487 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82782

John Harris: Scienza e Democrazia (english version)

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 2 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Accenti a Festivaletteratura 2015: L’altra metà del viaggio (Maria Pace Ottieri, MSF)

La mente e il suo cervello. Cosa sappiamo della mente studiando il cervello

Grazie agli straordinari progressi compiuti dalle neuroscienze negli ultimi decenni è stato possibile esplorare il cervello come mai fatto prima. Queste conquiste ci dicono davvero qualcosa di definitivo su cosa sia e come sia fatta la nostra mente? E quanto conta l’esperienza nella costruzione della mente di ciascuno di noi? Ne abbiamo discusso con uno dei massimi esperti in materia, Professore Emerito di Psicobiologia all’Università La Sapienza di Roma.

Matilde di Canossa: Matilda dei gratia si quid est - La contessa fra storia e leggenda

Siamo tutti congiunti: colpa di LUCA! Di DNA, geni, alberi e coralli della vita

Di fatto ognuno di noi è imparentato con qualunque altra persona sulla Terra, oltre che con tutti gli animali, le piante e i microrganismi esistenti. Siamo tutti accomunati da una storia evolutiva in quello che è noto come l'albero della vita, che sarebbe più corretto chiamare corallo della vita, come già fece Darwin. Alla base del nostro corallo c'è LUCA (Last Universal Common Ancestor), l'ultimo antenato comune universale, da cui derivano tutti gli organismi che conosciamo oggi. La storia è più complicata di così: vedremo questioni riguardo DNA, geni, ... continua

Quali sono i danni causati dal fumo? Perché è così importante smettere di fumare?

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità il fumo di sigaretta è la più importante causa di morte evitabile nella nostra società, in vista della Giornata mondiale senza tabacco ne parliamo in diretta con Marina Garassino, oncologa dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Ecco alcuni degli argomenti che tratteremo:
✔️Cosa rende il fumo pericoloso?
✔️Quali tumori hanno come principale fattori di rischio il fumo?
✔️ Se smetto di fumare, dopo quanto tempo il mio rischio di sviluppare un tumore torna a essere pari a quello di chi non ha mai ... continua

Visita: www.airc.it

La questione dei migranti bambini in USA

#Migranti #Bambini #Messico

Visita: www.breakingitaly.club

Io sono Martin Eden - Recensione Martin Eden di Jack London

Derrick De Kerckhove - Futura festival 2014

Debate empresas

VIII Congreso National Geographic

Visita: mentesbrillantes.tv