2010 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85060

The hands of Orlac

The hands of Orlac is an Austrian silent film of 1924. This late Expressionist work, produced by Robert Wiene, has been remade twice

Detrás de la Razón - Amenaza de guerra en Oriente Medio: Irán en la mira de Arabia Saudí

La confrontación de fuerzas, el disgusto porque la razón del otro se imponga, pero sobretodo la venganza del fracaso, podrían provocar una guerra muy cercana.
Eso si todos los actores que juegan en Oriente Medio, comenten un error o calculan a destiempo la respuesta de su adversario. Creo que no se podría definir mejor lo que el día de hoy está pasando en esta región y que tiene con los ojos bien abiertos a Riad, Teherán, Washington, Tel Aviv, por lo menos.
¿Cuáles son los signos de alarma? Hace unas horas, el régimen de Israel dio la orden de desplegar ... continua

MEV-2 pronto al lancio : il satellite "meccanico" che ripara altri satelliti

#lanci #ariane5 #mev2

Visita: www.patreon.com

Enzo Rullani: Economia immateriale

Enzo Rullani si occupa in questa lezione dei mutamenti del processo produttivo in direzione delle reti immateriali di conoscenza che indicano, ciascuno in modo distintivo, le nuove frontiere del produrre.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvemini tra medievistica e meridionalismo

Salvemini Sostenne per tutta la vita la centralità della Questione Meridionale, in tenace contrapposizione con il liberismo allora imperante, che aveva determinato, accrescendolo di giorno in giorno, l’odioso distacco civile ed economico tra nord e sud del Paese. Vide nel progettato suffragio universale uno degli strumenti per collegare le lotte operaie del Nord con l’esigenza di riscatto dei contadini meridionali, succubi dei clericali e dei latifondisti. (Conferenza Dicembre 2019)

L’agricoltura del futuro - Tour Virtuale @ SAME

Un viaggio, in compagnia di Davide Coero Borga di SuperQuark+ e Massimo Ribaldone, nell’evoluzione tecnologica delle applicazioni agricole dall’inizio del 900 ad oggi. Dai primi trattori completamente meccanici ai moderni veicoli connessi e con tecnologie digitali per produrre di più, in maniera responsabile e nel rispetto dell’ambiente e del territorio.

Congreso Futuro 2020: Día 3

Remo Bodei: Le età della vita

Al cuore dell’esperienza contemporanea vi è la percezione di una crisi nei rapporti tra generazioni, qualitativamente diversa dai conflitti e dalle “incomunicabilità” che pure hanno segnato in passato il rapporto tra giovani e adulti: prefigura invece una vera e propria interruzione nella trasmissione sociale. Si è peraltro di fronte a generazioni i cui confini sono mobili e inediti, perché le “età della vita” sono cambiate rispetto alla concezione classica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tullio Gregory: Traduzione

Tullio Gregory mostra come la scrittura, in quanto complesso sistema di negoziazione, implica comunque sempre un trasferire (tradere) che ammonta anche a un atto di traduzione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Perseveranza

Connessa al trasmettere eredità, la perseveranza viene presentata come virtù della durata e della resistenza, capace di apprendere dall'esperienza e differente dalla speranza.

Visita: www.festivalfilosofia.it