2135 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.821 filmati visualizzati 128.229.383 volte

61568 ore

Sostieni EMERGENCY

La Cavalletta verde

A dispetto del nome comune, non si tratta di una cavalletta "vera". Scopriamo la tettigonia, un ortottero che passa spesso inosservato grazie al suo colore verde ma in realtà comune frequentatore dei prati, che ci tiene compagnia durante le serate estive col suo canto secco e ronzante. Camminatore, saltatore, volatore, predatore. Insetto fantastico e sorprendente. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Las cosas raritas del cerebro de Einstein: ¿El secreto de su inteligencia?

Tenemos la suerte de que el médico que realizó la autopsia de EINSTEIN le sisó el cerebro para poder estudiarlo, y vaya si lo hemos hecho. Varios neuroanatomistas han encontrado cosas especiales y las enlazan con sus capacidades extraordinarias. Pero... ¿podemos hablar tan rápido?

Frankie Hi-NRG Mc e la musica Hip Hop

La storia della musica spiegata ai bambini! Federico Taddia e Frankie Hi-NRG Mc ci parlano dell'origine e dell'evoluzione della musica Hip-Hop.

Napoleón Bonaparte y las guerras napoleónicas

La figura de Napoleón Bonaparte emergió tras la Revolución francesa. Se acabó haciendo con el poder absoluto, autocoronándose emperador y embarcó a su país en una espiral expansionista: las Guerras Napoleónicas.
Más allá del ámbito militar, como gobernante Napoleón forzó a Europa a entrar en la modernidad e incluyó en sus políticas algunas de las ideas surgidas de la ilustración. Promovió un nuevo código civil, que, entre otras cosas, prohibía los privilegios basados en el nacimiento, establecía la meritocracia en el funcionariado y abogaba por la ... continua

Chantal Mouffe: Il conflitto democratico

Indagando il rapporto tra conflitto e democrazia, Chantal Mouffe mostra come il pluralismo conflittuale e negoziato possa beneficiare le democrazie radicalizzandole.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jean-Luc Nancy: Le armi della critica

Jean-Luc Nancy, uno tra i più rilevanti pensatori della relazione con l’altro, presenterà un originale ripensamento della belligeranza del pensiero e delle armi della critica di fronte al suo svuotamento contemporaneo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Miguel Benasayag: Elogio del conflitto

Miguel Benasayag sostiene una pratica del conflitto inteso come base del vivere insieme, discostandosi al tempo stesso dalle posizioni illusorie e complementari della tolleranza zero e della pace universale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enrico Berti: Politica di Aristotele

La Politica di Aristotele viene discussa in questa lezione per mostrare come quest’opera si imperni su un’idea di concordia concepita come amicizia civica capace di disinnescare il potenziale distruttivo della contesa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vittorio Gallese: La nascita dell'intersoggettività

La scoperta dei neuroni specchio sembra fornire una base fisiologica all’intersoggettività e, di qui, alla disposizione cooperativa e mutualistica dei primati, come si riferisce in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

De individuo radical a terrorista

El 9 de octubre de 2019, el neonazi Stephan Baillet salió conscientemente a matar. Su objetivo era la comunidad judía de Halle an der Saale. La puerta de la sinagoga estaba bien cerrada. Esto impidió que asesinara a decenas de personas en Yom Kippur, la festividad más importante de los judíos.
Este asesino es un ejemplo de "lobo solitario". El ultraderechista no había llamado nunca la atención de las autoridades. No obstante, Stephan Baillet mató a dos personas e hirió de bala a otras dos antes de que lo arrestaran. Difundió el ataque en directo a través ... continua

Sulle spalle dei giganti: perché le tastiere si chiamano Qwerty?

La storia della tastiera Qwerty ci ricorda il valore di una prospettiva storica per comprendere la falle del presente. Allo stesso tempo però illustra come il cambiamento sia difficile, traumatico, a volte quasi impossibile. E questa riflessione non riguarda solo gli oggetti, ma anche i concetti. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Rotocalco n. 6 del 10 febbraio 2021

Dall’Unicef una guida per prevenire il cyberbullismo a casa. La casa cantoniera Anas di Acquabona ospiterà la sede della fondazione Dolomiti Unesco. Una moneta in argento dedicata alla Nutella. Farmers 4 Future

Salus Tv n. 6 del 10 febbraio 2021

Appello società scientifiche, prioritario vaccino anti Covid-19 a diabetici. Coronavirus, in Italia rete per sorvegliare varianti e risposta vaccini. A San Valentino ama le tue lenti con la campagna “occhi sani nelle tue mani”. Scoperta la firma molecolare della Sla, studio italiano. L’esperta, didattica a distanza nuoce a vista ragazzi. Lo Studio, 75% degli italiani più stressato per restrizioni anti-coronavirus

Italia Economia n. 6 del 10 febbraio 2021

Firmato accordo Fondazione Enasarco - ATER su gestione e riqualificazione complesso Casal Bruciato a Roma. Banca Mediolanum, con "Selfy" servizi bancari on line "su misura". ManoMano, in 2020 volume affari globale a 1,2 mld in 2020, in Italia giro d'affari di 130 mln. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo.

Prometeo Tv n. 6 del 10 febbraio 2021

Spreco alimentare in calo nel 2020. Comuni, scuole e associazioni, Gruppo Cap premia le azioni green. Zone umide, cosa sono e perché è importante preservarle

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cecchini per divertimento

Uccidere una persona, ovvero sottrarre una vita stroncando in un sol colpo tutti i suoi legami, sentimenti, affetti, è sempre orribile. Ma quando questo avviene per "divertimento", cioè per provare il brivido della potenza suprema, non è tollerabile né per la coscienza, né per l'intelligenza. Se le conclusioni dell'inchiesta sui "cecchini per divertimento" a Sarajevo (1993 - 1995) dovesse ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Suoni terreni
Suoni terreni

durata: 26.52 min

What we do for love - Un amore senza freni
What we do for love - Un amore senza freni

durata: 85.22 min

1354 - Hatfield - McCoy : due famiglie in guerra per un maiale e una ragazza
1354 - Hatfield - McCoy : due famiglie in guerra per un maiale e una ragazza

durata: 29.28 min

La repubblica è una ed indivisibile
La repubblica è una ed indivisibile

durata: 4.08 min

La storia del regno d’Israele: Da Saul alla caduta nel 722 a.C.
La storia del regno d’Israele: Da Saul alla caduta nel 722 a.C.

durata: 7.45 min

Il lupo
Il lupo

durata: 58.7 min

Storia di Sony pictures animation
Storia di Sony pictures animation

durata: 34.15 min

Il vampiro della foresta - Emilio Salgari
Il vampiro della foresta - Emilio Salgari

durata: 25.4 min

Guido Mazzoni - Mimesis
Guido Mazzoni - Mimesis

durata: 45.62 min

Linf 2025 - 'La salute in un angolo' Martina Benedetti dialoga con Oscar Buonamano
Linf 2025 - 'La salute in un angolo' Martina Benedetti dialoga con Oscar Buonamano

durata: 58.98 min

La tangentopoli ucraina si allarga e l'Europa che fa? altri 137 miliardi per Zelensky
La tangentopoli ucraina si allarga e l'Europa che fa? altri 137 miliardi per Zelensky

durata: 28.12 min

Mascherarsi per sopravvivere
Mascherarsi per sopravvivere

durata: 24.67 min

Gadda - Gli autografi nelle scatole da scarpe
Gadda - Gli autografi nelle scatole da scarpe

durata: 67.62 min

#19 ‪@LuisQuevedoTV‬ | La ciencia, dudas y los retos a los que nos enfrentamos | El poder de aprender
#19 ‪@LuisQuevedoTV‬ | La ciencia, dudas y los retos a los que nos enfrentamos | El poder de aprender

durata: 92.15 min

Paseo del Prado, Museo y Ciudad, por Carlos Sambricio
Paseo del Prado, Museo y Ciudad, por Carlos Sambricio

durata: 28.77 min

El colombiano Felipe Morris presenta en París su libro ‘Fue al navegar’
El colombiano Felipe Morris presenta en París su libro ‘Fue al navegar’

durata: 19.32 min

Tutte le novità