3394 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85028

Riccardo Calimani presenta 'Storia degli ebrei italiani'

Riccardo Calimani presenta il secondo volume della sua "Storia degli ebrei italiani", Mondadori.
Introduce Riccardo Cavallero, direttore generale libri Mondadori.
In questo secondo volume della sua monumentale opera di ricostruzione della presenza ebraica in Italia, Riccardo Calimani ripercorre i tre secoli cruciali che vanno dall'espulsione nel 1492 degli ebrei dalla Penisola iberica e da tutti i domini spagnoli alla Rivoluzione francese (1789) e all'Impero napoleonico, fino alla Restaurazione di inizio Ottocento. Una storia contrassegnata da una radicale ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

58 - L'armata perduta di Cambise

Storia di una armata scomparsa nel nulla...

Visita: www.patreon.com

Mestiere di giornalista ep.51

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Francesca Chelli , Cinzia Leone: Pink marketing. Come sfuggirne e vivere felici

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La sanguinosissima congiura dei pazzi di Firenze

Alexis Kavokine – Luce Liquida

Docente ordinario di Fisica e Fotonica presso l’Università di Southampton e Direttore di Ricerca presso il CNR- SPIN. La sua attività di ricerca riguarda la Fisica della Nanoparticelle, concentrandosi in particolare sui Quanti polaritonici. Ha conseguito numerosi riconoscimenti, tra cui la presidenza del programma di Eccellenza Marie Curie in Polaritonica dell’Università degli Studi Tor Vergata e due titoli di laurea honoris causa.

En Texas, el muro de Trump divide a los estadounidenses

Donald Trump estableció como propuesta de campaña la construcción de un muro entre México y Estados Unidos para disminuir la inmigración ilegal y la violencia. A pesar de la negativa del Congreso de aprobar los recursos para el proyecto, el mandatario insiste en hacer realidad la propuesta. En esta edición, Reporteros de France 24 se trasladó al estado fronterizo de Texas para conocer la posición de quienes están a favor y en contra del proyecto.

Carlo Sini - Transiti: tra opinione e verità

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Biennale Democrazia 2015 - Discorsi della Biennale - L' Europa e il Mondo. Panta Rei

Torino - Teatro Carignano
28/03/2015 - ore 10.30
Partecipanti: Luciano Canfora, Antonio Gnoli
Le storie “universali” scritte tra Otto e Novecento erano di fatto delle storie d’Europa e della conquista europea del mondo. Storie d’Europa (non più del mondo visto e conquistato dall’Europa) si cominciarono a scrivere quando l’Europa aveva ormai perso, con il 1918, la sua posizione centrale ed egemonica; e sempre più quando, dopo il secondo conflitto mondiale, si dissolse quanto restava degli imperi coloniali. Si potrebbe anche dire che la storiografia si ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Entre asedio, censura y muerte: los retos de América Latina en torno a la libertad de prensa

Cada 3 de mayo se conmemora el Día Mundial de la Libertad de Prensa, proclamado hace 30 años por la Organización de Naciones Unidas para generar una fuerza impulsora de los derechos humanos a través de la libertad de expresión. En este programa hacemos un balance de la situación, sobre todo en América Latina, de la labor periodística y los avances y amenazas a la seguridad de quienes tienen la labor de informar, tanto en naciones democráticas como en gobiernos autocráticos.