447 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODINIICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74797

Un viaggio fantastico attraverso la magica evoluzione delle galassie nell'Universo

Sapevate che alcune galassie crescono nutrendosi di altre galassie?
All'inizio c'è il Big Bang, la teoria scientifica che spiega i primissimi istanti dell'Universo. 13,8 miliardi di anni fa, questo "Big Bang" ha dato origine a un Universo estremamente denso e caldo. Era come un gigantesco magma torrido composto da particelle elementari come elettroni, fotoni, quark e poche altre. Tutto esisteva in totale disarmonia.
Poi, nel giro di poche centinaia di milioni di anni, il cosmo è passato da uno stato disordinato e destrutturato a un Universo riccamente ... continua

Luce sull’archeologia - IX edizione video 29 gennaio 2023

Endometriosi: Riconoscerla per affrontarla

L’endometriosi è una malattia che può essere altamente invalidante per le donne che ne soffrono. Riconoscerla è importante per la salute fisica e mentale. Ancora oggi è poco conosciuta, nonostante ne siano affette circa il 10-15% delle donne in età riproduttiva nel nostro Paese; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficolta a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni e il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse. Nel corso ... continua

Osservate 19 galassie in infrarosso con JWST

Catástrofe en Afganistán: un terremoto devasta la región

El 7 de octubre ocurrió una terrible catástrofe en Herat, Afganistán. El mayor terremoto que recuerdan los lugareños. Miles de personas murieron y cientos de casas fueron destruidas, lo que empeoró gravemente la situación de pobreza e inestabilidad que ya vivían estas familias. En este informe nos adentraremos en las zonas más afectadas para documentar la realidad y cómo afrontar el duro invierno. viajando por los pueblos y hablando con los líderes.

Siria dimenticata

A tredici anni dall'inizio delle violenze, che cosa rimane della Siria? Che fine ha fatto il movimento pacifico popolare che chiedeva riforme e libertà? Perché la Siria non trova più spazio nell'agenda politica e nei media internazionali? Eppure le violenze non sono mai cessate e milioni di profughi e sfollati restano lontani dalla propria terra, mentre i detenuti politici continuano a subire torture e violazioni. A #ijf24 se ne parla con Asmae Dachan, giornalista, fotografa e scrittrice italo-siriana, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, ... continua

V/L 2024 - Quanto capitalismo possiamo sopportare?

Confronto con MAURO BONAIUTI e, in collegamento, CLARA E. MATTEI
modera MARCO PACINI
Alla domanda “Quanto capitalismo possiamo sopportare?” rispondiamo balbettando frasi stantie, vittime come siamo di una coazione a ripetere che ci fa considerare inevitabile, “naturale”, ciò che in ogni senso è il prodotto storico-ideologico di una parte di umanità - la nostra - che si è autoproclamata il tutto. La domanda potrebbe essere posta in modo ancora più radicale: “Quanta economia possiamo sopportare?”, posto che l’ortodossia economica ha completamente ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Los debates artísticos en la España del siglo XIX, por David García López

Conferencia: "Los debates artísticos en la España del siglo XIX".
Impartida el 15 de junio de 2024, por David García López (Universidad de Murcia).
"Arte en el siglo de las revoluciones. El debate artístico y cultural durante el siglo XIX en España".
Durante la segunda mitad del siglo XIX, se produjeron en España grandes convulsiones políticas y sociales, herederas de la necesidad de los profundos cambios que se venían reclamando desde hacía décadas. Por primera vez, incluso, se experimentó una forma de gobierno republicana en nuestro país y, también ... continua

Visita: www.museodelprado.es

¡Sube el IVA de la electricidad! ¿Estás preparado? Y #ElTurreroElectrico ¡continúa dando la turra!

Alvise triunfa en Europa mientras nos siguen estafando con la energía! con #FelixMoreno 11/6