492 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84390

Christian Greco presenta 'Alla ricerca di Tutankhamun' - Libreria Palazzo Roberti, 17 settembre 2023

Christian Greco presenta il suo libro "Alla ricerca di Tutankhamun. Il Direttore del Museo Egizio racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo", Franco Cosimo Panini Editore.
Dialoga con l'autore Barbara Guidi.
“Man mano che i miei occhi si abituavano alla luce, i dettagli della stanza emergevano dall’oscurità: strani animali, statue e oro. Non avremmo mai sognato nulla del genere: una stanza – ma sembrava un intero museo – piena di oggetti.”
Quando nel novembre del 1922 Howard Carter en­tra nella tomba del faraone Tutankhamun, la soglia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Dos poemas de Valeria Iglesias de sus libros 'Restos de jukebox' y 'Papel reciclado'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Dakosaurus: il Godzilla dei mari giurassici

Prima dei mosasauri, nei mari del Giurassico e del Cretaceo vivevano degli strani rettili crocodilomorfi completamente acquatici. Tra questi spiccava un temibile predatore marino con una testa che ricordava quella di un dinosauro teropode. In questo nuovo episodio di Paleo-profile parliamo di Dakosaurus, il Godzilla marino.

Visita: www.instagram.com

Ep. 133 - Uomini che parlano di donne con Marco Crepaldi

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Marco Crepaldi di sesso, Onlyfans, del fenomeno degli incel e di sorprendenti ricerche scientifiche che riguardano le nuove tendenze relazionali. Marco Crepaldi è psicologo, divulgatore scientifico, presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia. Ha scritto "Hikikomori. I giovani che non escono di casa" e "Il fenomeno degli incel e la Teoria Redpill".

Visita: www.instagram.com

Che figurine - Patti Chiari - RSI Info

Terminata l’era Panini, nel mondo delle figurine arriva Topps, ma non convince i collezionisti
Possibile che uno dei sicuri protagonisti del prossimo campionato europeo di calcio non risulti sull’album di figurine? Possibile che sia stato dimenticato uno dei giocatori più forti, amati e contesi dai maggiori club al mondo?
Ebbene sì, la figurina di Kylian Mbappé, quest’anno, non esiste. Ma non si tratta di una clamorosa dimenticanza. Ha a che fare con una guerra che ha opposto due giganti delle figurine: l’italiana Panini e l’americana Topps.
Dopo 54 ... continua

Visita: www.rsi.ch

Pentedattilo: un villaggio fantasma in Calabria

Situata nell'estremo sud d'Italia, Pentedattilo è una città fantasma. 40 anni fa, Rossella Aquilanti ha deciso di venire a vivere in questo paradiso abbandonato. Era l'unica abitante fino all'insediamento di una giovane maliana, Maka Tounkara, arrivata nella penisola italiana due anni fa su una barca di fortuna. Insieme vogliono salvare Pentedattilo.

Visita: www.arte.tv

The evil mind

Claude Rains stars as Maximus, a phony mind-reader, who finds his predictions coming true

Vecino del cielo - Irán y Bolivia: tan lejos, tan cerca

"Vecino del cielo" es un documental de 5 episodios que relata la historia de Bolivia desde la época del colonialismo hasta la actualidad. Da conocimiento de la situación política del país, así como su cultura.

Festival della Mente 2016: Piergiorgio Odifreddi

Fulvio Carmagnola e Marco Senaldi: Ipermerce

In una lezione a due voci, Fulvio Carmagnola e Marco Senaldi analizzano da diverse prospettive il culto delle merci.

Visita: www.festivalfilosofia.it