5135 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84904

La tribu Masái, cazadores de leones

Y tras una larga travesía con muchos problemas con el vehículo, conseguimos llegar a la última zona tribal de este viaje. Quería conocer a una tribu Masái auténtica, por eso hui de las zonas donde los turistas van a verles bailar y cantar. Muy agradecido por cómo me acogieron y cómo pude formar parte de sus tradiciones.

Jihad 101 - Taliban basic training in Pakistan

Darul Uloom Haqqania – Pakistan's oldest and best-known Islamic religious seminary, or madrassa. It's been preaching a hard-line interpretation of Islam since 1947.

Libri in Agenda, con Andrea Vico e Fabio Geda - Goal 15

In questa intervista sul Goal 15, Andrea Vico e Fabio Geda ci parlano di "Vita sulla Terra". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Remo Bodei: Esilio

La lezione di Remo Bodei è dedicata alle esperienze di estraniazione dalla libertà, prendendo in considerazione l’esilio e la difficoltà di elaborare il trauma del distacco dalla propria comunità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Interviste impossibili - Paul Auster con Peter Florence

Il mondo è nella mia testa, il mio corpo è nel mondo

Un tipo a posto di Miriam Toews

È difficile essere grandi, ma anche essere piccoli non è cosa da poco. Algren, per esempio, per dirsi la più piccola città del Canada deve avere al massimo 1.500 abitanti. Non uno di più! Hose, il cinquantenne sindaco, è insomma un uomo alle prese con un conto che deve per forza quadrare, per salvaguardare questa peculiarità e ricevere un premio per tale curioso primato.

Maurizio Balistreri: Amare un robot?

Maurizio Balistreri, filosofo e ricercatore di Filosofia Morale presso l’Università di Torino, ci accompagna in un viaggio che parla di relazioni e di sistemi operativi.
Dall’innamoramento fino ai rapporti sessuali con i robot, le questioni morali che si sollevano sono tante e non di immediata risposta. Ci troviamo immersi in un mondo che sta cambiando e lo sta facendo velocemente: è il momento di prendere coscienza dei nuovi strumenti, senza rifiutarli ma provando a comprenderli in ogni loro sfaccettatura. È stato presidente del Comitato di Bioetica del ... continua

Elecciones en Venezuela: qué pasa ahora con Guaidó, sus apoyos, el Gobierno de Maduro…

Venezuela acaba de celebrar unas elecciones parlamentarias clave, donde las conclusiones e interpretaciones que se pueden extraer de ellas importan tanto o más que el propio resultado.

Visita: www.ahilesva.info

Alessandro Barbero - Cavour, Lectio Magistralis

Ufficiale del genio, fece il suo ingresso in politica nel 1847, fondando il giornale Il Risorgimento. Deputato, fu più volte ministro e presidente del consiglio. Nel 1860 assunse il pieno controllo diplomatico dell’impresa garibaldina, che controbilanciò con le annessioni e i successivi plebisciti, cosa che gli consentì poi di far prevalere il suo punto di vista e di attuare la trasformazione giuridica del Regno di Sardegna nel Regno d’Italia, facendo proclamare Vittorio Emanuele II re d'Italia. Gettò poi le premesse di un’azione volta a sanare i rapporti ... continua

Cabo de Hornos: Cultura y naturaleza, aves

El territorio más austral de Chile y el mundo, es el extremo sur de Tierra del Fuego. En el continente americano, se encuentra el conocido archipiélago del Cabo de Hornos. Su imponente geografía se caracteriza por una gran biodiversidad. Junto a la característica fauna marina, llama la atención la enorme diversidad de aves que pueblan los mares, las costas, los bosques y montañas del archipiélago y que te invitamos a conocer a través de este vídeo del Museo Antropológico Martín Gusinde.