1037 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82908

Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie

da Vicino/lontano 2022 - MASSIMILIANO PANARARI versus FRANCESCO BORGONOVO
Il populismo è come la febbre: segnala un disagio profondo e una malattia che fiacca lo stato di salute delle democrazie rappresentative. E dà forma – scomposta e disgregativa rispetto al modello della liberaldemocrazia – al deficit di legittimità, all’insoddisfazione diffusa, alle aspettative deluse - e soprattutto alle pretese irrealizzabili - di ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Antipolitica, dunque. Secondo qualcuno, però, anche iperpolitica, ovvero ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

421 - La guerra russo turca e l'indipendenza rumena

Lorenzo Tugnoli - Port Explosion in Beirut - Incontri #22

Sandro Maddalena ci parla del suo lavoro: Fatherland
Lorenzo Tugnoli è un fotografo italiano con base in Libano che copre il Medio Oriente e l'Asia centrale. Il suo lavoro è una continua esplorazione delle conseguenze umanitarie dei conflitti nella regione.
Nel 2014 ha pubblicato "The Little Book of Kabul", un progetto di libro che raffigura un ritratto di Kabul attraverso la vita quotidiana di alcuni artisti che vivono in città, in collaborazione con la scrittrice Francesca Recchia.
È un fotografo a contratto per il Washington Post e il suo lavoro è stato ... continua

L’universo su misura

Perché l’universo sembra essere fatto nell’unico modo che rende possibile la vita? Con gli astrofisici e divulgatori di “Chi ha paura del buio” Filippo Bonaventura e Matteo Miluzio.

Visita: www.focus.it

Alligatori nelle fogne

Esistono davvero alligatori nelle fogne di New York? Da dove nasce questa leggenda? Quanto sono adattabili agli ambienti estremi i rappresentanti dell'ordine Crocodylia? Proviamo a scoprirlo... #CriptoZoo #criptozoologia #leggende urbane

Visita: www.criptozoo.com

Perché nel 2022 non siamo ancora ritornati sulla Luna?

Il Picchio dal Becco Avorio e il problema delle estinzioni

Il picchio dal becco avorio è tra i più rari e misteriosi uccelli al mondo, tanto che la sua stessa sopravvivenza è da anni oggetto di accesi dibattiti tra gli esperti. Ma quali sono le circostanze che portano una specie a essere dichiarata estinta? E perché esistono tantissimi casi di specie prima dichiarate estinte e poi riscoperte ancora in vita?

Visita: www.criptozoo.com

Pillole di tecnologia - Arturo Chao Correas

Risolvono il caso dopo 17 anni: la storia di Kathy Odom (True crime)

In questa storia di cronaca nera risolvono il caso dopo 17 anni! La famiglia di Kathy Odom ha dovuto aspettare davvero troppo tempo prima di conoscere la verità.

Visita: www.instagram.com

Michele Emmer: Bolle di sapone: dalla Vanitas alla piscina olimpica

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Cassa di Risparmio, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it