Arcoiris TV

c'è un'arma più temibile della calunnia: la verità (Charles Maurice de Talleyrand-Périgord) - traduzioni

Fondazione Logos
625 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALILA RIPARAZIONEICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENEDMONDO VA A SCUOLALA FAMIGLIA VOLPITASSI 1 – L’INCONTRO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 22963

Episodio N° 1 - Gli uomini del dott. Kappa - Vita da Eroi

Vita da Eroi - una produzione Videoduelli e Cine-Lo-fi.
La serie parla di un gruppo di supereroi (abbastanza improbabili) ispirati al mondo dei fumetti, che si ritrovano nella loro base segreta a parlare delle loro avventure di contrasto alla criminalita'.
In realtà poi passano alcune idee di estrema attualità. La criminalità, per i supereroi, è infatti rappresentata dai vari "vigili padani", dalla giornalista alla moda che parla di sputare sui cadaveri degli arabi, eccetera eccetera.
Casting:
Larry Socolich, Luke Burd, Nora G. Jettison, Andy ... continua

08)- Intervento di Damiano Stufara

Gigi Sullo, direttore del settimanale Carta, coordina un dibattito animato dall'Europarlamentare Vittorio Agnolotto, Livio Pepino di Magistratura Democratica e Theo Van Dam, operatore sociale olandese secializzato in dipendenze. Segue una tavola rotonda intitolata La realizzazione dei diritti sociali e il ruolo delle amministrazioni con la partecipazione, tra gli altri, del Sindaco di Gela Rosario Crocetta e l'Assessore alle politiche sociali della Regione Umbria Damiano Stufara. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Mezzogiorno - Nonantola Film Festival 2008

Genere: DrammaticoSceneggiatura e regia: Arnaud Charrin, Nicolas Di Mambro, Benoit Jeannot, Pierre Giafferi, Stanley WeberProduzione: Equipe FranceNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi minuti prima del via ufficiale.

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

¿Por qué nuestro cerebro no puede procesar el cambio climático?

La ciencia está de acuerdo: la catástrofe climática es inminente, pero aún puede evitarse. Sin embargo, la humanidad tiene miedo de cambiar sus hábitos. ¿Cómo se explica esta inercia? ¿Qué mecanismos nos frenan?
El cambio climático es una realidad. Esto se vuelve más evidente de año en año, los hechos son evidentes. Cada vez más especies animales están amenazadas, los casquetes polares se derriten a una velocidad récord y las catástrofes naturales, como las sequías extremas, las inundaciones y los huracanes, se multiplican en todo el planeta. ... continua

Harald Edelstam El Clavel Negro / Chile / Suecia

El Clavel Negro (en sueco: Svarta Nejlikan) es una película dramática sueca dirigida por Ulf Hultberg y protagonizada por Michael Nyqvist, Kate del Castillo y Lisa Werlinder.
La película está basada en hechos reales. Narra la historia de Harald Edelstam, embajador de Suecia en Chile, quien después del golpe militar de Augusto Pinochet el 11 de septiembre de 1973 salvó la vida de 1.300 personas acogiéndolas en la embajada para luego enviarlas a Suecia. Edelstam se había ganado el apodo que da nombre a la película, "El Clavel Negro", por su labor humanitaria ... continua

50° Luglio 1960 - i morti di Reggio Emilia-

Nella primavera del 1960 la destra nostalgica italiana tentò di tornare al governo del paese.In difesa della giovane ed ancora fragile democrazia nata dalla Resistenza scesero in piazza, insieme alle forze democratiche , i lavoratori ed i giovani.Questo filmato racconta i fatti e vuole essere un omaggio a quanti caddero per difendere Stato Democratico e Costituzione Repubblicana.

Democrazia economica: Lavoro, partecipazione e democrazia

A cura di: FISAC/CGIL Confederale, Toscana Introduce: Giuseppe Minigrilli, segretario generale FISAC/CGIL Toscana Intervengono: Cesare Damiano, ministro del lavoro Sergio Givoneprorettore università degli studi di Firenze Claudio Martini, Presidente Regione Toscana Luciano Silvestri, segretario generale CGIL Toscana Coordina: Carlo Bartoli, presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus Visita il sito: www.cgiltoscana.it Visita il sito: www.terrafutura.it

Gli aerei da guerra a Cameri

Il governo italiano è coinvolto nel progetto internazionale Joint Strike Fighter F 35. Di che cosa si tratta? Aerei da guerra. Il 7 febbraio 2007 il sottosegretario alla difesa Forcieri ha firmato un preaccordo con gli Stati Uniti per una linea di assemblaggio all'aereoporto di Cameri, con l'intenzione di acquistarne un centinaio. La cifra è stellare: si parla di circa cento milioni di euro ad aereo. Come viene giustificata questa scelta? Esigenze strategico-militari e opportunità di sviluppo economico del territorio. A Novara un movimento trasversale di cittadini ... continua

Lucia Annunziata: La sinistra, l'America, la guerra

Alla sala conferenze della festa dell'unità di Modena lo scorso mercoledì 1 di Giugno è stata in scena la politica internazionale: la presentazione del libro della giornalista Lucia Annunziata "La sinistra, l'America, la guerra" (Mondadori 2005). Nell' incontro sono intervenuti Luciano Vecchi il responsabile esteri Ds nazionale e Francesco Ori il segretario Ds Unione Comunale di Modena.

Gli angeli sopra il cielo "vuoto" di Moglia

Il video interpretato il 3 agosto nella zona rossa del Comune terremotato di Moglia Mantova(Lombardia) dal Soprano Mina Blum, è stato realizzato per essere utilizzato nella documentazione dei danni provocati dal terremoto del maggio 2012 nel comune di Moglia. Le riprese realizzate da fotografo Gianni Bellesia mostrano sullo sfondo il fronte della chiesa parrocchiale pericolante. Copie del presente video sono state inviate al Presidente Giorgio Napolitano, a Sua Santità Benedetto XVI al fine di mantenere vivo il ricordo sui drammi che il terremoto ha provocato ... continua