400 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28645

Telegiornale Spazio Aperto N°050

Telegiornale Spazio Aperto N°50 Da Mogliano Veneto (TV): un ricordo di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone Interviste a: Maria Falcone, Rita Borsellino e al sindaco di Mogliano Veneto Diego Bottacin A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

23)- Diamo un nome ai sentimenti

Risposte di Paolo Crepet alle domande del pubblico Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Ombre Rosse

Ombre rosse (Stagecoach) è un film del 1939 diretto da John Ford. La sceneggiatura, scritta da Dudley Nichols adattando il racconto di Ernest Haycox "La diligenza per Lordsburg" (1937), segue un gruppo di estranei che attraversa il pericoloso territorio Apache su una diligenza. Il film ha come protagonisti Claire Trevor e John Wayne nel ruolo che lo rese celebre, e fu il primo di molti western che Ford girò usando come location la Monument Valley.

Io sono Mabin

"Io sono di Ghazni, un villaggio in Afghanistan..."
"Vengo da Calvello, in provincia di Potenza..."
"Lavoro a Siligo, che è a cinquecento metri d'altezza vicino a Sassari, nel campo mio zio..."
"Sono pachistana e vivo in Calabria da due anni..."
"Ho perso il lavoro due anni fa..."
"Vengo dal sud dell'Afghanistan, da Musa Qala..."
In questo video di Elio Germano, alcuni dei pazienti che abbiamo curato in Afghanistan, in Africa, in Italia raccontano le loro storie attraverso la voce di alcuni giovani attori. Sono tutte storie vere, basate su quello che sentiamo - ... continua

Visita: www.emergency.it

No Ampugnano

Breve video della manifestazione del 21 novembre 2009 contro l'ampliamento dell'aeroporto di Ampugnano (SIENA). Video e sigla realizzata da Christian Brogi, presenti anche i Bandào. Musiche e riprese video di Christian Brogi (LTMD)

Visita: www.ltmd.it

“Kabul, Andata e Ritorno” – Intermezzo di poesia e musica

Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte possiamo vedere l’intermezzo musicale e poetico a cura di Cristina Delmastro (voce narrante), Maurizio Murdocca (tabla) e Butrus Bishara (liuto).Produzione: Arcoiris Tv Piacenza

Visita: www.mondinsieme.cremona.it

URANIO: storia di un'Italia IMPOVERITA

22 marzo 2006 presso la sede del Gruppo Abele di Torino si è tenuta la conferenza stampa sul tema dell'uranio impoverito organizzata daLegambiente in collaborazione con Gruppo Abele, Libera, Emergency e Osservatorio Militare.
All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, Rita Borsellino, candidata dell'Unione alla Presidenza della Regione Sicilia, Tana deZulueta, senatrice e candidata dei Verdi alla Camera dei Deputati e Domenico Leggiero, responsabile comparto difesa dell'OsservatorioMilitare.
Cosa sta avvenendo nei teatri di guerra? La recente commissione ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 017

El Noticiero Latino Americano - V Edición

Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia.
El tema de la globalización, con su secuela de arquitecturas financieras y sistemas económicos que condicionan el desarrollo de buena parte del mundo fue uno de los argumentos que abordamos para nuestra sección Encuentros con el Director de la Fundación de Paz de Madrid...
El saber antiguo y precioso de los Incas, fundadores de un imperio inmenso y pujante; podría volver a vivir sobre las altas cimas de Los Andes merced a la creación de la ... continua

I fantasmi di Chernobyl: vivere tra le radiazioni nella zona proibita

Villaggi abbandonati, palazzi sventrati, terreni radioattivi. Il 26 aprile del 1986, l'esplosione del reattore numero 4 della centrale atomica "Vladimir Lenin" trasformò Chernobyl nel simbolo del più disastroso incidente nucleare di sempre. Centinaia di migliaia di persone vennero evacuate dai villaggi della zona per non fare più ritorno, trasformando Pripyat e gli altri centri in città fantasma. Oltre trent'anni dopo la "Zona d'esclusione" è ancora off-limits per i suoi vecchi abitanti. Ma, nonostante i divieti e la paura delle radiazioni, negli anni qualcuno ha ... continua

Internazionale a Ferrara 2012-Laurie Penny

NADiRinforma incontra, nel corso del festival Internazionale a Ferrara 2012, Laurie Penny, attivista, scrittrice, giornalista (collabora col Guardian, il New Statesman e l’ Independent, oltre che tra gli altri The Nation e Al Jazeera) e blogger. Con Laurie, che ha seguito direttamente il movimento di Occupy Wall Street, ci interroghiamo sul futuro e l’ influenza dei movimenti emersi nel mondo occidentale sulla scia delle Primavere Arabe, sul ruolo che può oggi rivestire l’ idea femminista e sulle alternative e strade da percorrere per uscire da quella che ben ... continua

Visita: www.penny-red.com

Visita: http:

Visita: www.internazionale.it