1153 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODINILA FROTTOLITE GALOPPANTE I DUDÙ SI FIDANZANO?JEAN-BLAISE SI INNAMORALA RIPARAZIONE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75112

Cuatro poemas de María del Carmen Colombo de su libro 'La edad necesaria '

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

I bagni di ghiaccio dell'Epifania in Russia (Battesimo / Крещения) - Moscow Diaries

Ogni anno, nella notte del 19 gennaio, i Russi celebrano l'Epifania rievocando il Battesimo di Gesù immergendosi 3 volte nell'acqua ghiacciata. Una tradizione che richiama il battesimo per immersione della religione ortodossa e che richiama moltissime persone in tutto il paese.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Il diavolo è femmina

Quando il padre decide di fuggire in Inghilterra, la giovane Sylvia Scarlett deve diventare Sylvester Scarlett e proteggere il padre in ogni momento, con il discutibile aiuto di molti altri.

La falta de viviendas y el éxito turístico afectan al pueblo argentino de El Chaltén

En 1985, Argentina creó el pueblo de El Chaltén, cerca de la frontera con Chile, para poner freno a una disputa territorial con el vecino país. Poco a poco fue creciendo hasta convertirse en un atractivo global para turistas amantes de la naturaleza y las montañas. Pero la aldea creció a tal magnitud, que los terrenos se agotaron y parte de sus habitantes hoy vive en una situación precaria y en condiciones de hacinamiento. Reportaje de nuestro corresponsal en Argentina, Natalio Cosoy.

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Democrazia degli atti quotidiani

Torino - Teatro Carignano 28 marzo 2019 - ore 10 Partecipanti: Gustavo Zagrebelsky La democrazia non è solo una forma di governo con le sue istituzioni. È anche, anzi prima di tutto, un insieme di pratiche sociali che si svolgono giorno per giorno nella vita quotidiana e che hanno come attori non i politici, ma i cittadini. I cittadini comuni, come voi che ascoltate e come me che vi parlo.

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Lezione sulla lezione

Torino - Teatro Carignano
7 ottobre 2021 - ore 10.00
Partecipanti: Gustavo Zagrebelsky
Le ripercussioni sulla scuola della pandemia da Covid-19 hanno suscitato un dibattito sulla cosiddetta “didattica a distanza” in alternativa alla “didattica in presenza”. Non si tratta soltanto di modalità del fare scuola. È un’occasione per interrogarci sul fare scuola e sul significato, le condizioni, i doveri e i diritti che s’intrecciano nel momento essenziale della vita scolastica: la lezione. Una riflessione che vorrebbe coinvolgere insegnanti, studenti, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Presentazione progetto il pensiero scientifico e letterario, con S. Tagliagambe e M. Arcangeli

Oggi, nei più diversi contesti esperienziali e di ricerca, la costruzione del sapere e le sue varie applicazioni passano soprattutto per l'annullamento della polarizzazione tra forme "statiche" (astrazione, modellizzazione) e forme "dinamiche" (storicizzazione, narrazione) di restituzione dei risultati di quel sapere.

Un approccio convergente che dovrebbe esigere, a sua volta, la sostituzione del persistente regime di separazione tra un pensiero "scientifico" e un pensiero "letterario" con l'elaborazione - o la rielaborazione - di un pensiero "umanistico" ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La cuadrilla (2001)

Mundial 78. La historia paralela

de Enrique Pinti (Doc.). Argentina. - 2003
El documental deja en evidencia el efecto narcótico que tuvo el Mundial '78 en la sociedad argentina, cuando los goles de Kempes ocultaban los horrores de la dictadura. El film plantea, recordando las actitudes de Adolf Hitler en los Juegos Olímpicos de Berlín 1936, y Benito Mussolini en torno del Mundial de Fútbol de Italia en 1934, que el Mundial de 1978 fue "una de las más groseras utilizaciones políticas de la historia del deporte". A través de testimonios inéditos, relatos de sobrevivientes y material de archivo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Corrado Augias presenta 'I segreti d'Italia'

Corrado Augias presenta il suo libro "I segreti d'Italia", Rizzoli.
Leopardi l’ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l’Italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un Paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel Mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it