3250 utenti


Libri.itNELLMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.917 filmati visualizzati 128.475.148 volte

61646 ore

Sostieni EMERGENCY

Bloqueo a Venezuela: se descorre el velo

DESDE EL SUR.- La reciente visita a Venezuela de la relatora de las Naciones Unidas sobre medidas coercitivas y derechos humanos, Alena Douhan, fue un soplo de aire fresco para el gobierno de Nicolás Maduro, que pudo visibilizar a nivel internacional tal vez como nunca antes un tema central: las consecuencias del bloqueo comercial y financiero de los Estados Unidos y la Unión Europea. ¿Servirá el informe de la ONU contra las sanciones para que éstas se acaben? No parece el escenario más probable. Primero se debe vencer el discurso único que oculta los estragos ... continua

Visita: www.surysur.net

Los niños deberían aprender canto, es el instrumento más emocional

"Los niños deberían aprender canto, es el instrumento más emocional que existe", asegura José Manuel Zapata. En este vídeo, el tenor reflexiona sobre la influencia de la música en nuestras vidas y defiende la importancia de la educación musical desde edades muy tempranas. El músico granadino comparte sus experiencias durante más de veinte años sobre escenarios de todo el mundo.
Zapata ha pisado los principales teatros de ópera del mundo, desde el Teatro Real al Metropolitan de Nueva York, pero decidió cambiar el rumbo de su carrera para acercar la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

10 domande a: Gabriella Greison

Il sito di Gabriella:

Visita: greisonanatomy.com

Una lezione sulla punteggiatura

Una lezione sulla punteggiatura Incontro con Giacomo Ferrari | (UPO) | Liceo Classico Lagrangia | Vercelli

In video veritas? Quattro storie di giornalismo e videomaker

GVpress è l’associazione dei giornalisti videomaker italiani. È nata con lo scopo di promuovere il riconoscimento della figura professionale del giornalista videomaker e conta attualmente 50 iscritti su tutto il territorio nazionale che lavorano per le principali testate nazionali online e televisive. Il lavoro di GVpress sarà raccontato attraverso 4 progetti video (selezionati da e tra i nostri soci). Questi video rappresentano nello specifico cosa vuol dire essere un giornalista videomaker che lavora sul campo, tutti i giorni, in totale autonomia e racconta ... continua

L’evoluzione del cervello: Una storia da riscrivere

Con Telmo Pievani, Professore di Filosofia delle Scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova, alla scoperta di come l’evoluzione ha generato, fra i 300.000 e i 60.000 anni fa, la mente umana, ovvero quell’insieme unico di facoltà che comprendono il linguaggio, la capacità astrattiva, l’immaginazione, il senso morale e quello religioso. Facoltà che forse, secondo alcune ricerche recenti, non furono appannaggio esclusivo della nostra specie...

Festival della Mente 2020: Paolo Di Stefano

I sogni in valigia

Visita: www.festivaldellamente.it

Riporteremo i Neanderthal in vita?

Homo neanderthalensis, meglio conosciuto come uomo di Neanderthal, è una specie umana estintasi circa 30.000 anni fa. È la specie a cui noi siamo più imparentati e con cui ci siamo persino ibridati. Dal 2010 di questa specie abbiamo anche il genoma completo e abbiamo scoperto moltissime cose. Con questo genoma potremmo persino pensare di clonare dei Neanderthal o altro. Ma sarebbe davvero un Neanderthal?

Visita: www.patreon.com

Andrea Marcolongo - Insieme Festival 2020

La lezione di Enea Andrea Marcolongo con Viola Ardone Editori Laterza

Quali speranze dall’immunoterapia?

Stiamo tutti imparando a conoscere l’immunoterapia, ovvero quelle terapie che “istruiscono” o “allenano” il nostro sistema immunitario affinché convogli “tutte” le sue energie contro un tumore. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi anni? Ne parliamo con il dott. Enrico Lugli di Fondazione Humanitas per la ricerca.

Visita: www.airc.it

De niño de la calle en África a maestro en Hamburgo

La historia de Philip Spenner es esperanzadora. A los nueve años su tía lo abandonó en las calles de Nairobi.
Pasó su infancia en la calle, luchando diariamente por sobrevivir: a la violencia, al hambre, a la falta de un hogar y al miedo. Estuvo varias veces a punto de suicidarse. Hoy imparte clases en Alemania. Philip Spenner pasó su infancia en las calles de Nairobi, pero la vida le dio una oportunidad y la aprovechó. Siendo adolescente, ingresó en un orfanato. Un hamburgués financió su educación en Kenia y finalmente lo trajo a Alemania a los 19 años. ... continua

Domande nel borgo delle acque

Continuiamo a viaggiare in Italia, oggi siamo in Umbria precisamente in provincia di Perugia, dove le case di un antico borgo sono circondate da ruscelli di montagna che si diramano per il centro. Dal tempo dei tempi una sorgente regala al paese la sua preziosa acqua che negli anni l’uomo ha cercato di sfruttare con lanifici, tintorie e centrali idroelettriche.
Ma come tutti i borghi di montagna anche Rasiglia ha subito fortemente il problema dello spopolamento e dopo il terremoto del ’97 erano rimasti soltanto poche decine di abitanti.
Visitando Rasiglia oggi ... continua

Visita: rasigliaelesuesorgenti.com

Festival della Mente 2020: Cristina Cattaneo, Alessandra Tedesco

Sogni, corpi e delitti

Visita: www.festivaldellamente.it

Il mio amico Gatto

Se a casa arriva un gattino, cosa devi fare?
Per prima cosa devi dargli un nome! Poi preparargli una cesta con un cuscino morbido.
I gattini amano le carezze, e sono molto affettuosi. È vivacissimo e birichino. Adora giocare! Divertiti insieme a lui. Spesso, quando è contento o sta per addormentarsi, fa le fusa. I primi giorni sarà un po' impaurito perché non conosce ancora la casa e il suo padroncino. Lascialo andare per casa: annuserà dappertutto, per orientarsi nel nuovo territorio. Evita di fare troppo rumore, per non spaventarlo. Forse piangerà un po', ... continua

Umberto Galimberti: Agonia

Tra le disposizioni passionali e psichiche che si manifestano sul crinale tra individuale e collettivo spiccherà la passione estrema, quella che conduce alla lotta suprema contro la morte, nel momento in cui la vita si avvia alla fine ed è ingaggiata dall’agonia. In questa lezione se ne traccia la fenomenologia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Giustizia climatica

Le Chiese cristiane, e la Chiesa cattolica in particolare, sono molto presenti a Belem per la Cop 30. Ieri hanno dato vita a una processione nel centro della città amazzonica per segnare la propria presenza e dare voce alle sofferenze dei poveri che subiscono la parte peggiore dei disastri causati dai cambiamenti climatici. Stringi stringi la richiesta è sempre quella di una vera "giustizia ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media