266 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80312

Los rostros de la resistencia contra Boko Haram

En Nigeria, mientras que el ejército continúa su ofensiva contra Boko Haram, nuestros reporteros Catherine Norris-Trent y Jonathan Walsh fueron al noroeste del país, aún presa de las violencias.

Daily Show for March 07 2023 Democracy Now

Pier Paolo Pasolini: Ombre e misteri di un delitto italiano

La notte del 2 novembre 1975, un'auto sportiva che viaggiava veloce contromano sul litorale di Ostia fu fermata da un'auto della polizia. Poche ore dopo viene ritrovato sul lungomare dell'Idroscalo di Ostia il corpo senza vita del poeta, regista e scrittore Pier Paolo Pasolini. Inizia così una storia piena di ombre, misteri, bugie e mezze verità.

El lado oscuro de Led Zeppelin

Se a dicho mucho respecto a Led Zeppelin todo fue talento de la banda o realizaron un pacto con el Diablo, saca tu tus propias conclusiones, súbele el volumen a tus audífonos y alta voces que aquí te traemos un oscuro video.

Visita: lashistoriasdelrock.com

814 - La proclamazione dell'Impero italiano e la caduta di Addis Abeba

Luca Dal Fabbro, Gabriele Galateri Di Genola, Francesco Profumo, Federico Fubini - Oltre l'inflazione?

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Gli psicologi verranno sostituiti dall'intelligenza artificiale?

Visita: www.paypal.me

Masterclass Ossessioni - Federica Fracassi parla della trilogia della città di K

Ventana a la literatura vasca - Munduari Begiratzeko

El Festival EÑE 2023, celebrado los días 27 y 28 de octubre en el Círculo de Bellas Artes, nos trajo una nueva edición de la gran fiesta de la literatura. En esta ocasión, celebramos quince años del festival tendiendo un puente cultural entre Latinoamérica y Europa con la participación de algunas de las figuras más destacadas de la literatura, el cine o la música.

Visita: www.circulobellasartes.com

Il diritto a cultura e paesaggio in Italia: come siamo messi? - Il passato tra i piedi

Torniamo a valicare la sottile soglia tra passato e presente per buttare l'occhio su un po' di statistiche che penso non possano essere ignorate da chiunque dica di tenere al passato o al futuro dell'Italia. I dati spaziano dal 2010 al 2019, spesso fermandosi al 2017 ed ovviamente non tengono conto degli ultimi eventi, come i problemi portati dalla pandemia; lo ritengo un bene, perché si tratta di episodi ancora troppo vicini per poter essere valutati con lucidità e che, per quanto impattanti, non obliterano certo il passato, ma anzi si agganciano a questo. ... continua