2881 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84942

Il segreto di Houdini

Se proviamo a chiedere alle prime persone che incontriamo per strada il nome di un mago, è molto probabile che diranno: Houdini. A 150 anni esatti dalla sua nascita, il 24 marzo 1874, Houdini è ancora il più grande illusionista di tutti i tempi. Ma come riusciva nelle sue imprese impossibili? come poteva realizzare le sue incredibili evasioni? Lo ammanettavano e chiudevano nudo in una cella e lui fuggiva. Lo legavano, lo mettevano dentro una cassa inchiodata e incatenata che poi gettavano in fondo al mare e lui riusciva a scappare. Com'era possibile? Davvero poteva ... continua

Visita: patreon.com

966 - La battaglia di Diu, mussulmani e veneziani contro i portoghesi

Titoli di coda? - Falò - RSI Info

Titoli di coda? di Gianluca Monnier Che futuro hanno le sale cinematografiche in Ticino? Un abbonamento mensile a un canale di streaming può costare meno di un biglietto. Molte strutture sono chiuse e quelle che restano, soprattutto le più piccole, fanno fatica a far quadrare i conti perché il numero di spettatori cala. Ma allora, i piccoli cinema che propongono anche film d’essai e pellicole lontane dai Blockbuster, non dovrebbero essere sovvenzionate di più, alla stregua di un museo?

Visita: www.rsi.ch

Archipiélago de Humboldt, un laboratorio natural - Antofagasta 2024

René Araneda, documentalista de naturaleza
Susannah Buchan, oceanógrafa británica
Modera: Gladys Hayashida, bióloga
¿Qué hace del archipiélago de Humboldt un laboratorio natural? ¿Cuáles son las características geográficas y ambientales que lo distinguen? ¿Qué factores contribuyen a su excepcional diversidad biológica? ¿Cuáles son los hallazgos más recientes en este lugar? ¿Qué despierta tanto interés en científicos y cineastas?
En esta conversación, la oceanógrafa Sussannah Buchan, quien ha estudiado la ecología y acústica de las ballenas ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Lampi…di Nobel! Una rotta per gli impulsi di luce - Anne L'Huillier

21 aprile 2024
LEZIONE fisica, ricerca, università
Anne L’Huillier ha vinto con Pierre Agostini e Ferenc Krausz il Premio Nobel per la Fisica 2023. I loro esperimenti hanno reso disponibili alla comunità scientifica nuovi strumenti che consentono di emettere lampi di luce così brevi da riuscire a immortalare il moto degli elettroni all’interno degli atomi e delle molecole. Le possibili applicazioni delle tecnologie di cui hanno gettato le basi spaziano dalla ricerca nel campo della fisica fondamentale allo sviluppo di nuovi materiali adatti alle sfide ... continua

Umberto Bottazzini: Matematica sulle sponde del Mediterraneo

Per millenni il Mediterraneo è stato luogo di incontri e di scambi di uomini e merci, di culture fiorite nei paesi che si affacciano sulle sue sponde e di conoscenze matematiche, dagli scribi dell’antico Egitto ai matematici della Magna Grecia, da Talete e Pitagora a Euclide e Archimede. Ancora lungo le coste del Mediterraneo si diffondono in Occidente nel Medioevo, per opera di Fibonacci, le conquiste dei matematici indiani e arabi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Quaranta: La sindrome di Ræbenson: tra invenzione e realtà

Nel corso degli anni, il numero delle malattie psichiatriche inserite nelle varie versioni del DSM è andato aumentando. Questa “sovrapproduzione” di disturbi psichici ha generato molti dubbi circa la validità scientifica di questi costrutti diagnostici. Assumendo come oggetto di decostruzione il linguaggio scientifico/medico, l’autore del romanzo La sindrome di Ræbenson si interroga sulla definizione stessa di disturbo mentale, sul confine tra sanità e malattia, tra scienza e pseudoscienza, tra genio creativo e paranoia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il silenzio degli artisti con Francesco Tricarico

"La musica è il solo passaggio che unisca l'astratto al concreto." - Antonin Artaud

Visita: web.telegram.org

Trovate 60 candidate sfere di Dyson intorno a stelle!

Roberto Quaglia parla a Gambassi Terme - incontro nell'agriturismo

Vi siete mai chiesti cosa succede ad invitare RQ in bel luogo, per esempio nella magnifica Toscana? Succede che lui ci va. E se lo costringete a parlare, lui, solitamente taciturno, magari poi finisce che parla anche per cinque ore. Avanti col prossimo invito!