4456 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85129

Puntata 5 - La mobilità sostenibile in tutte le sue forme

Questa puntata è dedicata alla mobilità sostenibile in tutte le sue forme. Un settore quello dei trasporti che necessità una decarbonizzazione su vasta scala, tenendo in considerazione però il parco auto circolante al momento in Italia e non incorrendo nello sbaglio di voler elettrificare tutto e subito pensando sia la soluzione milgiore. Come dice nell’intervista Andrea Ricci, Greenture in Italia si occupa di sviluppare le infrastrutture di rifornimento di veicoli a gas e che portassero su basi italiane il BioGNL, gas naturale liquefatto per decarbonizzare i ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Francesca Biondi Dal Monte e Alberto Mazzoni - L’intelligenza artificiale entra in parlamento

Può un algoritmo predire i cambi di gruppo dei parlamentari? L’intelligenza artificiale è in grado di prevedere come finirà una legislatura o come voterà un deputato?

Visita: www.focus.it

La storia di Giannino Losardo

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. Intervista al figlio Raffaele Losardo.

Visita: www.libera.it

La cojera de Alexandra: la moda de cojear

Aunque parezca increíble, existió una época en la que caminar cojeando era estar a la moda.

Daily show for april 23, 2024 Democracy Now!

Gianfranco Viesti - Centri e periferie

Con Gianfranco Viesti riflettiamo sul rapporto tra centri e periferie nei processi di sviluppo, sui divari territoriali, sui processi di convergenza e divergenza e sulle diverse tipologie di politiche pubbliche che possono essere messe in atto. Questa è la quarta puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Masterclass ossessioni, Manlio Castagna parla di case infestate

Agricoltura cellulare e carne coltivata: nutri(m)enti del futuro? - Fino, Torri, Biressi, Conti

20 aprile 2024 DIBATTITO agricoltura, ambiente, futuro, sostenibilità L’agricoltura cellulare è un settore emergente che mira alla produzione di carne e altri derivati animali a partire da colture cellulari, anziché da allevamenti. In questo incontro scopriremo il processo di produzione della carne coltivata e le sue potenzialità in termini di sostenibilità e impatto sulla salute, sull’ambiente e sulla società, con riferimenti all’attuale quadro normativo nazionale e comunitario.

Fabrizio Benente - Tiziano Mannoni e la voce del Fantasma della Ripa

Fabrizio Benente - Tiziano Mannoni e la voce del Fantasma della Ripa “Quando tutti fanno gli storici è il momento… che gli storici inizino a raccontare storie”. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà. Genova Expo’92, la voce drammatica e isolata di uno dei protagonisti e fondatori delle archeologie postclassiche in Italia, la scelta irrituale di scrivere e pubblicare un dramma teatrale per raccontare la scoperta e la distruzione del porto medievale.

Visita: palazzoducale.genova.it

Las mujeres de la Casa de Austria en las cortes europeas del Barroco

Mesa redonda: "Las mujeres de la Casa de Austria en las cortes europeas del Barroco". Integrada por Katrin Keller (Austrian Academy of Sciences), Mathieu Da Vinha (Centre de recherche du château de Versailles), Derval Conroy (University College Dublin), y moderada por Kathleen Wilson Chevalier (American University, París).
Mesa redonda en el marco del simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Museo del Prado II. De Isabel de Borbón a Mariana de Neoburgo" que tuvo lugar los días 6 y 7 de marzo de 2023.
El Museo del Prado posee dos ... continua

Visita: www.museodelprado.es