422 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28645

Realidades n° 21

Recorrido por las crónicas más destacadas emitidas por TeleSUR Noticias. Un espacio para enfocar los temas de vigencia semanal. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Notre dame: la pista dei soldi

Una ipotesi poco esplorata sull'incendio della cattedrale francese Autore: Massimo Mazzucco

Visita: www.luogocomune.net

TF 2010 - Intervista a Rosaria Sella

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Interviste a cura di Emmaus Italia, si parla di immigrazione.

Visita: www.terrafutura.it

G.A.Y. Good As You 2 - 1a puntata - Alberto

Alberto Coming Out nella provincia Veneta Alberto ha 24 anni studia storia ed è nato nella provincia di Treviso, dova ha vissuto l'adolescenza, da 5 anni vive a Padova , un grande centro urbano Veneto, dove ha trovato un ambiente più amichevole.Tiene un programma in radio, fà della sua visibilità un'arma contro l'omofobia, qui ci racconta la sua vita, il suo punto di vista e le sue speranza per il futuro.

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

01)- Faccia a faccia: D'Alema - Fini

Al Palazzo dell'Informazione del gruppo Gmc, il confronto tra il ministro degli Esteri e il presidente di An.I due leader hanno risposto alle domande di un gruppo di giovani e studenti su lavoro, salari, scuola, maanche ambiente, droga e passione politica. Prima parte Guarda tutte le parti del confronto Visita il sito: www.adnkronos.com

Intervento di Stefania Ariosto

Intervento di Stefania Ariosto presso lo Stadium 105 di Rimini in occasione della manifestazione dei girotondi "La legge è = per tutti -1"

I Bilanci di giustizia

Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

Blog Tv - Puntata n° 0002

I videoblog di oggi sono molto diversi tra loro, e come al solito toccano gli argomenti più svariati. Da notare nella selezione odierna il bellissimo video di Vulcano chimico (Città invisibili), dedicato ai bambini e ai loro diritti violati; e quello di Dreamer off (Germania 2006), ripreso dagli archivi Rai e dedicato non solo ai Mondiali di Calcio ma anche alla sciagura che ha colpito l'ex calciatore della Juventus Gianluca Pessotto.
Passando ad argomenti più leggeri, è doveroso sottolineare il contributo della nostra affezionata amica Lilly ... continua

Micro and Nanotechnologies Are Revolutionizing Medicine

Micro and Nanotechnologies promise to be key applications in medicine and the environment in the future, but their development is still only at the beginning. Treatingdiseases at molecular level is still some way down the road, but researchers in Europe are developing the tools to make it possible one day, while also assessing the possiblerisks of these promising new technologies.
Interviews:
Guillermo Villanueva,IMB-CSIC Bellaterra, SpainJoan Bausells, IMB-CSIC Bellaterra, Spain Robert Lemor, IBMT St. Ingbert Thomas Velten, IMBT St. Ingbert
Visit the ... continua

Chile: a un año del estallido, poco cambió

Un año después del estallido social del 18 de octubre de 2019, el único resultado plausible de las protestas es la promesa de un plebiscito que se realizará el 25 de octubre, para decidir acerca de un camino constitucional. Ninguna reforma estructural se hizo. Las causas profundas del estallido, las injusticias y desigualdades, siguen intactas. Los niveles de tensión social no han disminuido; y a medida que se han ido rebajando las restricciones por la pandemia, la gente ha recomenzado a protestar.

Visita: www.surysur.net