2286 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84951

Tragedia sulle Alpi vallesane - Falò - RSI Info

Tragedia sulle Alpi vallesane di François Ruchti
È sabato 9 marzo, alle 16 e 03 la Centrale d’allarme del 144 riceve una chiamata d’emergenza. Al telefono c’è Emilie, una giovane donna. Fa parte di un gruppo dei sei sci-escursionisti partiti da Zermatt e diretti ad Arolla. Il gruppo è bloccato nella tempesta, nei pressi della Tête Blanche, sulle montagne vallesane. Le condizioni meteorologiche peggiorano molto rapidamente , neve e vento imperversano. Si teme il peggio.
Dalla prima chiamata degli sciatori in pericolo, al drammatico ritrovamento di ... continua

Visita: www.rsi.ch

Umani ibridi. Come la tecnologia cambia il nostro corpo - Harry Parker, Matteo De Giuli

19 aprile 2024 DIALOGO antropologia, arte, disabilità, robotica, salute

Lorenzo Pregliasco - Elezioni USA - Bussole 2024

In questo video dell'incontro con Lorenzo Pregliasco, nell'ambito della rassegna "Bussole", che si è svolta a Castelfranco Emilia tra febbraio e aprile 2024, si affrontano alcuni dei nodi principali delle prossime elezioni presidenziali statunitensi. L'incontro si è svolto mercoledì 3 aprile 2024. La rassegna è stata promossa dal Comune di Castelfranco Emilia in collaborazione con Pandora Rivista.

Visita: www.pandorarivista.it

Aperilibro con Michele Dotti, Roberto Venafro e Mauro Romanelli

APERILIBRO con Michele Dotti, Roberto Venafro e Mauro Romanelli. Conduce Mattia Ciampicacigli, Direttore della rivista Nuova Verde Ambiente

Presentazione di: "Un segreto difficile da mantenere" | "Un mutamento reversibile. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite" | "La Risposta"

Siamo nel 2070 e un nonno racconta al nipotino le storie di quando il mondo era pieno di problemi, l'umanità avida e competitiva e l'ambiente inquinato. Comincia così l'ultimo libro di Michele Dotti, un vero e proprio strumento interattivo di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Vivere nella società del rancore

Nel terzo episodio del podcast "2050, manuale di sopravvivenza nell’Italia del presente", il filosofo e direttore generale del Censis Massimiliano Valerii, ripercorre cos’è successo a partire dagli Novanta in poi, per capire come siamo giunti a quella che viene chiamata “una cocente disillusione rispetto agli investimenti economici e alle aspettative sul piano emotivo”.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Cultura de la cancelación, ¿la nueva censura? - José Antonio Marina

¿Está la sociedad caminando hacia una nueva forma de censura autoimpuesta? No te pierdas esta conferencia a cargo del filósofo José Antonio Marina en la que reflexiona sobre el origen y los efectos de la nueva “cultura de la cancelación”, presente en medios de comunicación, redes sociales, círculos artísticos y la sociedad en su conjunto.

Visita: www.fundacioncanal.com

1031 - Apollo 14, sulla Luna si gioca a golf!

Errore: Big Bertha ha 4 miliardi di anni, la Terra ne ha circa 4 miliardi e mezzo

Visita: www.patreon.com

Carmela è una bambola

Carmela è stata promessa in moglie dal padre, guappo napoletano, ad un ricco conte, ma la ragazza ogni notte ha delle crisi di sonnambulismo e va a trovare un giovane malvisto da suo padre, Totò.

La ficción del humanismo y la educación antiespecista - Catia Faria

En esta charla se analizará la ficción del humanismo, una propuesta empíricamente fallida y moralmente cuestionable. En primer lugar, se expondrá cómo el humanismo ha sido utilizado para denigrar todo lo percibido como diferente e inferior al hombre blanco europeo, quien se ha erigido como el estándar de lo humano. En segundo lugar, se mostrará cómo sólo el rechazo contundente a la supremacía humana puede, paradójicamente, garantizar la igual consideración de todos los seres humanos. La educación antiespecista, desde un enfoque interseccional y a largo ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Conferencia plenaria III del XI congreso asiático de hispanistas: Luisa Shu-Ying Chang

Conferencia plenaria III Presentador: Rafael Bueno Martínez Título: Manuscritos de diccionarios minnan-chino-español de los siglos XVI-XVII durante la época colonial española en las Islas Filipinas Luisa Shu-Ying Chang (Universidad Nacional de Taiwán/Real Academia Española)

Visita: www.cervantes.es