163 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (741)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 741

Città. Clima. Sostenibilità - Norvegia, Svezia e Finlandia

I Paesi del nord Europa sono noti per una lunga tradizione di Welfare: Norvegia, Svezia e Finlandia hanno tutt'ora in comune la difesa del loro modello di Stato sociale, ma anche l'obiettivo della neutralità climatica entro il 2030. Come armonizzare le due istanze? Tre esempi di architettura sostenibile a Oslo, Skelleftea e Helsinki.

Visita: www.arte.tv

Argentina: il polo delle donne

L'Argentina, poetica terra di cavalli, è (anche) il paese del Polo. In questo sport tradizionalmente maschile, le donne stanno finalmente riuscendo ad emergere. Clarita Cassino è una delle migliori giocatrici nazionali: riusciranno lei e le sue compagne di squadra a raggiungere nuovamente la finale del torneo Abierto de Palermo?

Visita: www.arte.tv

Si può ancora salvare la verità?

La verità è sotto attacco: il fact-checking sui media non riesce a frenare le teorie complottiste e anti-scientifiche, Trump è stato rieletto presidente degli Stati Uniti nonostante innumerevoli bugie e il Populismo è in ascesa in tutta Europa. Per spiegare questi fenomeni, occorre osservare il funzionamento del cervello.

Visita: www.arte.tv

Myanmar: gli scultori di Buddha

In Myanmar (ex Birmania) il culto del Buddha non è necessariamente silenzioso o discreto: ne sono una prova le grandi feste popolari, ma soprattutto l'opulenza delle statue fabbricate - e donate - in suo onore. A Mandalay, principale città del nord nonché motore economico del paese, artigiani specializzati sfornano migliaia di raffigurazioni del "Sublime" in marmo bianco. Reportage.

Visita: www.arte.tv

La francesinha, Portogallo - Cucine in viaggio

La "Francesinha" ("piccola francese") è il tipico comfort-food di cui i portoghesi sparsi nel mondo non possono fare a meno. La storia del Paese lusitano si riflette infatti in questo piatto, vero e proprio concentrato di calorie. In questa puntata voleremo a Porto per scoprire i segreti della pietanza-simbolo, per poi spostarci a Vienna, nelle cucine della diaspora portoghese.

Visita: www.arte.tv

USA: il ritorno dei sindacati

Starbucks, Apple, Google, Amazon... Un'ondata di proteste senza precedenti sta attraversando gli Stati Uniti nel settore terziario globalizzato. Nella terra del profitto a ogni costo, una generazione di lavoratori precari (e molti senza alcuna esperienza politica) si sta prestando alla lotta collettiva per ottenere qualcosa di impensabile fino a qualche anno fa: la nascita di sindacati interni alle loro aziende.

Visita: www.arte.tv

Come fa l'acqua a creare la vita?

Notoriamente, la vita sulla Terra dipende dall'acqua. Alcuni ricercatori ritengono che questa molecola sia predestinata a questa missione, grazie alle sue numerose e insolite proprietà. Cosa rende unica questa misteriosa sostanza, presente in tutto l'universo?

Visita: www.arte.tv

Il mio handicap è la mia forza

"Soffrire di un handicap non è necessariamente non avere gambe o non vederci da un occhio. Ma è rimanere bloccati sulle proprie idee". La storia di Théo Curin, amputato dei quattro arti fin dalla più giovane età, ma capace di diventare un nuotatore di alto livello. Nel novembre 2021, il francese è stato il primo ad attraversare a nuoto il lago Titicaca, alla massima altitudine, tra Perù e Bolivia.

Visita: www.arte.tv

Aiutare gli uomini ad elaborare il lutto

Nonostante diversi tabù e stereotipi di genere appartengano ormai al passato, molti esponenti del cosiddetto “sesso forte” provano ancora vergogna nel manifestare stati d'animo di tristezza e dolore, con conseguenze sulla loro salute fisica e mentale. Tutto questo deve cambiare, sostengono gli esperti, che utilizzano metodi sorprendenti per... Insegnare agli uomini a piangere.

Visita: www.arte.tv

Georgia: il tè della libertà?

Dal 2011, il tè georgiano ha ritrovato nuova vita. Un tempo quarto produttore mondiale, la Georgia vede le sue antiche piantagioni, abbandonate dopo il crollo dell’URSS, rivivere grazie a coltivatori appassionati. Fieri del loro patrimonio, oggi esportano in Europa, trasformando il tè in un simbolo di resistenza di fronte al ritorno dell’influenza russa.

Visita: www.arte.tv