245 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80498

Half shot at sunrse

Bert Wheeler and Robert Woolsey are privates in WWI France who chase girls, trade bad jokes and win battles

The sadist

This is believed to be the first feature film based on real life serial killers Charles Starkweather and Caril Fugate. Mainstream Hollywood would not produce films inspired by the pair until a decade after this one. A number of films were inspired by the duo (some very loosely) and included such major examples as Terrence Malick's Badlands (1973) and Oliver Stone's Natural Born Killers (1994)

Grave of the Vampire

Kroft, a legendary vampire, returns from sleep. Kroft attacks a couple in a graveyard, raping the woman. The child born feeds only on blood from his mother's breast

Giorgio Vallortigara - Cervelli divisi

Professore di Neuroscienze all'Università degli Studi di Trento e divulgatore scientifico. Ha pubblicato La mente che scodinzola, Mondadori Università, 2011 e Divided Brains con L.J. Rogers e R.J. Andrew, 2013, tradotto in italiano da Mondadori Education nel 2016. Nel 2011 ha ottenuto uno dei prestigiosi ERC Advanced Research Grant della Comunità Europea e nel 2016 il Premio Geoffray de Saint-Hilaire per l'etologia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valentina Poggioni - Machine learning: ma come fanno le macchine ad imparare?

Ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia. Si occupa d'intelligenza artificiale e data mining. ? docente presso il corso di Laura Magistrale in Informatica Basi di dati su larga scala e Data Mining. Partecipa a progetti europei su tecniche di didattica innovativa e creatività digitale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Rosa Brusin - Uomini e virus. L'anno di Ebola e di Zika

Spiega la scienza al grande pubblico, trasformando in notizia ciò che succede nei laboratori e nei centri di ricerca di tutto il mondo. Nel 1992 contribuisce a creare per la RAI la redazione di Leonardo, il primo tg della scienza in Europa, che presenta fin dall'inizio. L'Unione Astronomica Internazionale le ha dedicato un asteroide.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Un'ora di Scienza - Barbascura

Un'ora di Scienza - Violetta Rocks

Steven Chu: Sociedad y cambio climático

En el marco del Congreso del Futuro, Steven Chu –Premio Nobel de Física 1997- realizó su charla magistral: “Se adaptará la sociedad a los cambios climáticos?

Visita: congresofuturo.cl

Eduardo Bendeck: El orígen de la vida, ¿Hijos del Universo?

En el marco del Congreso del Futuro, Eduardo Bendeck -Doctor en Ciencias Ópticas- presentó su charla: "El orígen de la vida, ¿Hijos del Universo?"

Visita: congresofuturo.cl