302 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80512

Sesshomaru impugna Tokijin

Inuyasha si trova in difficoltà a causa della pesantezza della spada ma riesce comunque a sconfiggere Kaijinbo, ma la spada rimane sul terreno perché protetta dall'aura demoniaca. Totosai spiega che adesso Tessaiga è stata forgiata con una zanna di Inuyasha e che quindi ha perso la protezione del padre, inoltre viene rivelato che quando perde la spada in una situazione di vita o di morte, prende il sopravvento il suo lato demoniaco per istinto di conservazione. Dopo un po' arriva Sesshomaru che impugna Tokijin e la testa proprio su Inuyasha, che privato della spada ... continua

Chi è Lea Garofalo?

Video elaborato dalla classe 4E del liceo linguistico Carducci di Bolzano per il progetto "Liberi dalle mafie"

Eso no se pregunta: Alzheimer

Los protagonistas del programa son enfermos y cuidadores de enfermos de Alzheimer que nos cuentan el impacto que produce esta enfermedad en la vida familiar. Los afectados van perdiendo sus recuerdos y su identidad hasta no reconocer la realidad que les envuelve.

Visita: www.telemadrid.es

El libro del escritor argentino Martín Caparrós ‘Ñamérica’ traducido al francés

La editorial francesa Gallimard acaba de publicar la traducción de ‘Ñamérica’ libro del escritor y periodista argentino Martín Caparrós en el que muestra su visión de la América de habla hispana. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Il parrocchetto di Newton - Fine di una specie

In questo nuovo episodio della serie "Fine di una Specie" andremo alla scoperta di un'altra specie portata tristemente all'estinzione a causa dell'uomo, ovvero il parrocchetto di Newton (Psittacula/Alexandrinus exsul).

Visita: www.instagram.com

Festival di Open - L’educazione sentimentale dei millennial con Federico Moccia e Melissa P.

Lo scrittore e regista Federico Moccia e la scrittrice Melissa P, moderati dai giornalisti di Open Felice Florio e Massimo Ferraro.

Visita: www.open.online

Presentazione CdL Magistrali Aula 1

Mercoledì 25 ottobre 2023 si è svolta la Giornata delle Matricole, evento di presentazione dei corsi di laurea triennali e magistrali a cura dei docenti coordinatori, nonché di approfondimento delle funzionalità del Portale della Didattica a cura dell'ing. Gianpiero Ciacci e dei coordinatori dei gruppi di riesame dei corsi di studio. Per informazioni è possibile consultare la pagina web https://www.unistrasi.it/1/154/2209/O... o scrivere a orientamento@unistrasi.it. #unistrasimyfuture #unistrasigeneration #unalatraideadimondo #unistrasiacasanelmondo

Visita: www.unistrasi.it

Le svolte della storia. Arnaldo Marcone: 325 d.C. Il Concilio di Nicea

Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Arnaldo Marcone (Università Roma Tre) interviene su 325 d.C. Il Concilio di Nicea Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Joan-Carles Mèlich y la sabiduría de lo incierto - La March

En esta entrevista, el ensayista Joan-Carles Mèlich reflexiona con Sergio Vila-Sanjuán sobre el sentido de la filosofía como un debate eternamente inacabado. Habla de la propia existencia del ser humano, de la importancia de practicar el perdón, del peligro de creer en los absolutos y de las consecuencias de convertir la tecnología en una nueva forma de vida.

Visita: www.march.es

La rivolta di Varsavia - Marco Patricelli

il sacrificio della capitale polacca raccontato da Marco Patricelli.

Visita: domusorobica.com