978 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIEDMONDO VA A SCUOLAPOLAR EXPRESS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75099

Necronomicon: Il libro maledetto

Ci sono libri che nessuno ha mai visto, né tenuto in mano, che non si trovano in nessuna biblioteca del mondo e la cui stessa esistenza è a dir poco improbabile. Eppure, questi libri hanno prodotto effetti di ogni genere. Uno di questi “libri maledetti” già col suo titolo dice tutto: “Necronomicon”, o “Libro dei morti”, il trattato in grado di svelare i segreti della magia. È un’invenzione letteraria, certo, eppure qualcuno è convinto che un libro simile sia esistito sul serio e ancora oggi ne sopravviva qualche rarissima copia. Possibile?

Visita: patreon.com

L’alimentazione del futuro - Marisa Porrini

È ormai sempre più evidente l’impatto del sistema alimentare sull’ambiente. Una delle sfide dell’era moderna è quella di favorire la transizione alimentare verso modelli più sostenibili, in grado di garantire alimenti nutrienti e di qualità tutelando al contempo l’equilibrio della natura. Come devono cambiare i sistemi alimentari? Cosa mangeremo in futuro? Le tecnologie avranno un ruolo, e se sì, quale?

Israel es un 'Estado judío y democrático', pero nadie sabe qué significa eso (los israelíes tampoco)

Israel es un “Estado judío y democrático”, pero nadie sabe qué significa eso (los israelíes tampoco)

Visita: www.ahilesva.info

Moneta e tecnologia - Massimo Amato, Marco Castelnuovo

Nel 2008 viene lanciata la prima criptomoneta - Bitcoin - basata su una tecnologia innovativa, la blockchain. Oggi le criptomonete si contano a migliaia e la loro capita­lizzazione ha toccato i tremila miliardi, per scendere poi a mille. Nel frattempo molte economie proce­dono verso Monete Digitali di Banca Centrale, pubbliche e non private. Economia e tecnologia, decentra­mento e centralizzazione: ecco gli assi lungo i quali situare un feno­meno di cui è bene discutere.

Giovanni Boniolo, Valter Tucci - Genetica, epigenetica e comportamento: siamo liberi?

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Marco Massarotto: I leader digitali

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ferruccio De BortoliI, Stefano Quintarelli: Costruire il domani

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimiliano Fuksas: Strategy versus emotion. Or emotion versus strategy?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Russo: La vita in mondovisione

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Francesco Vissani - Il premio Asimov

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it