213 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80349

Silvia Vegetti Finzi: Educazione

L’educazione dei bambini deve avvenire in un regime di verità? Anche se le verità dette possono essere parziali o le spiegazioni rimandate nel tempo, a seconda della crescita e dei bisogni individuali, poiché la verità non cessa di essere tale per il solo fatto di essere parziale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Incontro con l'autore - Beppe Severgnini

Per il ciclo "Incontro con l'autore" Beppe Severgnini presenta il suo libro dal titolo "Neoitaliani. Un manifesto"
A dialogare con il giornalista e scrittore, il prof. Stefano Ronchi, docente di Gestione e Organizzazione Aziendale e Delegato per gli Affari Internazionali al Politecnico di Milano.
All’indomani della pandemia un racconto insolito e brillante per spiegare chi siamo oggi e capire
chi potremmo essere in futuro.
Chi sono i neoitaliani? Siamo tutti noi, che abbiamo attraversato la stranissima primavera del 2020 e ora affrontiamo un futuro incerto. «Ci ... continua

Visita: www.polimi.it

Un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’umanità

èStoria 2009 - “Un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’umanità”. Neil Armstrong, luglio 1969 - Erodoto sabato 23 maggio ore 12 - Intervengo Gregory Alegi e Margherità Hack. Coordina Fabio Pagan.
Le grandi scoperte scientifiche e le capacità tecnologiche in continuo sviluppo permettono all’uomo di rendersi cittadino non più solo del mondo, ma dell’intero universo. Il “piccolo passo per l’uomo”, avvenuto proprio in un momento in cui il mondo è politicamente spaccato in due, contribuisce a dare all’umanità un sentimento di ... continua

Presentazione del volume - Oxford Handbook of Dante

Per un Dante diverso Presentazione del volume Oxford Handbook of Dante (Oxford University Press, 2021) Intervengono i curatori MANUELE GRAGNOLATI ed ELENA LOMBARDI Introduzione di Fabio Gasti

Visita: www.ghislieri.it

Cristina Acidini illustra al pubblico degli insegnanti la mostra Michelangelo Divino artista

Cristina Acidini "Michelangelo Divino artista" La curatrice illustra al pubblico degli insegnanti la mostra allestita a Palazzo Ducale di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Lavoro dignitoso e crescita economica, con Francesco D'Adamo - Libri in Agenda

Per l'appuntamento di "Libri in Agenda", ci occupiamo di Lavoro e crescita economica, il punto 8 dell'Agenda 2030. Con noi Francesco D'Adamo e Eros Miari. In collaborazione con Giunti.
Raccontare l’Italia della crisi, le vite dei braccianti, lo sfruttamento del lavoro minorile. Libro dopo libro, Francesco d’Adamo ha raccontato a bambini e ragazzi pezzi di mondo dominati dall’ingiustizia sociale, ma anche il coraggio e la forza della ribellione.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo ... continua

Elon Musk svela il futuro di Starship ed i piani di SpaceX

Presentación del Repositorio de Investigaciones Interdisciplinarias

Presentación del Repositorio de Investigaciones Interdisciplinarias Mauricio Sánchez Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades Leonor García Coordinadora del Repositorio del Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades Guadalupe Valencia Coordinadora de Humanidades Tila M. Pérez Directora General de Repositorios Universitarios Rubén Sáenz Coordinador del Sistema de Repositorios Universitarios

Visita: www.ceiich.unam.mx

La scienza degli spiriti ( Realtà o illusione?)

Le storie di fantasmi si perdono nella notte dei tempi. Tra scettici e credenti, la scienza cerca da secoli una risposta. E voi? Credete nei fantasmi?

Paolo Di Paolo racconta 'Il fu Mattia Pascal' di Luigi Pirandello - Holden Classics

In questa puntata Paolo Di Paolo (autore di "Raccontami la notte in cui sono nato", "Dove eravate tutti", "Mandami tanta vita", "Una storia quasi solo d'amore" e "Lontano dagli occhi", pubblicati da Feltrinelli) racconta "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello.

Visita: scuolaholden.it