4582 utenti


Libri.itCOSIMONELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.916 filmati visualizzati 128.471.097 volte

61645 ore

Sostieni EMERGENCY

Festival del Pensare - Il sapore del pensiero

È Stato la Mafia

“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politica, delle forze dell’ordine, dei servizi e degli apparati di sicurezza custodiscono gelosamente, anzi omertosamente, i segreti di trattative immonde, condotte con i boss mafiosi le cui mani grondavano del sangue appena versato da ... continua

Il lago dell'arcobaleno

La biografía más loca de un científico: Bruno Pontecorvo

Nazis, espías, contrabando, comunistas, descubrimientos increíbles, fortunas perdidas, romance, desapariciones, suspense... La vida de Bruno Pontecorvo es increíble. Hoy vas a descubrirla.

Accenti 2019: Le sante ossa con Cristina Cattaneo e Davide Porta

Tra i diversi settori di ricerca del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense) di Milano, uno dei più appassionanti è senz'altro quello archeologico. Lasciati per un attimo da parte i casi di attualità giudiziaria, Cristina Cattaneo e Davide Porta si sono dedicati recentemente ai resti di alcuni morti eccellenti – i santi Ambrogio, Gervasio e Protasio –, dando conferma attraverso i loro rilievi scientifici ai racconti di alcune antiche fonti devozionali.

Nuove frontiere del lavoro: L’innovazione, motore della ripresa

Panel "Nuove frontiere del lavoro: cosa cambierà nel mondo post-Covid" con: Arianna Visentini, Presidente e fondatrice Variazioni Paolo Iacci, Università di Milano, Presidente AIDP Promotion, Presidente ECA Filippo Miola, delegato per innovazione e fabbrica 4.0, Confindustria Vicenza Moderatore Roberta Bassan, redattrice, Il Giornale di Vicenza “L’innovazione, motore della ripresa. Dopo la crisi pandemica: strumenti e obiettivi per competere a lungo termine” – 22 ottobre 2020 – Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza

¿Es Japón seguro en 2021? Pinta mal y a la gente le da igual

Con la llegada del 2021, la situación en Japón ha empeorado tanto que el gobierno ha tenido que tomar medidas... no tan duras como a muchos ciudadanos les gustaría. ¿Son suficientes para solucionar todo lo que está pasando? Ya lo veremos más adelante pero por ahora pinta muy mal.

Perché è difficile capire la vita? con @Polynerdeia

Con Costanza del canale @Polynerdeia​ ho provato a parlare di sistemi complessi e in particolare dei sistemi complessi in biologia. Gli esseri umani, gli animali, le cellule, il cervello, il clima sono sistemi che hanno delle caratteristiche particolari: sono fatti di parti che interagiscono con altre parti. Questo tipo di sistemi sono detti sistemi complessi e hanno caratteristiche peculiari che le rendono super interessanti e allo stesso tempo difficili da studiare.

Visita: www.patreon.com

Los Muiscas, descendientes de El Dorado

Llegamos a Colombia con una clara intención, encontrar a los descendientes de los Muiscas. ¿Qué había sido de este legendario pueblo? ¿Habían desaparecido? Conseguimos seguirles la pista y llegar a una de sus comunidades, a una hora en coche de Bogotá. Descubrimos la verdad sobre la leyenda de El Dorado.

Nessuna prigione potè intrappolarlo

La prigione di Alcatraz negli Stati Uniti fu operativa dal 1861 al 1963. Questo penitenziario ad altissima sicurezza conteneva criminali particolarmente pericolosi. L’isola su cui fu edificata e da cui prese il nome si trovava a più di 2 km dalla costa. Il destino dei prigionieri era quindi segnato per sempre. In tutta la sua storia, sia da soli che in gruppo, ben 34 persone cercarono di evitare la parola “per sempre”. Furono riscattati, riportati indietro o fucilati, altri si arresero da soli, non sapendo come raggiungere la costa. Tuttavia ci fu un uomo ... continua

Paolo Virno: Negazione

Questa lezione mostra che anche una piccola particella grammaticale come il “non”, introducendo la negazione, ha il potere di interrompere l’evidenza della percezione sensibile e persino di negare l’umanità altrui, con tutte le conseguenze antropologiche e politiche che ne derivano.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michela Marzano: Management dell'esistenza

Michela Marzano mostra come l’esistenza dei singoli sia sempre più gestita in modo manageriale, basando la vita personale su modelli di performance e competizione di matrice aziendale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Josep Borrell: Ciudadanía y gobernanza global

Josep Borrell. Ingeniero aeronáutico de la Universidad Politécnica de Madrid, máster en Investigación Operativa de la Universidad de Stanford. Entre 2004 y 2007 fue presidente del Parlamento Europeo. Hasta el 2012 presidió el Instituto Universitario Europeo (Italia).

Visita: congresofuturo.cl

José Miguel Benavente: Las instituciones chilenas frente a la innovación

José Miguel Benavente. Ingeniero civil industrial de la Pontificia Universidad Católica de Valparaíso, magíster en Economía de la Universidad de Chile, PhD en Economía de la Universidad de Oxford. Profesor Titular de la Escuela de Negocios de la UAI, Director Científico del Nucleo Milenio INTELIS y Vicepresidente del Consejo Nacional de Innovación de Chile.

Visita: congresofuturo.cl

Storia della malaria

Conversano Frank M. Snowden, storico dell’età contemporanea e della medicina Andrea Zannini, storico dell’età moderna. La lotta contro la malaria ha fortemente impegnato politiche e operatori sanitari nelle più diverse aree del mondo, Italia inclusa. Il dialogo segue le tappe della lotta globale alla malaria e riflette sui risultati raggiunti e sulle insidiose sfide ancora irrisolte.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Giustizia climatica

Le Chiese cristiane, e la Chiesa cattolica in particolare, sono molto presenti a Belem per la Cop 30. Ieri hanno dato vita a una processione nel centro della città amazzonica per segnare la propria presenza e dare voce alle sofferenze dei poveri che subiscono la parte peggiore dei disastri causati dai cambiamenti climatici. Stringi stringi la richiesta è sempre quella di una vera "giustizia ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media