980 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOKIKI E ROSALIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75103

Tutti possono sbagliare

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Tutto il bene del mondo - Intervista a Matteo Gracis

Non esiste più il vero giornalismo. I professionisti dell’informazioni sono oggi al servizio di un’élite di finanziatori che tutto hanno a cuore, tranne le verità che contrastano il loro monopolio. Julian Assange era un vero giornalista, ha pubblicato file segreti sui crimini occidentali di quelle guerre mascherate da missioni di pace. Ma i criminali sono a piede libero, mentre lui è stato costretto a patteggiare dopo 5 anni di reclusione in un carcere di massima sicurezza!

L’economia di domani: Una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa

Sessione plenaria di apertura - Stati Generali green economy 2023
Modera: Celestina Dominelli · Giornalista Il Sole 24 ore
Benvenuto di Maurizio Renzo Ermeti, Presidente di IEG - Italian Exhibition Group
Saluti: Irene Priolo · Vicepresidente Regione Emilia-Romagna

Intervento introduttivo
● Paolo Gentiloni · Commissario Europeo per l’Economia
Presentazione Relazione 2023 - Costi e benefici della transizione all’economia di domani
● Edo Ronchi · Presidente, Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Intervengono:
● Laura Cozzi · Direttrice ... continua

Insulti razzisti al calciatore Maignan: siamo tutti colpevoli?

Edoardo Boncinelli – Un futuro da Dio

Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza all’Università Vita e Salute di Milano, è stato Dirigente di ricerca presso l’istituto Internazionale di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli, il Laboratorio di Biologia Molecolare dello sviluppo dell’ISU San Raffaele, il Centro per la Farmacologia Cellulare e Molecolare del CNR di Milano. Rettore della SISSA di Trieste. Divulagatore scientifico, traduttore di lirici greci. Cittadino onorario di Foligno.

Claudia Sheinbaum, futura presidenta de México: reacciones, expectativas y duelos

Los resultados electorales en México suponen un duro revés para partidos y medios tradicionales mexicanos, pero no son pocos los desafíos, internos y externos, que deberá enfrentar Claudia Sheinbaum durante su mandato

Visita: www.ahilesva.info

Moneta e tecnologia - Massimo Amato, Marco Castelnuovo

Nel 2008 viene lanciata la prima criptomoneta - Bitcoin - basata su una tecnologia innovativa, la blockchain. Oggi le criptomonete si contano a migliaia e la loro capita­lizzazione ha toccato i tremila miliardi, per scendere poi a mille. Nel frattempo molte economie proce­dono verso Monete Digitali di Banca Centrale, pubbliche e non private. Economia e tecnologia, decentra­mento e centralizzazione: ecco gli assi lungo i quali situare un feno­meno di cui è bene discutere.

Neurologia e libero arbitrio: la libertà di scelta partendo dal caso di Charles Whitman

Giovanni Boniolo, Valter Tucci - Genetica, epigenetica e comportamento: siamo liberi?

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Marco Massarotto: I leader digitali

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it