1319 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29347

Democrazia economica: Lavoro, partecipazione e democrazia

A cura di: FISAC/CGIL Confederale, Toscana Introduce: Giuseppe Minigrilli, segretario generale FISAC/CGIL Toscana Intervengono: Cesare Damiano, ministro del lavoro Sergio Givoneprorettore università degli studi di Firenze Claudio Martini, Presidente Regione Toscana Luciano Silvestri, segretario generale CGIL Toscana Coordina: Carlo Bartoli, presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus Visita il sito: www.cgiltoscana.it Visita il sito: www.terrafutura.it

Questione Palestina - 1° parte

Questo film-documento racconta l'esperienza di una delegazione di L'altra Lombardia - SU LA TESTA nei campi profughi palestinesi in Siria (Aleppo e Damasco) e in Palestina nei territori occupati.
"La pace in Palestina non ci sarà finchè un solo soldato israeliano rimarrà sul suolo palestinese" questo è il messaggio che tutti i Palestinesi che abbiamo incontrato ci hanno pregato di diffondere al nostro ritorno.
Operiamo affinchè la lotta del popoplo palestinese per la giustizia, la sovranità e la libertà dei prigionieri politici non sia né isolata né ... continua

I fantasmi di Chernobyl: vivere tra le radiazioni nella zona proibita

Villaggi abbandonati, palazzi sventrati, terreni radioattivi. Il 26 aprile del 1986, l'esplosione del reattore numero 4 della centrale atomica "Vladimir Lenin" trasformò Chernobyl nel simbolo del più disastroso incidente nucleare di sempre. Centinaia di migliaia di persone vennero evacuate dai villaggi della zona per non fare più ritorno, trasformando Pripyat e gli altri centri in città fantasma. Oltre trent'anni dopo la "Zona d'esclusione" è ancora off-limits per i suoi vecchi abitanti. Ma, nonostante i divieti e la paura delle radiazioni, negli anni qualcuno ha ... continua

Everlasting Foundation: Il ruolo cruciale dei musicisti in Jamaica

Special guests: Dean Frazer e Tarrus Riley Leroy Sibbles (Heptones bassista a Studio One) Sugar Minott (Studio One Youth Promotion)Principalmente per motivi di mercato molte esperienze musicali nella musica popolare di tutto il mondo sono identificate primariamente con i loro frontmen e cioè i cantanti solisti . L'industria discografica ha bisogno di stars, di leaders facilmente identificabili e l'uomo con il microfono in mano è visto istintivamente come il più significativo componente nella creazione della musica. In realtà come molti reggae fans sanno ... continua

Visita: www.rototom.com

03)- 20° Congresso internazionale di Agopuntura

Reumatologia e Medicina Riabilitativa in Agopunturae Medicina Tradizionale Cinese (1° sessione pomeriggio)
N.A.Di.R. informa: 20° Congresso internazionale di Agopunturaorganizzato dalla Fondazione Matteo Ricci il 20 maggio 2006 c/o il Palazzodella Cultura e dei Congressi "Sala Europa" - Bologna -
www.fondazionericci.itHa presieduto:
- Dott. Lucio Pippa
Moderatore:
- Dott. Lucio Sotte
Sono intervenuti:
- Dott. Attilio Bernini: "L'utilizzo della MTC nelle MalattieReumatologiche e nella Medicina Riabilitativa"
- Dott. ... continua

The Paleface

1943 - Drama / Western / Romance Evil oil barons have given the Indians one day to vacate their land. The Indian chief tells his braves to kill the first white man they see. Buster shows up chasing a butterfly. Later he keeps moving the stake to which he is tied and at which he is to be burned. He becomes one of the tribe and helps them with their fight. Directed by:Buster Keaton Writing credits:Buster Keaton Complete credited cast: Buster Keaton Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

La guerra che verrà di Dario Bellini

“La guerra che verrà”, come dice Bertolt Brecht in una famosa poesia. È il titolo di questo documentario di montaggio tratto da immagini e sonoro pubblicati su Youtube da varie fonti giornalistiche internazionali. Tra le più significative quelle girate in soggettiva con la telecamera sul casco degli stessi soldati in azione, sui campi di battaglia dove è molto difficile documentare in presa diretta. Senza filtri e intermediazioni, sul campo è paura e adrenalina, un nuovo punto di vista per chi vede in tv, sul pc o sul telefonino. Il montaggio delle sequenze ... continua

Notre dame: la pista dei soldi

Una ipotesi poco esplorata sull'incendio della cattedrale francese Autore: Massimo Mazzucco

Visita: www.luogocomune.net

Internazionale a Ferrara 2012-Laurie Penny

NADiRinforma incontra, nel corso del festival Internazionale a Ferrara 2012, Laurie Penny, attivista, scrittrice, giornalista (collabora col Guardian, il New Statesman e l’ Independent, oltre che tra gli altri The Nation e Al Jazeera) e blogger. Con Laurie, che ha seguito direttamente il movimento di Occupy Wall Street, ci interroghiamo sul futuro e l’ influenza dei movimenti emersi nel mondo occidentale sulla scia delle Primavere Arabe, sul ruolo che può oggi rivestire l’ idea femminista e sulle alternative e strade da percorrere per uscire da quella che ben ... continua

Visita: www.penny-red.com

Visita: http:

Visita: www.internazionale.it

My flower

interprete: Rialbrano per il festival Canzoni 2010