872 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (862)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 862

Il futuro del Ciad... sulla carta

Hindou Oumarou Ibrahim è cartografa e attivista, cresciuta presso una tribù di allevatori di bestiame del Ciad. Per far fronte alla penuria di risorse naturali essenziali e scongiurare i potenziali conflitti per il loro controllo, ha lanciato una vasta operazione di mappatura "partecipativa", coinvolgendo le comunità.

Visita: www.arte.tv

'Tu sei mia' - Alle radici del femminicidio

Ad Hannover Vanessa è stata sfigurata con l'acido dal suo ex; a Berlino, Rebeccah è stata pugnalata a morte dal suo ragazzo. A Mérignac (vicino Bordeaux) Chahinez è stata bruciata viva dall'uomo che voleva lasciare. In tutta Europa i casi di femminicidio si moltiplicano. E si somigliano. In Spagna, il governo ha istituito tribunali speciali per trattare le fattispecie di violenza di genere. In Francia, quasi una donna su cinque deceduta a seguito delle percosse subìte dal partner, aveva sporto denuncia prima della tragedia. In Germania il termine "femminicidio" ... continua

Visita: www.arte.tv

Patrice Chéreau, genio del teatro

Regista prolifico e figura magnetica del teatro francese, Patrice Chéreau (1944-2013) ha dato forma a un corpus innovativo di opere radicate nelle questioni sociali, politiche e culturali del suo tempo. Realizzando questo documentario, Marion Stalens riporta alla luce un ricchissimo archivio, che racconta il cammino di Chéreau e il suo lavoro di artista, permettendoci di sfogliare l'album di una vita ricca di impegno e spirito creativo.

Visita: www.arte.tv

Genitori adottivi: la sfida di una nuova vita in Grecia

Jana e Hartmut sono i genitori affidatari delle gemelle Patrizia e Viktoria, mentre Johanna è stata adottata: i cinque compongono una famiglia speciale che ha deciso di iniziare una nuova vita in Grecia, a bordo di un ex scuolabus adibito a camper. La coppia è convinta che per le bambine la vita sarà più facile dopo il trasferimento, ma cosa ne pensa il servizio tedesco di protezione dei minori? Come andrà il nuovo anno scolastico?

Visita: www.arte.tv

Un mare di ispirazione?

Molti artisti di diverso orizzonte dedicano le loro opere agli spazi marittimi e costieri, simbolo di apertura e frontiera. A Saint-Malo, Manon Lanjouère concepisce creature marine a partire da rifiuti di plastica; il fotografo berlinese David Uzochukwu trasforma il Mediterraneo in Mare Monstrum; a Londra, la storica Amber Butchart dirige una mostra dedicata alla moda del mare.

Visita: www.arte.tv

Bolivia: oro assassino

In Bolivia, l'intensificazione delle attività minerarie sta portando alla distruzione di milioni di ettari di foresta e all'aumento del tasso di contaminazione da mercurio. I più recenti studi dimostrano che i livelli di questo metallo, impiegato nell'ambito dell'estrazione dell'oro, sono sette volte superiori ai limiti consentiti presso le comunità indigene: una grave minaccia per la salute e la sopravvivenza di popoli ancestrali.

Visita: www.arte.tv

Le Canarie, La Gomera e il poliamore

Da oltre cinque anni ormai, una Comune dell'isola di La Gomera (Canarie) pratica uno stile di vita alternativo, basato sull'amore libero. I suoi membri hanno scelto di liberarsi dalle convenzioni sociali e di vivere relazioni poliamorose...

Visita: www.arte.tv

La Terra e gli elementi

Prima il Vuoto, poi l'esplosione: il nostro Pianeta ha visto la luce da un'immensa massa di materia fusa. In Islanda, interamente modellata dal fuoco dei vulcani, questa cosmogonia di cui è imbevuta la mitologia vichinga si riflette nel paesaggio. Nell'incantevole regione della Cappadocia, in Turchia, le ondulazioni della roccia create dallo sgretolamento degli strati vulcanici sono prove della storia della Creazione del mondo. Alle Hawaii, dove la circolazione del magma nel sottosuolo ha dato origine a una serie di isole, la leggenda narra che una Dea del fuoco sia ... continua

Visita: www.arte.tv

Mongolia: l'uomo che amava i cavalli

Il cavallo è l'animale-simbolo che ha plasmato la cultura dei popoli nomadi della Mongolia, i cui valori, ancorati al rispetto della natura, vengono ormai resi obsoleti dal mondo moderno. Oggi i mongoli allevano cavalli soprattutto per la loro carne, con conseguenze disastrose sul piano del maltrattamento animale, dei pascoli intensivi e del rischio-obesità che tocca quasi la metà della popolazione. Naranbadrakh Batkhuu si batte dal 2019 per cambiare lo stato delle cose.

Visita: www.arte.tv

Eureka! - Fisica quantistica: un passo verso l'ignoto

Da sempre, l'essere umano sapeva che esiste una forza dietro ad ogni cosa. Oggi, sappiamo che il nostro mondo è soggetto alle leggi della fisica. E le abbiamo padroneggiate a tal punto che possiamo usarle per sviluppare tecnologie incredibili - nell'infinitamente grande come nell'infinitamente piccolo. Ma non abbiamo ancora compreso tutto, e la fisica quantistica ce lo ricorda ogni giorno.

Visita: www.arte.tv