336 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80490

Vado in cima al Circeo

Siete mai stati in vetta al Circeo? È una esperienza fantastica!

Visita: paologoglio.com

¿Somos realmente el peor virus de la Tierra?

¿Es la naturaleza equilibrada y hemos venido a desequilibrarla? Aclaremos uno de estos mitos en un video que no es de mitos pero igual lo aclaramos porque así es esto.

Visita: www.patreon.com

Il Geometra maestro. La Pavia di Napoleone

Nell’ambito del ciclo per il bicentenario della morte di Napoleone, un dialogo divulgativo sul suo passaggio a Pavia e in Ghislieri PAOLO MAZZARELLO, Università di Pavia GIULIA DELOGU, Università “Ca’ Foscari” di Venezia

Visita: www.ghislieri.it

Andrea Bajani in dialogo con Paolo Di Paolo

L'unione fa la forza? La comunità di cura allargata

Abbiamo chiesto al sociologo Aldo Bonomi se l'unione può fare ancora la forza, ricordando prima però gli interventi di due personalità che in passato al nostro festival avevano parlato di temi simili: il filosofo Umberto Galimberti e il ricercatore Roberto Natalini.

Julia Etulain en Cada Noche

Bióloga, egresada de la Facultad de Farmacia y Bioquímica de la Universidad de Buenos Aires (UBA), Julia Etulain se dedica a estudiar las plaquetas. Además de su función en la coagulación de la sangre, estas células cumplen un papel clave en la regeneración de los tejidos. Y es éste último aspecto el que ocupa la plena atención de Etulain. Su proyecto de investigación consiste en el desarrollo de un método sencillo, barato y eficaz para optimizar la obtención del Plasma Rico en Plaquetas (PRP) que es aplicado en la regeneración de tejidos. Por su trabajo ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Echi di raggi X provenienti da buchi neri

Mabasta: l'iniziativa degli studenti contro il Bullismo

Visita: www.paypal.me

Descrittivismo e prescrittivismo

Oggi facciamo chiarezza sulla dicotomia tra prescrittivisti e descrittivisti, che ultimamente è tornata di moda per fare da sfondo alle diatribe sulle innovazioni linguistiche.
COMUNICAZIONE PROPEDEUTICA
Come potete intuire dalle fosse delle Marianne che ho sotto gli occhi, in questo periodo non ho molta pazienza per le fantasiose corbellerie "progressiste". Infatti, il motivo per cui questo video è pieno di tagli è che ogni tre parole c'era una parolaccia e la cosa mi è sembrata eccessiva anche per una prof sbarazzina come me.
Nonostante l'emendatio comunque ... continua

Musa Tv n.47 del 24 novembre 2021

Fino al 10 gennaio a Matera la mostra ‘Eterotopie’ di Corrado Veneziano. Nathalie parla del suo progetto discografico ‘Carpe Diem’