1448 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28644

Può l'impresa avere fini sociali? - Seconda Parte

Può l'impresa avere fini sociali? L'esperienza Olivettiana Registrazione effettuata presso la Sala Conferenze Palazzo Marini Visita il sito: www.communitas2002.it

Intervento di Luciana Sbarbati

La Fondazione Italianieuropei ha promosso lo scorso 3 maggio un convegno per contribuire alla costruzione di un programma riformista, in vista delle prossime elezioni politiche. La giornata, organizzata in due sessioni dedicate ad approfondire i principali nodi della politica estera e dell'economia, ha visto gli interventi di Giuliano Amato, Massimo D'Alema e di alcuni esperti e rappresentanti del mondo politico. Vistia il sito: www.italianieuropei.it

UNA NOTTE SOTTO LA LUCE

Una notte passata con i pescatori di Giulianova per filmare la pesca con le lampare, una tradizione che si va spegnendo lentamente.

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 8a parte

Sabato 5 dicembre 2009 - terza giornata – 8a parteFilmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento. 5/12/09 – 8:  La telecamera è solo un mezzo il cui agente è ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Colombia: comunità indigene in lotta di pace

"Lo sviluppo di un’identità collettiva aiuta a rafforzare e rendere partecipe tutta la collettività; e questo è fondamentale per potere combattere sia le ingiustizie e la violenza compiuti dai paramilitari e dai guerriglieri delle Farc, sia l’indifferenza che il governo dimostra nei confronti delle comunità indigene, dove fame, povertà e sopratutto violenza sono all’ordine del giorno". Questo il messaggio di Gilberto Muñoz Coronado, sindaco del municipio colombiano di Corinto, nella Regione del Cauca. Che insieme a una delegazione di colleghi ... continua

Visita: www.volontariperlosviluppo.it

Via Tasso

All'interno dello stesso edifico in cui i tedeschi rinchiusero partigiani e prigionieri politici durante l'occupazione del 1943 ora c'è il Museo Storico della Liberazione. Il presidente del Museo ci accompagna in questo viaggio fatto di ricordi e testimonianze. Riprese e montaggio:Luca Pupino, Francesco Morra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la seconda edizione del corso di video giornalismo organizzato da Arcoiris Roma.

Architetti del nulla

Genere: Fiction Regia: Paolo Sibilio Francesco e Silvia, alla vigilia del loro matrimonio, trascorrono separatamente l'ultima notte prima delle nozze, scoprendo il tradimento... Il filmato è parte della Rassegna Fuori i corto Edizione 2007. Rassegna di cinema low-budget, svoltasi il 3 e 4 marzo 2007 a Modena pressolo spazio giovani La Tenda. Informazioni: info@fuoriicorto.tv Visita il sito: http://www.fuoriicorto.tv

Concorso per un Francobollo che non verrà mai eseguito!

IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER IL 25° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE è stata indetta una conferenza stampa sul tema:
CONCORSO PER UN FRANCOBOLLO CHE NON VERRA? MAI ESEGUITO!
Nel corso dell?incontro sono state presentate tutte le indicazioni per partecipare al concorso.
Sono state illustrate le traversie che l?Associazione e i suoi collaboratori hanno dovuto percorrere per arrivare ad un risultato che non fa? onore al Governo attuale.
Erano presenti:
Paolo Bolognesi, presidente dell?Associazione trai familiari delle vittime della strage
Ferrino Fanti, ... continua

Conferenza stampa d'apertura

Regione Marche, 16 Giugno 2010.

El papel del sur

Documentario sul conflitto generato dalla installazione di aziende di cellulosa a Fray Bentos, nelle rive del fiume Uruguay. Situazione che scatena diverse espressioni nelle due margini (Argentina - Uruguay). El papel del Sur mette in evidenza i ruoli che si definiscono per i paesi del Nord e le aziende transnazionali, e che rappresentano un allarme nella protezione della sovranità territoriale e l’autonomia dei paesi del Sud.Documentary about conflict breeding installation of a cellulose firm in Fray Bentos, on the shore of Uruguay river. Situations which let ... continua

Visita: www.croceviaterra.it