Arcoiris TV
Fondazione Logos
647 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.266 filmati visualizzati 124.337.261 volte

60226 ore

Sostieni EMERGENCY

Come pensa un’intelligenza artificiale? - Giulio Deangeli

Un TEDx per raccontarvi tre cose. Cos'è e come funziona l'intelligenza artificiale tradizionale, attraverso cui una macchina è in grado di imparare da grandi masse di dati. Cos’è e come funziona l'intelligenza artificiale generativa, che consente ai computer di chattare con noi, dipingere, realizzare filmati, scrivere poesie o comporre musica. Infine, come mai –che ci piaccia o meno– l'intelligenza artificiale non è più una scelta.
Ventotto anni, laureato con lode all’Università di Pisa e alla Scuola Superiore Sant’Anna in Medicina, Ingegneria, ... continua

Il segreto del musculus: l’arma nascosta di Roma!

La guerra nell’antica Roma non si basava solo sulla forza militare, ma anche sull’innovazione e sull’ingegno. Una delle invenzioni romane più affascinanti in questo campo fu il musculus, una macchina da assedio utilizzata durante gli attacchi a fortezze e fortificazioni.

'¡Anoche...!', letra de un tango de Cátulo Castillo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Episodio 03: La trampa

El Comisario Laurenzi y Daniel Hernández deben elucidar lo que parece un caso de muerte por posesión diabólica. La primera en dar testimonio es Mercedes Funes, la hija menor de la víctima. Mercedes, a diferencia de Ricardo y Rosario, se muestra compungida por la muerte de su padre. Declara que sus hermanos odiaban al padre, y que él le rezaba al diablo. Rosario, la mayor, dice haber visto chispazos azules despedidos del cuerpo de Funes, quemándolo vivo. Laurenzi y Daniel buscan en el cuarto junto al cadáver, y aparece la primera pista que los conducirá a la ... continua

Bruce Lee - L'ascesa del drago

Il nome di Bruce Lee è familiare alla maggior parte delle persone, che siano o meno praticanti di arti marziali o appassionati di cinema di Kung Fu. Lee trascende ormai età, status sociale o qualunque altra cosa e questo è prerogativa delle leggende. Il suo nome fa parte del vocabolario popolare, la sua immagine è icona pop, la sua fisicità è entrata in metafore, similitudini, figure retoriche. E la sua morte è ancora oggi controversa e dibattuta, nonostante una causa ufficiale. È davvero così che muore un uomo come Bruce Lee? Oppure la verità è realmente ... continua

Visita: patreon.com

I sesión congreso la deshumanización del arte

JUEVES, 12 DE JUNIO | Real Jardín Botánico (acceso de C. Claudio Moyano)
Bienvenida:
Eloísa del Pino Matute, presidenta del Consejo Superior de Investigaciones
Científicas
Lucía Sala Silveira, directora general de la Fundación Ortega-Marañón
Ignacio Blanco Alfonso, director del Centro de Estudios Orteguianos
Conferencia inaugural: "Arte Puro, Arte Nuevo"
Eugenio Carmona. Universidad de Málaga
I Mesa: Traducciones y recepciones internacionales de La deshumanización del arte e Ideas sobre la novela
Moderadora: Astrid Wagner. Consejo Superior de ... continua

Sherlock Holmes tra gli spiriti - Anonimo (apocrifo)

Mitos y verdades de los insectos - El Documental que cambiará tu forma de verlos

En lo más profundo de bosques, selvas y desiertos existe un universo diminuto… el reino de los insectos. Criaturas que vuelan, caminan y brillan han sobrevivido millones de años adaptándose con ingenio y fuerza. Algunos son héroes invisibles de la naturaleza, otros misterios letales que aún desconciertan a la ciencia.
En este documental de Bichólogo, te invitamos a descubrir los mitos y verdades de los insectos:
¿Las hormigas realmente cargan 50 veces su peso?
¿Las abejas mueren tras picar?
¿Las mariposas viven solo un día?
¿El zumbido del mosquito ... continua

C'è un fantasma nel mio letto

"C'è un fantasma nel mio letto", la commedia sexy cult del 1981 diretta da Claudio Giorgi (accreditato come Claudio De Molinis). Una giovane e ingenua coppia di sposini, interpretata da Lilli Carati e Vincenzo Crocitti, è in luna di miele in Inghilterra. Dopo non essere riusciti a trovare una stanza per la notte, si rifugiano in un antico e spettrale castello. La loro prima notte di nozze si trasformerà presto in un incubo comico e piccante a causa della presenza di un fantasma libertino, il barone Archibald (Renzo Montagnani), deciso a sedurre la giovane ... continua

Rivoluzione nella lotta al cancro con Sergio Abrignani a '8 ore scienza'

intro la carriera professionale del prof Abrignani Importanza dei maestri nella ricerca Immunoterapia nei tumori e cambio di paradigma meccanismo d'azione degli anticorpi combinazione di terapie per il trattamento dei tumori effetti collaterali dell'immunoterapia tumori freddi immunoterapia vs chemioterapia sviluppo di un farmaco e ricerca industriale

Visita: www.8ore.it

Novedades de la exposición de Roma: «Caravaggio 2025», por Maria Cristina Terzaghi

Conferencia "Actualizaciones sobre Caravaggio y el caravaggismo. Novedades de la exposición de Roma: «Caravaggio 2025»", impartida por Maria Cristina Terzaghi (Università di Roma Tre, Roma) el 17 de mayo de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Caravaggio y la pintura del naturalismo".
"Actualizaciones sobre Caravaggio y el caravaggismo. Novedades de la exposición de Roma: «Caravaggio 2025»"
Caravaggio se ha convertido en un pintor «global», debido a que su fama ha traspasado hace tiempo las fronteras del mundo occidental. ¿Cuál es el secreto de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Navigare necesse est - James Cook - prof. Dario De Santis

James Cook (1728-1779) - “Poco resta ora da fare” «Fai solo una volta ciò che gli altri pensano che tu non possa fare, e non dovrai mai più curarti delle loro limitazioni». Uno dei più grandi comandanti di tutti i tempi. Sconfisse lo scorbuto, rivoluzionò la cartografia, scoprì terre paradisiache, segnando un punto di svolta nella storia delle esplorazioni scientifiche. Studioso, metodico e determinato, con i suoi dettagliati resoconti alimentò la curiosità del mondo scientifico e permise a molti dopo di lui di proseguire un cammino appena iniziato.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

¿Los españoles son latinos?

En esta segunda entrega de la serie Historia contra historia reabriremos un debate que va y viene: ¿quiénes son los latinos? ¿Realmente todos lo que viven en esta región se identifican como latinos? ¿Y realmente latino es una identidad étnica y/o cultural? También hablaremos del origen del concepto “latino”, así como sus problemas y virtudes.
Historia contra historia es una serie semanal que cuestiona, contrasta y desarma conceptos y puntos de vista dominantes o “universales” con versiones alternativas que normalmente han sido silenciadas. La meta ... continua

20 minuti dal futuro con Emanuela Girardi

Ospite della nuova diretta sarà Emanuela Girardi, Founder di Pop AI e AI expert presso il MISE, che dialogherà con il team di Impactscool di Intelligenza artificiale e salute, in una chiave europea.

Visita: magazine.impactscool.com

Tra gru e cicogne

Un tempo l'arrivo delle cicogne era abbastanza comuni nei paesi europei, tant'è che questi uccelli sono assurti a simbolo dell'arrivo dei neonati, Oggi non più: in Europa sia le Cicogne Bianche (Ciconia cacoma) che quelle Nere (Ciconia nigra) sono divenute così rare, che solo poche persone possono ormai dire di averle potule osservare. Noi invece riusciremo, grazie a pazienti riprese, a seguire il loro ritorno dai quartieri invernali, e potremo vedere i loro strani e insoliti costumi che portano ad un'imprevista aleatorietà nella formazione delle coppie. ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Dio è dalla nostra parte

Lasciate che vi porga almeno una scheggia delle riflessioni che Alessandro Robecchi ci ha offerto ieri dalle pagine del Fatto quotidiano a proposito dei fanatismi religiosi purtroppo molto diffusi e molto trasversali.
Questa faccenda che "Dio è dalla nostra parte" è vecchia come il mondo ed è resa un po' ridicola dal fatto che lo dicono in molti, ognuno con un Dio diverso, da diverse ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media