759 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84347

Entre la peste y el coronavirus

El origen de la escenificación de la Pasión de Cristo se remonta a la época de la peste. En 1633 la población se comprometió a representar los últimos episodios de la vida de Jesús, desde la última cena hasta su muerte, entierro y resurrección, si la "muerte negra” los perdonaba. El pueblo de Oberammergau ha permanecido fiel a este voto durante casi 400 años. Pero en 2020...
Cada diez años el pueblo bávaro de Oberammergau se encuentra en estado de excepción: los hombres se dejan crecer la barba e incluso los escolares llevan largas melenas. Durante ... continua

Stefano Rodotà: Beni comuni

Alla traiettoria del consumo e della società “usa e getta” si contrappongono i principi di custodia e tutela di beni per loro natura esauribili, ma talmente indispensabili alla collettività da mettere in moto una diversa concezione dell’appartenenza: beni comuni, di cui Stefano Rodotà traccia il quadro filosofico e giuridico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emanuele Severino: cosa e tecnica

Emanuele Severino interroga la questione della cosa alle sue estremità, occupandosi delle “cose prime”, in cui si manifesta il carattere immutabile dell’Essere.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Roberto Casati

La conoscenza nel vento

Paul è morto? il caso del doppio Beatle - Strane Storie

Paul è morto? Paul McCartney, l’ex componente dei Beatles secondo alcuni sarebbe in realtà morto in un incidente e poi sostituito da un sosia. Quanto c’è di vero in questa storia? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Stefano Rodotà: Diritto al cibo

In questa lezione viene mostrato che il diritto al cibo è universale, perché attraverso l’accesso all’alimentazione passa la definizione stessa di dignità e cittadinanza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Luciano Canfora: Scena

Cosa hanno in comune il teatro e la città? Il teatro è la città e la città è il teatro: entrambi sono la scena di un mondo che è quello nel quale si confrontano differenti utopie e visioni del reale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Demonicus Il film brutto meno bello del mondo

Il mondo nuovo, di Aldous Huxley

Angolo della cultura: Il nuovo mondo, di Aldous Huxley. Una delle grandi distopie del XX secolo.

Il mistero dei rigurgitatori

Ci sono persone in grado di esercitare un'incredibile capacità: quella di potere ingoiare qualsiasi cosa, per poi rigurgitarla a comando. È un'abilità che risale al 1600, ma di cui esistono ancora oggi straordinari campioni, a partire dallo scozzese Stevie Starr...

Visita: patreon.com