237 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83683

'Garúa', poema (y letra de un tango) de Enrique Cadícamo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Fútbol para deportistas ciegos: el sueño de llegar al mundial

Ali Can Pektas es un artista del regate en fútbol para ciegos. Es uno de los mejores futbolistas ciegos de Alemania. Ahora tiene un sueño: participar en los Juegos Paralímpicos de 2024 en París.
Ali Can Pektas nació ciego en 1993 y tiene un sueño y una meta: los Juegos Paralímpicos de 2024 en París. El futbolista es uno de los mejores con discapacidad visual de Alemania.
Al igual que la estrella Lionel Messi, sortea a varios rivales y lanza el balón a la escuadra de la portería. En el fútbol para ciegos, el oído es fundamental. El balón tiene unos ... continua

Addio, cavallo bianco

Benny, Tom ed Huck riescono a fare fuggire Lampo. Lo zio finalmente capisce che è giusto che il cavallo resti libero e rinuncia a catturarlo di nuovo. Dopo tre giorni Tom ed Huck riprendono la strada di casa e a Sant Luis incontrano di nuovo Becky che sta partendo anche lei col battello per ritornare a casa. Durante il viaggio di ritorno, Tom e Becky, nascondendosi da Huck, avranno finalmente occasione di rimanere un po' da soli.

Por qué tantos niños siguen trabajando en tu país

Según la Organización Internacional del Trabajo, 160 millones de niños entre 5 y 17 años trabajan en lugar de ir a la escuela. Eso es uno de cada diez menores a nivel mundial. En Latinoamérica y el Caribe hay más de 8 millones de menores trabajando.
Pero es algo difícil de medir. Hay expertos que dicen que son muchos más. La dimensión del problema queda más clara si vemos el número de productos de se producen con trabajo infantil por país. En Brasil son 23 mercancías producidas explotando niños. Sigue México con 15, Bolivia con 12 y Argentina con 10. ... continua

Visita: www.dw.com

Así es la vida de una familia aislada que vive sólo en los andes del Perú

En las alturas de los majestuosos Andes peruanos, vive una familia extraordinaria. Su vida es una mezcla de tradiciones ancestrales y sencillez, y su sustento proviene de la generosidad de la naturaleza que les rodea. Tejiendo mantas artesanales a mano, cada una, con una historia que contar. A través de su trabajo, mantienen vivas las tradiciones ancestrales y también nos muestran cómo se puede vivir de manera sostenible y en armonía con la naturaleza.

Le generazioni perdute e l’Italia del 2050

Saremo di meno nel 2050. Quattro milioni e mezzo per l’esattezza. È come se una città delle dimensioni di Roma sparisse. E non è mai successo nella storia di questo Paese. Ma in proporzione gli over 60 saranno molti di più.
Il ritratto demografico dell’Italia fra 25 anni lascia presagire campagne elettorali tutte improntate al sostegno all’età matura e chissà con quali promesse. Eppure un modo per non finire in un vicolo cieco, in un Paese disabitato, ci sarebbe. Ha a che fare con le generazioni più giovani: avere quel che di solito chiedono, dallo smart ... continua

Visita: www.civiltadellemacchine.it

'Healing architecture', l’architettura che guarisce: la bellezza degli ospedali di EMERGENCY

L’architettura, la bellezza, i giardini, sono fattori determinanti nel percorso di cura dei pazienti? Si possono costruire ospedali “scandalosamente belli” e che offrono cure di elevata qualità anche in Africa? Un incontro per conoscere il lavoro di EMERGENCY in Africa a partire dalla progettazione e realizzazione dei suoi ospedali, passando per le tecnologie implementate, fino ad arrivare alla loro gestione e organizzazione logistica.
Con Raul Pantaleo, architetto TAMassociati; Roberto Crestan, direttore ANME – Area Medicina di Eccellenza di EMERGENCY e ... continua

Visita: www.emergency.it

Lectorinfabula 2024 - Romanzo senza umani. Una riflessione sul futuro senza memoria (Paolo Di Paolo)

23 settembre - Conversano, Castello, Sala conferenze con Paolo Di Paolo Un incontro per affrontare i temi del narrare e dello scrivere, a partire dal valore e dalla sostanza della memoria. Una riflessione che riesce, come in un viaggio, ad attraversare i nodi di un’intera vita, e un po’ di tutte le vite. Dal rapporto con i maestri e con ciò che studiamo, al fine che diamo alla nostra esistenza, fino a dimenticarci di viverla.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Cosa devi sapere sul siberian husky: caratteristiche e storia della razza nordica

Il Siberian Husky è una razza canina di taglia media, di origine nordica. Famoso per il suo carattere “difficile”, l’Husky è in realtà estremamente indipendente e autonomo, motivo per cui tende spesso a scappare. Molti lo scelgono come cane da compagnia, anche in Italia, ma non bisogna dimenticare che questa splendida razza dagli occhi azzurri è uno spirito libero, che conserva le motivazioni tipiche dei cani da slitta del lontano Nord. Prima di adottarlo, quindi, è importante conoscere la sua storia e le sue caratteristiche.
Il Siberian Husky che oggi ... continua

Visita: www.kodami.it

Viaggio attraverso il sistema solare e oltre: L'odissea delle sonde Voyager 1 e 2

Le sonde Voyager, lanciate dalla NASA nel 1977, rappresentano una pietra miliare nell'esplorazione del nostro sistema solare e oltre. Queste sonde, Voyager 1 e Voyager 2, erano state progettate per studiare i pianeti giganti e le loro lune, ma la loro missione ha superato ogni aspettativa, offrendo una grande quantità di dati sul nostro sistema solare e sull'universo. Intraprendendo questo viaggio epico, le sonde Voyager hanno trasformato la nostra comprensione dello spazio.
Voyager 1 e Voyager 2 hanno attraversato le regioni esterne del nostro sistema solare, ... continua