1738 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84919

Ho visto il capolavoro The Last Duel di Ridley Scott - No Spoiler

Boomer e altri animali immaginari

Oggi vi porto nel favoloso mondo delle nuove categorie che gli utenti di internet hanno partorito per suddividere la popolazione in interessantissimi e per niente inutili scompartimenti! Imparerete tante parole di impellente necessità, e la vostra vita non sarà più la stessa. Se volete suggerirmene altre, sono sempre molto interessata; vi prego però di allegare una spiegazione esaustiva ché essendo una normie boomer non ci capisco nulla.

Federico Rampini

Macerata Racconta Federico Rampini "Le linee rosse. Decifrare le mappe per capire la nuova geopolitica mondiale". Teatro Lauro Rossi 6 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it

Los venezolanos Leonor Parra y Alex Slato, nuevo espacio dedicado al arte latinoamericano en París

Los galeristas venezolanos Leonor Parra y Alex Slato acaban de abrir en París un nuevo espacio de arte dedicado al arte latinoamericano con una exposición de dedicada al artista argentino Antonio Asís. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

La Républica de Moldavia y la guerra de Ucrania

Tras los ataques en Transnistria, Moscú amenaza de manera indirecta con una intervención militar. Esta región separatista prorrusa forma parte de la República de Moldavia y tiene frontera con Ucrania. Moldavia se encuentra ahora en estado de alarma.
Aquí, en uno de los países más pobres de Europa, han acogido a 400.000 refugiados. Para Rosian Vasiloi, jefe de la policía fronteriza moldava, ayudar a los desplazados es un deber moral. Con unas temperaturas que rondan el punto de congelación, resulta esencial reducir al máximo el número de personas que tienen ... continua

Falcone e Borsellino

Il racconto attraverso audio e video di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a trent’anni dalle stragi mafiose che hanno ucciso i due magistrati e i loro agenti di scorta. Un percorso coinvolgente fatto di testimonianze e immagini che ci porta a uno dei periodi più bui della nostra Repubblica, e nonostante tutto, non è la cronaca di una sconfitta, ma la straordinaria avventura di uomini che con le loro azioni hanno segnato il declino dei Corleonesi di Salvatore Riina. Con: Lirio Abbate (direttore L'Espresso)

423 - Aztechi, gli spartani del centroamerica

La coppia che vive in una grotta da 10 anni

Cosa spinge una coppia a lasciare Parigi per vivere all'interno di una roccia isolata? Oggi siamo in Cappadocia per andare a conoscere Helene e Nico, una coppia di ragazzi francesi che da oltre 10 anni ha preso una scelta di vita speciale. Per entrambi è un imprevisto a cambiare i piani e a farli innamorare dei cavalli. È questa passione comune che li farà incontrare. Due storie di vita uniche che si incontrano, gli abbiamo chiesto di raccontarci come.

01 - Green innovation in shrinking cities

Conversazioni Italia-Giappone su scienza e tecnologia 2022
IT: Le Conversazioni Italia-Giappone mostrano il dialogo in corso tra ricercatori che collaborano su sfide comuni: robotica industriale e di servizio, sviluppo di nuovi materiali, prevenzione dei rischi naturali, conservazione del patrimonio paesaggistico, innovazione sociale nelle aree rurali, nella progettazione di spazi pubblici e città. La Serie è composta da 7 dialoghi.
EN: Italy-Japan Conversations is a Series of seven dialogues, showing ongoing collaboration on shared challenges, namely: industrial ... continua

Gravità quantistica e materia: String theory 101 con Ivano!

In questo episodio, Ivano ci introduce alla teoria delle stringhe. Quali problemi risolve questa teoria? E cosa c'entra la gravità? Ed in che modo si ricollega alla swampland? Ivano ci spiega come queste strane stringhe si connettono alla relatività generale, la gravità e alle più familiari particelle elementari.

Visita: meetscience.it