149 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA PORELLISIMON & LOUISEIL GIARDINO SEGRETO VOL.1LE FATE BRILLANO AL BUIOLA FORZA DEI FORTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










53.014 filmati visualizzati 76.307.260 volte

34726 ore

L'isola abitata più a nord del mondo

Da tempo abbiamo una forte attrazione verso il Nord, e quale posto migliore per soddisfare questo richiamo se non visitando il paese più a nord del mondo? Dopo due giorni di viaggio, appena siamo atterrati a Longyearbyen ci è sembrato di essere arrivati sulla luna. Quassù, per via della sua estrema posizione, si verificano ogni anno 3 lunghi mesi di buio. Nessuna traccia del sole fino metà febbraio. Così abbiamo deciso di visitare le Svalbard d'inverno con l'obbiettivo di capire come si vive durante la notte polare.

Quanta vita tra paesaggio, suolo e territorio

"Quanta vita tra paesaggio, suolo e territorio" Relatore Alessandro Mortarino, Giornalista e coordinatore nazionale del "Forum Salviamo il Paesaggio"

Mariano Marzo. Todo sobre el petróleo y el gas - Arpa Talks #24

Hablamos con Mariano Marzo, catedrático de Geología y miembro del Consejo de Administración de Repsol.

Visita: arpaeditores.com

Lyviathan: La balena assassina dei mari preistorici

Visita: bit.ly

Terra nostra-casa comune

“Per una Costituzione della Terra” Valentina Pazè, Docente di Filosofia Politica – Università di Torino

Chi e quanto guadagna dal nostro cibo? - What We Eat - EP 3

In questo nuovo episodio di "What We Eat" siamo partiti da una bottiglia di passata di pomodoro: del suo prezzo finale che troviamo al supermercato infatti, solo il 10% arriva all'agricoltore che ha coltivato i pomodori. Ma è normale che chi produce il nostro cibo guadagni così poco rispetto a chi lo vende?
Nel terzo episodio della docuserie "What We Eat", prodotta insieme a @foodunfolded il supporto di EIT Food e cofinanziata dall'Unione europea, abbiamo esplorato gli squilibri di potere e l'eredità coloniale del nostro sistema alimentare per provare a ... continua

Visita: willmedia.it

L'assedio di Kut - Alberto Rosselli

La guerra in Iraq raccontata da Alberto Rosselli

Visita: domusorobica.com

Come evolverà l'umanità?

Le mille vite di Margherita Hack

Le mille vite di Margherita Hack: una serata che la Sofos ha realizzato a Bologna, al Casalone, il 12 giugno 2022, esattamente a 100 anni dalla nascita di questa grande donna. Sul palco abbiamo avuto come ospiti Flavio Fusi Pecci, astrofisico dell’INAF e l’attrice Sandra Cavallini con la quale Margherita ha collaborato per realizzare uno spettacolo teatrale. La serata, condotta da Sandro Bardelli, è stata allietata da intermezzi musicali eseguiti dal musicista Gabriele Giunchi.

Percorsi di Arte

Percorsi di Arte. Tra Venezia e Milano. Tra Biennale 2022, Peggy Guggenheim Collection e la Casa Museo Boschi Di Stefano. Tra opere di grandi artisti, tra i quali: Paul Klee, Jackson Pollock, Pablo Picasso, Alexander Calder, Willem De Kooning, Umbero Boccioni, Belkis Ayon, Gabriel Chaile, Portia Zvavahera, Safia Farhat, Paula Rego....

L'ex manager che vive da sciamano nel suo regno

Esiste una storia migliore da raccontare prima di Halloween?
La nostra ricerca di nuove prospettive ci porta oggi in Alto Adige, per incontrare Lorenz, un uomo che dopo una carriera professionale in Svizzera decide di costruire il suo "Museo a cielo aperto" che in tutta onestà mi riesce difficile descrivere a parole. Un insieme fuori misura di sassi colorati, ossa animali e totem si alternano in quello che lui definisce essere il suo "regno".
Seppur l'accoglienza non sia stata delle migliori e entrare in comunicazione con lui abbia richiesto più impegno del ... continua

Luigi Ferrajoli - Crimini di sistema

Come inquadrare quelle gravi catastrofi sistemiche che violano i diritti fondamentali e la cui responsabilità sfugge alla semplice logica penale? Luigi Ferrajoli Crimini di sistema Salvaguardare diritti e beni fondamentali festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le elezioni più democratiche della storia (20/09/2022)

Queste elezioni sono diverse da qualsiasi elezione dal dopoguerra ad oggi. Scopri perché. PS. Spoiler: ci stiamo ficcando in una guerra di quelle vere...

Quando uno vale zero - Tutti i tradimenti dei 5 stelle

Breve riassunto di 4 anni di tradimenti da parte dei "difensori del popolo".

Visita: contro.tv

Franco Fracassi - The Italy Project

Un piano per controllare la vita politica e democratica del nostro paese, nato negli USA subito dopo la guerra, che dura ancora oggi e mantiene l’Italia in uno stato perenne di sovranità limitata.

Visita: contro.tv

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

L'orrore che avanza e ciascuno di noi


Il 26 febbraio 2023 un'imbarcazione con molte persone abordo si è spezzata in due a pochi metri dal nostro litorale, in Italia. Le autorità, avvertite, non avevano attivato soccorsi. Ottanta sopravvissuti, forse cento morti. Tra le vittime anche molti bambini. La strage per omissione di soccorso era "prevedibile ed evitabile".
* * *
Questa data resta inchiodata nella nostra storia, ... continua

Riccardo Orioles
Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Scrivi ad Arcoiris

Scrivi ad Arcoiris

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo



Occhio ai media

Novità

Novità