806 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOLUISENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83859

La rivoluzione elettrica

Il cambiamento climatico è ormai al primo posto tra le emergenze del pianeta e l'urgenza della transizione energetica è stata abbracciata da tutti i Paesi più industrializzati. A cominciare dalle auto elettriche, il mondo intero si è lanciato verso una vera e propria "rivoluzione elettrica". Il fabbisogno dei minerali e dei metalli con i quali si producono le batterie delle auto elettriche, dei cellulari, gli accumulatori delle pale eoliche e dei pannelli fotovoltaici è esploso. Sono le cosiddette "terre rare", la cui estrazione però non è a costo zero.

Visita: www.raiplay.it

L'abate del regno

Entrevista con Chela Fontora - Historias Propias - 04-03-2022

Il giaguaro ingrato

Odissea - 5° puntata - Libro V

Ermes, mandato dagli Dei, ordina a Calipso di lasciar partire Ulisse. Con l'aiuto della ninfa, Ulisse si costruisce una zattera e lascia l'isola di Calipso. Ma Poseidone è in agguato e gli scatena una violenta tempesta.

Teoria della relatività #02 - La velocità della luce

Oggi parliamo dell'indiscussa protagonista della Teoria della Relatività: la velocità della Luce! Secondo Capitolo della serie dedicata al capolavoro di Albert Einstein.

Visita: twitter.com

Dinosauri in Certosa! Ciclo di conferenze

Mercoledì 28 marzo, alle ore 16.00, la conferenza “Le piante al tempo dei dinosauri" sarà tenuta da Lorenzo Peruzzi, direttore dell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, riguardante i principali gruppi di piante fossili del Mesozoico e delle loro relazioni con le piante odierne, con cenni ai reperti rinvenuti in Italia e in particolare in Italia Centrale.

Visita: www.msn.unipi.it

Gli psicologi verranno sostituiti dall'intelligenza artificiale?

Visita: www.paypal.me

Hércules en el Inframundo: La captura de Cerbero - Los doce trabajos de Hércules

Maiorca vs Mayol - Marco D'Ottavi

Enzo Maiorca e Jacques Mayol si sono sfidati per oltre vent'anni a chi andava più a fondo. Uno italiano, l'altro francese; uno impulsivo, l'altro riflessivo; uno con un approccio sportivo, l'altro filosofico. La loro rivalità è stata tempestosa e meschina, ma ha cambiato per sempre la storia dell'apnea, consacrandoli come due leggende del mare.

Visita: www.festivaletteratura.it