300 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80502

Il Geometra maestro. La Pavia di Napoleone

Nell’ambito del ciclo per il bicentenario della morte di Napoleone, un dialogo divulgativo sul suo passaggio a Pavia e in Ghislieri PAOLO MAZZARELLO, Università di Pavia GIULIA DELOGU, Università “Ca’ Foscari” di Venezia

Visita: www.ghislieri.it

Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione [Pietro Calandra, Anna Daneri e Lorenzo Giusti]

La celebre legge di conservazione della massa di Lavoisier, secondo cui, in natura "niente si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma" è il punto di partenza di questo incontro in cui, in relazione alle riflessioni generate dalla mostra Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione, in programma alla GAMeC dal 15 ottobre, sarà illustrato l'interesse per l'alchimia, per la chimica degli elementi e per le trasformazioni della materia che da sempre muove gli artisti visivi contemporanei, dal surrealismo ai giorni nostri. Un tema che oggi trova una ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

L'unione fa la forza? La comunità di cura allargata

Abbiamo chiesto al sociologo Aldo Bonomi se l'unione può fare ancora la forza, ricordando prima però gli interventi di due personalità che in passato al nostro festival avevano parlato di temi simili: il filosofo Umberto Galimberti e il ricercatore Roberto Natalini.

Echi di raggi X provenienti da buchi neri

Descrittivismo e prescrittivismo

Oggi facciamo chiarezza sulla dicotomia tra prescrittivisti e descrittivisti, che ultimamente è tornata di moda per fare da sfondo alle diatribe sulle innovazioni linguistiche.
COMUNICAZIONE PROPEDEUTICA
Come potete intuire dalle fosse delle Marianne che ho sotto gli occhi, in questo periodo non ho molta pazienza per le fantasiose corbellerie "progressiste". Infatti, il motivo per cui questo video è pieno di tagli è che ogni tre parole c'era una parolaccia e la cosa mi è sembrata eccessiva anche per una prof sbarazzina come me.
Nonostante l'emendatio comunque ... continua

Musa Tv n.47 del 24 novembre 2021

Fino al 10 gennaio a Matera la mostra ‘Eterotopie’ di Corrado Veneziano. Nathalie parla del suo progetto discografico ‘Carpe Diem’

El pianista argentino Julio Mazziotti, música para cambiar el mundo

El pianista y compositor argentino Julio Mazziotti actúa este jueves en la Maison de l’Argentine, la Casa de Argentina de la Cité Internacional de París, concierto que servirá de presentación de su último álbum ‘El desvelo de los ilustrados’

Deokhye: la drammatica storia dell’ultima Principessa coreana

Mario Colucci + Francesco Stoppa: La città della salute

Ancona, 18/10/2019 | Curare bene richiede umanità, approfondita ricerca scientifica, tecnologie complesse, istituzioni affidabili, investimenti economici. Ci guidano in questo labirinto di visioni individuali e collettive Mario Colucci e Francesco Stoppa, due grandi professionisti della clinica e della sanità pubblica, oltre che psichiatri e psicoanalisti. Iniziativa a cura della Regione Marche, valida per la formazione ECM.

Visita: www.kumfestival.it

Gruppo Majorettes di Castagnaro

Gruppo Majorettes di Castagnaro