219 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSLUISELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.328 filmati visualizzati 118.107.818 volte

57536 ore

Sostieni EMERGENCY

Foro y debate de ideas sobre el futuro de la integracion regional

Foro y debate de ideas sobre el futuro de la integracion regional,
16 de Noviembre 2016
Casa Mauá, Montevideo, Uruguay
Organizá: FILA - Fundación para la Integración Latinoamericana
Daniel García Delgado, Director de la Maestría en Políticas Públicas de FLACSO
Luciano Wexell Severo, Universidad Latinoamericana (UNILA), Brasil
Sebastián Valdomir, Coordinador del Bloque Progresista del Parlasur, Uruguay
Pedro Biscay, Director del Banco Central de la República Argentina
Alejandra Fernández, Asociación Nacional De Micro y Pequeñas Empresas, ... continua

Visita: nodal.am

  • Visualizzazioni: 3028
  • Lingua: SPAGNOLO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: NODAL - Noticias de América Latina y el Caribe | Durata: 129.4 min | Pubblicato il: 2016-11-23
  • Totale: 955 filmati
  • Categoria: Mondo e società
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.3/5 (40 voti)
    Condividi Commenta

I ciarlatani di oggi. Imbonitori, scienziati e cattivi scienziati

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Liceo Scientifico Via Cairoli, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Insegna storia della medicina e bioetica all'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si occupa principalmente di storia della medicina nel Novecento. Gli argomenti principali della sua ricerca sono la storia della medicina rigenerativa e delle cellule staminali, la circolazione dei farmaci nel XX secolo, lo sviluppo della genetica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Giugliano - Veloce come il pensiero

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore all'Università di Anversa dove dirige il laboratorio di Neurobiologia Computazionale e Neuroingegneria. E' Visiting Professor all'Università di Sheffield, al Politecnico Federale di Losanna e all'Istituto di Neuroelettronica di Lovanio. Si occupa di Biofisica, Neuroscienze cellulari e nuove tecnologie per studiare il tessuto nervoso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Inguscio - Quanto comunicano i quanti?

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Teatro S. Carlo, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Presidente C.N.R. da febbraio 2016, già Presidente dell'I.N.Ri.M. Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Pisa, PHD in Fisica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stato membro dell'Advisory Group dell'ESA. Nel corso degli anni ha portato alla formazione di una scuola di Fisica Atomica, fortemente competitiva a livello internazionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Capaccioli - L'evoluzione dell'Universo: chi guida la danza?

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Monastero S. Anna, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore emerito all'Università degli Studi di Napoli Federico II. E' stato Presidente della Società Astronomica Italiana e membro del CdA dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Ha ideato e realizzato nelle Ande Cilene un grande telescopio per survey ottiche. E' Professore Onorario dell'Università Statale di Mosca Lomonosov.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - Dante e la luce 2016

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Teatro S. Carlo, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Professore ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, Garante per l'Italianistica nella Repubblica Slovacca. Ha pubblicato, tra gli altri, "La forma universal di questo nodo". "La cultura di Dante" (con Edoardo Boncinelli - Le Monnier 2015) e "Breve storia di Twitter" (Castelvecchi ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Maria Annunziata Pannone - Statistica e scienze sociali

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Palazzo Monaldi Barnabò, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Maria Annunziata Pannone, attualmente in pensione, è stata professore associato di Statistica Matematica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Perugia. Oltre all'insegnamento ufficiale presso il Corso di laurea in Matematica, ha tenuto durante la sua carriera numerosi altri corsi, tra cui Metodi matematici e statistici, Istituzioni di Matematiche, Probabilità e Statistica, ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

John David Barrow - What do you want to know about the Universe?

Professore di Scienze Matematiche dell'Università di Cambridge e Direttore del Progetto di Matematica del Millennio, si interessa di cosmologia e astronomia. Ha ricevuto molti riconoscimenti internazionali ed ha scritto più di 500 articoli scientifici e 22 libri tradotti in 28 lingue oltre all'opera teatrale "Infinities".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Battiston - Nessuno mi può valutare

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Palazzo Monaldi Barnabò, 15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Assegnista di ricerca presso l'Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant'Anna a Pisa. Dottore in Economia Pubblica DEFAP presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, la sua ricerca verte sulla teoria delle reti (in particolare lo studio delle reti finanziarie e di commercio internazionale), l'economia sperimentale, l'evasione fiscale e la bibliometria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

John David Barrow - Maths and the Arts

Festa di Scienza e Filosofia, Festa edizione. Foligno,Palazzo Trinci,15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore di Scienze Matematiche dell'Università di Cambridge e Direttore del Progetto di Matematica del Millennio, si interessa di cosmologia e astronomia. Ha ricevuto molti riconoscimenti internazionali ed ha scritto più di 500 articoli scientifici e 22 libri tradotti in 28 lingue oltre all'opera teatrale "Infinities".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Novelli - Genomi individuali e genomi collettivi: l'Io vs il Noi

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,16 Aprile 2016, Teatro S. Carlo, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno Professore Ordinario di Genetica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Adjunct Professor presso University of Arkansas for Medical Sciences e presso l'Università del Nevada, School of Medicine, Reno. Attualmente è Rettore dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal 2013.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Giugliano - Neuroscienza in silicio: matematica e computer per studiare il cervello

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Palazzo Trinci, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore all'Università di Anversa dove dirige il laboratorio di Neurobiologia Computazionale e Neuroingegneria. E' Visiting Professor all'Università di Sheffield, al Politecnico Federale di Losanna e all'Istituto di Neuroelettronica di Lovanio. Si occupa di Biofisica, Neuroscienze cellulari e nuove tecnologie per studiare il tessuto nervoso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Germano Marani - Esiste ancora una disciplina che si chiama Antropologia Filosofica Teologica

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Palazzo Trinci, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Sacerdote, ha studiato alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Orientale. È padre spirituale del collegio Russicum e una delle figure di maggior spicco dell'Istituto. Insegna Liturgia, Evangelizzazione e Cultura e Antropologia e Teologia dell'Evangelizzazione alla Pontificia Università Gregoriana, Facoltà di Missionologia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il ruolo del fattore di crescita dei nervi (Nerve Growth Factor) e plasticità neuro-comportamentale

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, 15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Etologo, Direttore del Reparto di Neuroscienze Comportamentali presso l'Istituto Superiore di Sanità, laureato in Scienze biologiche, collaboratore di Rita Levi-Montalcini, è Docente di Etologia alla facoltà di Biologia dell'Università degli Studi "Sapienza" di Roma e Presidente del Consiglio Tecnico Scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia - Conoscere è un'avventura. Il mestiere di "Giornalista della spedizione"

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Teatro San Carlo, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Giornalista scientifico. Lavora per l'agenzia ANSA, per la quale coordina il canale Scienza e Tecnica. Per l'ANSA ha seguito la XXI spedizione in Antartide del PNRA, la campagna di volo parabolico dell'ESA, la spedizione scientifica sul Monte Everest del Comitato Everest-K2-CNR. Ha vinto i premi giornalistici "Giovanni Maria Pace", "Voltolino" e "Capo d'Orlando".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La profezia ambientale delle chiese del sud del mondo

È particolarmente coraggiosa la presa di posizione presentata ieri in Vaticano dai presidenti delle Conferenze episcopali di America latina (Celam), Africa (Secam) e Asia (Fabc). Già il titolo dice molto: "Un llamado por la justicia climática y la casa común: conversión ecológica, transformación y resistencia a las falsas soluciones", ovvero un grido, un appello, per affermare la giustizia ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media