Al tempo del primo conflitto mondiale la propaganda di guerra si nutrì e fu a sua volta nutrita da intellettuali invasati da uno spirito bellicoso, messo al servizio delle esigenze del proprio paese senza rinunciare a rapportarsi con il mondo dell’arte
Intervengono Andrea Bellavite, Marina Bressan, Marino De Grassi, Pierluigi Lodi.
Con «La vida y el afán», Montserrat Iglesias repasa con Luis Landero la obra del escritor extremeño en relación a su pasión por escribir o la importancia de la memoria y los recuerdos que alimentan e inspiran. Esta conversación sustituyó al acto de entrega y posterior charla con Almudena Grandes, Premio #eñe21, que tuvo que posponerse.
Ci sono pochi giorni nella storia che abbiano segnato una cesura così netta tra il mondo di prima e quello dopo come ha fatto l'11 settembre del 2001. A vent'anni precisi dagli attentati, il filosofo Mauro Carbone (L'evento dell'11 settembre 2001) ritorna sul giorno che ha segnato il vero inizio del XXI secolo.
Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico"
Conferencia impartida por Eva Fernández del Campo, Profesora de Hª del Arte, Universidad Complutense, el 27 de noviembre de 2018.