510 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83180

Franco La Cecla: Azzardo

Franco La Cecla segue in questa lezione le esperienze ai tavoli da gioco e negli altri interstizi della vita quotidiana, come le sale per scommesse, dove la vertigine dell’azzardo indica come la posta in gioco sia, né più né meno, il venire all’essere o il piombare nel nulla.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il cavaliere della fiamma

Il Corvo imperiale

Uno degli uccelli più maestosi e intelligenti. Regale ed elegante, adattabile, scaltro, opportunista. Irriducibile approfittatore, la sua sagoma nera e il suo nome sono leggendari. Scopriamo il corvo imperiale. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Carl Benedikt Frey: Trabajo a la deriva

• Grado académico – Profesión: Graduado en economía, historia y administración de la Universidad de Lund. Doctor del Instituto Max Planck para la innovación y competencia. • Lugar actual de trabajo: Fellow del Oxford Martin School de la Universidad de Oxford, dirigiendo el programa “Future of Work” • Líneas de investigación: Transformación y futuro del trabajo. Digitalización.

Visita: congresofuturo.cl

Por qué en Japón todo funciona perfectamente (o no...)

Muchos que llegan a Japón tienen la impresión de que todo funciona perfectamente. Al caer en estereotipos, se piensa que los japoneses somos disciplinados y ordenados pero, realmente es un motivo cultural que también ha traído algunos problemas para nuestro país.

Curso de Economía Social y Desarrollo - 4) Patricia Lombardo

Exposición Patricia Lombardo "Cooperativismo y Asociativismo"

Visita: www.calisafauba.com

Esta foto hará que cambie tu forma de ver el mundo: Earthrise

A veces, para ver las cosas con claridad, necesitamos alejarnos un poco de ellas. Creo que no hay mejor ejemplo que esta fotografía.

Dinosauri che ce l'hanno fatta - con Leo Ortolani

Visita: bit.ly

Le linee di Nazca

I grandi enigmi della storia svelati ai bambini! Le linee di Nazca in Perù sono solchi nel terreno: rappresentano forme geometriche, figure umane e animali con estrema precisione. Come poteva un popolo così antico aver un tal senso della perfezione? Ci aiutano a scoprirlo Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.

Elisabetta Vezzosi: prima e dopo l'8 marzo: le donne, i diritti, il lavoro

L’8 marzo 1908 15.000 lavoratrici del settore dell’abbigliamento –tra cui molte immigrate anche italiane– manifestarono per le strade di New York per chiedere diritti economici e politici. Tre anni più tardi, il 25 marzo 1911, alcune di quelle stesse lavoratrici –in maggioranza italiane ed ebree– morirono nell’incendio della fabbrica Triangle di New York. Da allora a oggi la battaglia per la parità sul lavoro è una storia ancora aperta.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it