284 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSCOSIMOLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83668

Il piccolo bruco

Nel laboratorio di biologia c'è un bruco vorace che tutti vogliono sopprimere. Ataru è l'unico che vuole salvarlo perché è convinto che si trasformerà in una bellissima farfalla. Con l'aiuto di Lamù e contro tutta la classe riesce a salvare il bruco, che come previsto diventerà una creatura fantastica.

Eugenio Coccia: L'attrazione della gravità. Da Galilei ad Einstein ed oltre

Festa di Scienza e Filosofia, venerdì 11 maggio, Cassa di Risparmio di Foligno, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Conociendo el Memorial de Mauthuasen

La directora del Memorial de Mauthausen (Austria), Barbara Glück, en su visita a nuestro país, nos hablará de este importante lugar de conmemorativo que es el campo de concentración de Mauthausen y la presencia de prisioneros españoles republicanos en él.

El campo de concentración de Mauthausen fue junto con el campo de concentración de Gusen y más de 40 campos externos el lugar central de la persecución política, social y racista del régimen nacionalsocialista en suelo austríaco de 1938 al 1945. De las aproximadamente 190.000 personas detenidas ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Historias Propias - Claudio Picerno

Stefano Cinti: Dottorandi di ricerca. Chi?

Si sa, le tesi sperimentali sono quelle che appassionano di più gli studenti, che si ritrovano alle prese con quello strano mondo che è la ricerca scientifica. Si trascorrono mesi intensi in laboratorio, avvincenti, si diventa parte integrante di quell’idea di ricerca, fino alla discussione della tesi. E poi? Si può accedere al concorso del Dottorato di Ricerca, che però sia chiaro non è il proseguimento della tesi né tanto meno un corso di specializzazione... ecco un viaggio all’interfaccia dottorando/mentore.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La Frick Collection visita el Museo del Prado, por Javier Portús

La conferencia "Los cuadros españoles de la Frick Collection visitan el Museo del Prado", del 26 de abril de 2023 e impartida por Javier Portús (jefe de conservación de pintura española del Museo del Prado hasta 1800), forma parte del ciclo "Obras maestras españolas en la Frick Collection".
La conferencia tratará de manera general sobre la exposición: las causas que han permitido la llegada a Madrid de esas obras; las diferentes alternativas de presentación en las que se pensó; y los criterios seguidos a la hora de seleccionar el lugar donde se celebra y ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Brigate russe: La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker con Marta Ottaviani

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici? L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie. La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le ... continua

Los Discos Hueso de Rock and Roll

Un hecho importante que sucedió en la Historia del rock, En 1953 cuando prohibieron el rock and roll en Rusia y los amantes de la buena música se las ingeniaron para poder seguir escuchando sus bandas favoritas, así que súbele el volumen a tus audífonos y alta voces y disfruta de este video y descubre como lo hicieron.

Visita: lashistoriasdelrock.com

Iliade - 21° puntata. Libro XX

Gli Dei scendono in campo, per spalleggiare ciascuno uno dei due eserciti. Enea affronta Achille, ma gli va male e si salva solo grazie a Poseidone. Achille, allora, si scaglia sugli altri Troiani, uccidendone diversi.

Francesco Lettieri - Cornamuse

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A FRANCESCO LETTIERI - CORNAMUSE

Visita: www.fieradelleparole.it