138 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (741)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 741

Il nostro futuro: Armenia e Georgia - Est Europa: The new generation

Il giovane avvocato georgiano Nodar Chachanidze, già difensore degli abitanti dei villaggi distrutti dalle miniere di manganese, è il fondatore di un club ambientalista insieme ad altri giovani della zona. Nané Paskevichyan, armena, si batte per salvare un monumento alle 12mila vittime del terrore staliniano, un'imponente opera caduta nel dimenticatoio.

Visita: www.arte.tv

La nostra casa: Lituania e Polonia - Est Europa: The new generation

Evelina gestisce il "Progetto Šilainiai" in un complesso residenziale pubblico: grazie all'iniziativa "Šilainiai Urban Gardens" l'artista lituana trasforma i terreni liberi in giardini fioriti per promuovere una comunità sostenibile. Dal canto suo, Bartek ha creato un'azienda di case a energia solari che ne producono più di quanta non ne consumino.

Visita: www.arte.tv

Le guardiane dell'aborto in Polonia

In Polonia, le donne stanno lottando con le unghie e con i denti per cambiare una legislazione altamente restrittiva sull'interruzione di gravidanza. Un ginecologo e due attiviste sono in prima linea per questa battaglia, esponenti di un blocco sociale che si sta facendo sempre più organizzato.

Visita: www.arte.tv

La Serbia in fermento

Scioperi, occupazioni delle università, blocchi stradali: la Serbia vive una delle più veementi ondate di protesta della sua storia. La miccia è stata accesa dal crollo di una tettoia alla stazione di Novi Sad, ma la mobilitazione ha radici ben più profonde: corruzione endemica, crescente autoritarismo del capo di Stato Aleksandar Vucic e diatriba sull'identità nazionale, per un Paese che aspira all'indipendenza da Russia e Europa.

Visita: www.arte.tv

I grandi miti: l'Iliade - episodio 4

«Il sangue e la Dea» Dopo le vittorie greche, sono i Troiani ad avere la meglio, aiutati da Zeus; e anche Ettore, a Troia, sta riacquisendo fiducia nei propri mezzi. I Greci hanno un disperato bisogno del grande Achille. Se Agamennone accetta di scusarsi, l'Eroe accetterà di tornare a combattere?

Visita: www.arte.tv

E se abitassimo sulla luna?

Gli esseri umani potrebbero riuscire a respirare, costruire edifici o procurarsi cibo sulla luna? Insomma: l'umanità potrebbe mai effettivamente abitare il nostro satellite? Per cercare le risposte c'è questa nuova serie di documentari si tuffa nel cuore dei misteri della scienza per sapere (quasi) tutto.

Visita: www.arte.tv

I grandi miti: l'Iliade: episodio 3

«La furia di Achille» A dieci anni dallo scoppio della guerra, Troia resiste ancora. Quando Achille apprende che Apollo sta seminando la morte nell'accampamento dei Greci, perché Agamennone trattiene la figlia del suo sommo sacerdote, chiede al re di Micene di liberarla. In cambio, questi costringe l'eroe a separarsi dalla sua protetta. In preda alle furie, Achille promette di non combattere mai più.

Visita: www.arte.tv

Escursioni e panorami mozzafiato in un'avventura indimenticabile

Gli abitanti dell'Isola d'Elba, al largo delle coste della Corsica e della Toscana, non smettono mai di trasmettere il loro attaccamento a questa affascinante terra montuosa in mezzo al Mar Tirreno. In questo documentario scopriremo i segreti della vita locale, attraverso lo sguardo di un fotografo, un ricercatore marino in lotta per proteggere i delfini, un ristoratore con la sua passione per le ricette di un tempo e gli amanti dello snorkeling.

Visita: www.arte.tv

Diventeremo degli umanoidi?

E se fosse arrivato il momento di "correggere" i difetti del nostro corpo e del nostro cervello attraverso l'innovazione? Il Transumanesimo mira a ottimizzare gli umani attraverso la tecnologia, e sembra già a buon punto grazie a impianti cerebrali, arti bionici e organi prodotti in laboratorio. Quali implicazioni ha questa fusione tra biologia e tecnologia per la specie umana?

Visita: www.arte.tv

Pop. Potere. Politica

Nelle autocrazie, la musica deve piegarsi a logiche di regime per sopravvivere. Mettetevi, ad esempio, nei panni di una popstar russa: per esibirsi nei luoghi più prestigiosi è sempre utile lisciare il pelo (attraverso le canzoni) a Putin, elogiando la grande nazione russa. In Iran si possono avere seri problemi se si criticano gli Ayatollah, fino a rischiare la pena di morte. In Uzbekistan, i permessi per suonare devono sistematicamente passare dalle autorità.

Visita: www.arte.tv