160 utenti


Libri.itAMORE E PSICHENELLLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80303

Starlab, la nuova stazione spaziale commerciale

Il genio di Gustave Eiffel - Il Giardino di Albert - RSI Info

A cento anni dalla sua morte, Gustave Eiffel rimane ancora oggi un simbolo intramontabile del genio architettonico francese. Nel corso della sua lunga carriera, questo visionario ingegnere ha realizzato più di cinquecento costruzioni in tutto il mondo. Ora, un secolo dopo la sua scomparsa, è il momento di riscoprire la vita e il lavoro di questo innovatore, di immergersi nel cuore delle sue opere meno conosciute, e di rivelare l'impatto globale che Eiffel avuto sull'architettura mondiale.

Visita: www.rsi.ch

Sfatiamo il mito della terra piatta nel medioevo: dove nasce la grande bugia?

Chi di voi non ha sentito parlare, almeno una volta, di quel medioevo oscuro ed inquietante in cui la terra "era" piatta? Sarà stato davvero così?

Stefano Allievi - Di acqua e di terra

Venerdì 22 marzo, alle ore 19, ospite della Fondazione sarà il sociologo Stefano Allievi con la lectio "Di acqua e di terra". La sua lezione rientra nel filone “Le urgenze della contemporaneità”, inaugurato in questa stagione, e a lui è stato affidato il tema dell’immigrazione prendendo spunto dalla fortunata conferenza spettacolo "Di acqua e di terra. Migrazioni e altri movimenti", perché «Il mappamondo si è rimpicciolito e la certezza è che le migrazioni cresceranno sempre di più».
Stefano Allievi ha scelto di indossare i panni del divulgatore e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Esos que fuimos, que seremos, poema de Carlos Juárez Aldazábal de su libro 'Piedra al pecho'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

El bicho, poema de Marisa Negri de su libro 'Las sanadoras'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Le geopoesia del territorio friulano e Limes 3/24 Mal d'America, in diretta da Gemona

Saluti iniziali Intervento di Laura Canali Intervento di Lucio Caracciolo Domande e risposte Limes, Comune di Gemona e Cinetica del Friuli vi invitano alla presentazione della geopoesia dedicata al Friuli Venezia-Giulia di Laura Canali, insieme alla presentazione di Lucio Caracciolo del numero di Limes 3/2024 "Mal d'America", il 6 aprile alle 17.30 presso il Cinema teatro sociale a Gemona. "Odore di terra romanza", la geopoesia di Laura Canali è realizzata per la mostra "Allo specchio dell'era Kennedy" allestita nelle ex carceri del Castello di Gemona

Visita: www.limesonline.com

Los Medici: La familia más poderosa del Renacimiento - Mira la historia

Orcadas, la revolución azul - Espacio y recursos limitados

El mundo está sumido en una crisis energética que no deja de agravarse. El petróleo y el gas cuestan cada vez más. El carbón está alimentando el cambio climático global. Sobre todo en Europa, la gente busca formas de liberarse de las cadenas de los combustibles fósiles. Y las respuestas a este desafío se están encontrando en el mar, frente a las costas del continente: en las islas de Europa. La vida aquí, lejos del continente y de las grandes ciudades, siempre ha significado buscar medios de supervivencia. Por su historia y su mentalidad, los isleños ... continua

5 Film che (Non) devi vedere... o forse sì?

Anche stavolta voglio raccontarvi il meglio del peggio, così potrete orientarvi su cosa NON fare, facendo l'esatto opposto di quello che fareste se non voleste fare la cosa sbagliata, ma la cosa giusta, ma al contrario.