735 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.557 filmati visualizzati 127.477.643 volte

61348 ore

Sostieni EMERGENCY

Historias de la Revolución

Primer largometraje estrenado por el ICAIC que narra tres episodios de la lucha insurreccional cubana.
- El herido: Una pareja esconde a un herido participante de una acción contra la dictadura. La reacción de cada uno en favor y en contra del hecho crea un clímax dramático.
- Rebeldes: La decisión de abandonar a un guerrillero herido durante un encuentro con el enemigo y salvar al grupo o permanecer con él, plantea un conflicto de conciencia en medio de la lucha de guerrilla en la Sierra Maestra.
- La batalla de Santa Clara: Reconstruye la toma de la ciudad ... continua

Un tipo a posto di Miriam Toews

È difficile essere grandi, ma anche essere piccoli non è cosa da poco. Algren, per esempio, per dirsi la più piccola città del Canada deve avere al massimo 1.500 abitanti. Non uno di più! Hose, il cinquantenne sindaco, è insomma un uomo alle prese con un conto che deve per forza quadrare, per salvaguardare questa peculiarità e ricevere un premio per tale curioso primato.

Breaking Bad - Riassuntazzo brutto brutto

La vendetta di Valter Bianchi, il cuoco chimico che s'è rotto male.

Visita: www.barbascura.com

Libri in Agenda, con Roberto Inciocchi e Alessandro Capponi - Goal 6

In questa intervista su Goal 6, Roberto Inciocchi e Alessandro Capponi ci parlano di "Acqua pulita e servizi igienico-sanitari". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Crescere davanti a uno schermo. Una generazione di malati?

Smartphone, tablet, pc: onnipresente nel quotidiano, la tecnologia digitale ha stravolto i rapporti sociali e cambiato la percezione del tempo; eppure, il tema del suo impatto sul cervello umano ha ancora molte zone d'ombra. Specialmente tra i giovanissimi, l’esposizione e la dipendenza dagli schermi rappresenta una sfida neurologica senza precedenti. In questo documentario, le testimonianze di specialisti e psichiatri indicano l’orizzonte della ricerca scientifica.

Stelle spaghettificate

Visto che c’è un buco nero molto grande al centro della nostra galassia, dobbiamo essere preoccupati? Che conseguenze può avere, non solo per noi, ma anche per altri pianeti abitati? E che succede alle stelle che si trovano da quelle parti?

Visita: www.amedeobalbi.it

Kala Marka - Ponchos Rojos, Bolivia

KALAMARKA Ponchos Rojos, Luchando contra el terrorismo desde 1492 (se podria decir desde 1350) pero eso es otra historia, Realización: Raul Huayllani, www.kalamarka.com extraido del disco "Por el amor a la tierra sea un eterno agradecimiento " ©® kalamarka 2013 Autor compositor: Hugo Gutiérrez Arreglos: Rodolfo Choque Participa Juan Carlos Aduviri (también la lluvia). Al final ver y escuchar la oración aymara (Fernando Huanacuni) y el canto de nuestro abuelo Carmelo Flores. PONCHOS ROJOS: ritmo: Laquita Publicado por: Canal Kala Marka, el 6 feb. 2014

Manu Chao: ¿Porque Te Vas…? (coronarictus smily killer sessions… num 6) !

Paseando perros… un día más… Hoy en la ventana brilla el sol… !!! Aguante !!!!!!! Publicado por: Manu Chao ré 4 abril 2020

Aguantando - La Honda, Chile

Hoy 18 de Octubre, a un año de la revuelta, le dedicamos este tema a todxs los que son parte de la lucha por la recuperación de los recursos naturales, La lucha de la salud, educación, vivienda y todo lo que nos parece justo. También a los compañerxs que son víctima de la represión, Gustavo Gatica, Fabiola Campillay, a los presos políticos y a quienes dieron su vida para que Chile despertara.
Sonido y masterización: Claudio Julia Gallardo
Vídeo y edición: Ivan Mancilla Totz
Un especial saludo a Rodrigo Mundaca.
¡La lucha continúa ... continua

Dipendenza da internet. Le nuove difficoltà cognitive da dipendenza tecnologica

Anita Gramigna
Docente di Pedagogia generale e Metodologia della ricerca,
Direttrice del Laboratorio di Epistemologia della formazione, Università degli Studi di Ferrara.
Oggi assistiamo ad un nuovo fenomeno che è all’origine di disordini o difficoltà del comportamento e cognitivi: si tratta della dipendenza da internet, videogiochi, social network. I soggetti addicted, che assumono spesso comportamenti ossessivi connotati dalla continua immersione nel mondo virtuale, presentano un calo nei rendimenti scolastici, soprattutto per quanto riguarda le capacità di ... continua

Paesaggio e sviluppo: un incrocio pericoloso ma inevitabile

Francesco Ferrini presidente Scuola Agraria Univeristà di Firenze Anna Torterolo storica dell'arte Gabriele Bulichelli architetto Assessore Comunale di Cecina Coordina Riccardo Monni giornalista Associazione Culturale Pensiamo Insieme VI edizione 2020 - Terra il dovere della scelta Cecina Piazza della Chiesa 18 - 21 luglio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Michele D'Andrea: Se raccontate bene, anche le carrucole da pozzo sanno emozionare

“L’eccellenza e l’innovazione sono percorsi complessi, fatti di fallimenti da cui apprendere per ricominciare. Vogliamo portare sul palco del Teatro Storchi coloro, non solo di Modena e non solo del mondo imprenditoriale, che dei loro insuccessi e difficoltà hanno fatto tesoro –spiega Fabrizio Bulgarelli, avvocato esperto di diritto internazionale– Il grande Mohamed Ali, recentemente scomparso, diceva che “dentro un ring o fuori, non c’è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra”. Questo vuole essere Move on!”.
Quello italiano è un ... continua

Roberto Esposito: Natura e storia

Le politiche della natura investono i corpi umani trasformandoli in campo di dominio, istituendo confini tra naturale e politico, tra natura e storia, che spesso hanno messo capo a vere e proprie politiche “sulla” vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vandana Shiva: Brevettare la Natura

Una questione di fondo pervade la discussione su queste politiche, ossia la domanda «di chi è la Natura?», nell’epoca in cui nuove tecnologie bioingegneristiche consentono di brevettare organismi geneticamente modificati: Vandana Shiva da una risposta nel segno della tutela dei saperi comunitari.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L’obbedienza non più una virtù

Storia di un ragazzo che ha detto no alla guerra. Alberto Trevisan, formatore (tra i primi obiettori di coscienza al servizio militare)

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Estudiantes del Liceo Bicentenario Caupolicán protagonizan Debate Escolar 2025 sobre prevención del consumo de drogas


Estudiantes del Liceo Bicentenario Caupolicán protagonizan Debate Escolar 2025 sobre prevención del consumo de drogas

Con un salón lleno de atención y reflexión, el Liceo Bicentenario Politécnico Caupolicán de Los Álamos desarrolló este jueves 30 de octubre el Debate Escolar 2025, una instancia formativa que convocó a estudiantes de primer año medio para dialogar sobre un ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media