1769 utenti


Libri.itIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELUPONELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84919

Brexit: fine del braccio di ferro tra Ue e UK?

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Radicalizzazioni. Come si diventa terroristi

Torino - Teatro Carignano
31 marzo 2017 - ore 10.30
Partecipanti: Stefano Allievi, Francesca Borri, Giuseppe Catozzella, Renzo Guolo
Mentre il dibattito pubblico si divide fra chi sostiene la tesi della radicalizzazione dell’Islam e chi quella dell’islamizzazione del radicalismo, una massa sempre più ingente di persone aderisce a gruppi terroristici in diversi luoghi del mondo. Le risposte oscillano fra l’intensificarsi di guerre combattute con vecchi e nuovi strumenti e proposte isolazioniste di chiusura dei confini. Ma perché si diventa terroristi? Quali ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Bed Rest - Quanta originalità!!!

Ma insomma! 'sti fantasmi fanno sempre più ridere!!! Bed Rest (riposo forzato) propone una visione materna della ghost story, ma non come in "The Others", più come in Peppa Pig.

Lavena Ponte Tresa sempre più cinese

Chiudono le botteghe di commercio al dettaglio, proliferano i ristoranti di sushi e i servizi di estetica gestiti da cinesi. Ponte Tresa Italia, la mèta del mercato e della spesa degli svizzeri cambia volto, adeguandosi alla nostra domanda. Tutti ne parlano, il termine più abusato è “cinesizzazione”, ma cosa è avvenuto davvero? Perché? E con quali conseguenze? Viaggio di Falò nel borgo di confine all’inseguimento della comunità cinese e dei nuovi frontalieri del sushi e della manicure. Ospite in studio: Francesco WU, imprenditore.

Visita: www.rsi.ch

Mónica López, Julián Fernández y Noah Higón: Foro Salud y Bienestar CajaCanarias 2021

El Foro Fundación CajaCanarias Salud y Bienestar propone un nuevo espacio de diálogo en el que la visión de diversos profesionales del mundo sanitario y testimonios en primera persona disertan sobre las enfermedades raras, entendiendo a estas como un reto a tratar entre todos/as.
Siendo las enfermedades raras el motivo de este encuentro, se ha conversado sobre qué debemos saber para conocer estas patologías. Además, han sido abordadas desde el punto de vista de la investigación, impulsando su estudio para un mejor reconocimiento. Todo ello guiado por un mismo ... continua

Visita: cajacanarias.com

Guadalupe Nettel - La vita altrove

Guadalupe Nettel - La vita altrove, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023
Guadalupe Nettel è oggi una delle più note scrittrici messicane. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze linguistiche presso l’EHESS di Parigi, e ha collaborato, tra le altre, con riviste e testate come Granta, The White Review, El País, The New York Times, Il Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa. È direttrice della Rivista dell’Università del Messico dell’Università nazionale autonoma del Messico (UNAM). Nella sua carriera ha ricevuto diversi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paolo Jedlowski – Memorie di futuro. I ricordi di un tempo immaginato

Paolo Jedlowski – Memorie di futuro. I ricordi di un tempo immaginato. Incontro nell’ambito di nell’ambito del ciclo “Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca del tempo perduto”, a cura di Luisa Stagi – Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università degli Studi di Genova.
Possiamo ricordare il passato. Possiamo immaginare il futuro. Ma che cosa avviene quando ricordiamo un futuro che in passato abbiamo immaginato? Possiamo cadere nel rimpianto oppure trovare linfa per rinnovare le speranze… in ogni caso possiamo imparare molto: ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera - 26 ottobre mattina

Giovedì 26 ottobre 2023 ore 10.00
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera
Convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Sidney Sonnino, in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento

ore 10.00 -13.00 Saluti
Giampaolo D’Andrea (Presidente ANIMI)
Sandro Rogari (Presidente Accademia “La Colombaria”)
Relazione introduttiva di Luigi Mascilli Migliorini, La cultura meridionalista fra fine Ottocento e l’Età giolittiana
Con il contributo di:
MIC Istituto ... continua

Visita: www.colombaria.it

Antonella Viola - Danzare nella tempesta

Prendendo spunto dal suo libro, edito da Feltrinelli, l’immunologa racconterà e spiegherà come ogni giorno il nostro sistema immunitario ascolta i segnali provenienti dal nostro corpo e dall’ambiente in cui viviamo e nel farlo, ci difende dagli attacchi esterni. Il nostro organismo è capace di un’infinita potenzialità: è pronto ad affrontare qualsiasi nemico, codificandolo e costruendo la propria memoria. Oggi il mondo è colpito da una calamità feroce. Non eravamo completamente ignari quando è arrivata, ma ci siamo fatti trovare impreparati.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Daily show for december 05, 2023 Democracy Now!