469 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL MAIALEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.693 filmati visualizzati 123.182.603 volte

59680 ore

Sostieni EMERGENCY

Giorgio Dendi - L'azzardo non è un gioco

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - I ragazzi di Fermi. La leggenda dei giovani italiani che...

I ragazzi di Fermi. La leggenda dei giovani italiani che hanno fatto la storia della scienza moderna. Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore della Scuola Internazionale di Dottorato "Gran Sasso Science Institute" dell'INFN. È membro del CEPR (Comitato degli Esperti per la Politica della Ricerca) e del consiglio di amministrazione dell'INAF. Dal 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - La scienza in una società libera

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia ed è stato visiting schoolar all'Istituto di ricerca per la Storia della Scienza del Deutsches Museum di Monaco di Baviera e al Max Planck Institute for the History of Science di Berlino. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose (2010) e numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Novelli - Ci vuole una fisica bestiale. Il coraggio di raccontare la Scienza in modo divertente

Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. I suoi di libri di scienze per ragazzi sono tradotti in 22 lingue. Tra il 2005 e il 2009 ha compiuto quattro grandi viaggi intorno al mondo per riscrivere, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Utilizza come mezzo di conoscenza la matita, dalla quale nascono i 17 titoli della serie Lampi di genio di Editoriale Scienza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara - Dai neuroni a Euclide: la geometria nel cervello

Professore di Neuroscienze, Direttore del CIMEC dell'Università degli Studi di Trento e attivissimo divulgatore scientifico. Ha pubblicato, tra gli altri, Cervelli che contano (Adelphi 2014) e Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie? (Zanichelli 2015). Nel 2011 ha ottenuto uno dei prestigiosi ERC Advanced Research Grant della Comunità Europea. Finalista nel 2013 del Premio Galileo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fabio Beltram - Pensare in piccolo

Laureato in Fisica e in Ingegneria Elettronica, ha svolto attività di ricerca negli USA presso i Laboratori Bell e quindi presso la Scuola Normale Superiore dove è Professore Ordinario di Fisica della Materia e Direttore del Laboratorio di Nanoscienza (Laboratorio NEST). Svolge attività di ricerca in biofisica molecolare per utilizzare la nanoscienza in campo biomedico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Marco Bresadola - Arte e Scienza nella rappresentazione del corpo umano

Si è laureato in filosofia all'Università degli Studi di Bologna con lode nel 1993. Ora è professore associato di Storia della scienza presso l'Università degli Studi di Ferrara nonché direttore del Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza e membro del consiglio di gestione del Sistema Museale di Ateneo presso la stessa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Manuel Rodríguez - Hijo de la rebeldía

Héroes es una miniserie de telefilmes chilenos, producidos por Canal 13. Esta serie es uno de los más ambiciosos proyectos con que la estación pretende conmemorar el bicentenario del inicio del proceso que culminaría con la independencia chilena. La serie consta de seis episodios.
La tercera parte de la saga narra la historia de Manuel Rodríguez, hijo de una familia criolla caída en desgracia pero cercano al pueblo. Con el estallido de la revolución independentista, Rodríguez se hace parte del gobierno instalado por su vecino y amigo José Miguel Carrera, ... continua

Patrizia Caraveo - Uomini e donne hanno davvero uguali diritti?

Direttore dell'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. Attualmente è coinvolta nella missione della NASA Swift e nella missione NASA Fermi. Per la scoperta di Geminga è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Ha inoltre ricevuto l'Outstanding Achievement Award dell'Associazione Women in Aerospace Europe.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Marco Catani - Metafore per capire il cervello

Neuropsichiatra e ricercatore presso il King's College London. Si interessa alla neuroanatomia delle connessioni cerebrali studiata per mezzo della risonanza magnetica trattografica. E' esperto di Autismo e Deficit dell'Attenzione ed Iperattività nell'adulto. E' autore di Brain Renaissance: from Vesalius to Modern Neuroscience (Oxford University Press).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bruno Checcucci - Dalla ricerca di base allo sviluppo economico del nostro paese...

Bruno Checcucci - Dalla ricerca di base allo sviluppo economico del nostro paese una ricetta di trasferimento tecnologico Docente presso l'Università degli Studi di Perugia dove è responsabile dei servizi elettronici del Dipartimento di Fisica e Geologia e della sezione dell'INFN. Dal 1992 è associato scientifico presso il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare di Ginevra e, dal 2014, è Vice Presidente del Club della Ricerca ed Innovazione di Confindustria Umbria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudia Di Giorgio - Astronauti 2.0: racconto del volo spaziale da Life Magazine ai social media

Caporedattore della rivista scientifica "Le Scienze", edizione italiana di "Scientific American" e collabora con la RAI. Ha pubblicato "Cervelli export" (Adnkronos Libri, 2003) e "L'Italia e lo spazio" nel volume "Scienziati d'Italia" (Codice Edizioni, 2011) e pubblica un blog - Storie spaziali - dedicato alle vicende e ai problemi dello spazio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Diego Fusaro - Siate scientifici! La Scienza come nuova Teologia

Insegna "Storia della filosofia" presso l'Università degli Studi San Raffaele di Milano. Dirige la collana filosofica "I Cento Talleri" dell'editrice Il Prato. Tra le sue pubblicazioni: Fichte e l'anarchia del commercio (Il Melangolo, Genova 2014), Antonio Gramsci (Feltrinelli, Milano 2015). È editorialista de "La Stampa" e de "Il Fatto Quotidiano". Nel 2016 ha tenuto un seminario su Antonio Gramisci all'Università di Harvard, USA.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrea Grignolio - OGM e sperimentazione animale

Insegna Storia della Medicina all'Università degli Studi di Roma La Sapienza e svolge ricerche sulla storia della vaccinazione all'Université François Rabelais di Tours. Formatosi presso l'Ecole Normale Supérieure di Parigi, la Boston University e la University of California, si interessa di divulgazione scientifica e scrive su La Repubblica e La Stampa. E' autore del libro "Chi ha paura dei vaccini?" (Codice Edizioni, Maggio 2016)

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Novelli - Tutto quello che..

Tutto quello che volevate sapere sul clima e non avete mai avuto il coraggio di chiedere. Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. I suoi di libri di scienze per ragazzi sono tradotti in 22 lingue. Tra il 2005 e il 2009 ha compiuto quattro grandi viaggi intorno al mondo per riscrivere, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Utilizza come mezzo di conoscenza la matita, dalla quale nascono i 17 titoli della serie Lampi di genio di Editoriale Scienza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La legge della giungla

Dopo aver già colpito a Gaza, in Cisgiordania, Libano, Siria, Iran e Yemen, nella stessa giornata di ieri le forze armate israeliane hanno sparato anche in Tunisia e Qatar. Per chi ancora nutriva qualche dubbio, ormai siamo alla legge della giungla, ovvero della sopraffazione e della violenza. In salsa tecnologica raffinatissima, ma sempre della giungla. A dettare legge - naturalmente la propria ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media