299 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80502

Eso no se pregunta: Alzheimer

Los protagonistas del programa son enfermos y cuidadores de enfermos de Alzheimer que nos cuentan el impacto que produce esta enfermedad en la vida familiar. Los afectados van perdiendo sus recuerdos y su identidad hasta no reconocer la realidad que les envuelve.

Visita: www.telemadrid.es

Come Michael Jordan è diventato l’atleta più ricco al mondo

Michael Jeffrey Jordan è lo sportivo più ricco di sempre, con un patrimonio che oggi supera i 2 miliardi di dollari. Gran parte di questi soldi non gli sono arrivati mentre giocava a basket nell’NBA ma dopo la fine della sua carriera sul campo.
Oltre 1 miliardo di dollari sono derivati dalle vendite del marchio di Nike Air Jordan, dedicato proprio all’ex giocatore. Jordan, infatti, ha diritto al 5% dei guadagni ricavati da Nike usando quel marchio, che ormai è presente in quasi tutto il mondo.
Jordan poi, oltre a Nike, ha anche portato a termine diversi ... continua

Visita: startingfinance.com

Il parrocchetto di Newton - Fine di una specie

In questo nuovo episodio della serie "Fine di una Specie" andremo alla scoperta di un'altra specie portata tristemente all'estinzione a causa dell'uomo, ovvero il parrocchetto di Newton (Psittacula/Alexandrinus exsul).

Visita: www.instagram.com

Iliade - 8° puntata. Libro VII

Ettore ritorna sul campo di battaglia, mentre gli si prospetta la sfida col più forte dei guerrieri Achei: Aiace Telamonio.

Il potente impero Sasanide - gli eredi della Persia

Le svolte della storia. Arnaldo Marcone: 325 d.C. Il Concilio di Nicea

Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Arnaldo Marcone (Università Roma Tre) interviene su 325 d.C. Il Concilio di Nicea Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Joan-Carles Mèlich y la sabiduría de lo incierto - La March

En esta entrevista, el ensayista Joan-Carles Mèlich reflexiona con Sergio Vila-Sanjuán sobre el sentido de la filosofía como un debate eternamente inacabado. Habla de la propia existencia del ser humano, de la importancia de practicar el perdón, del peligro de creer en los absolutos y de las consecuencias de convertir la tecnología en una nueva forma de vida.

Visita: www.march.es

La rivolta di Varsavia - Marco Patricelli

il sacrificio della capitale polacca raccontato da Marco Patricelli.

Visita: domusorobica.com

Futuro del mondo economico partendo dall’analisi dei trend attuali

Live talk. Guido Caselli (Unioncamere Emilia Romagna) dialoga con Ettore Tazzioli (Direttore TRC)

Visita: www.smartlifefestival.it

Progetto Aversion: riassegnazione sessuale forzata in Sud Africa