507 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84355

SLF23 - La differenza tra generazioni nelle libere professioni - parte 1

L'appuntamento, promosso dal Comitato Unitario di Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Modena – CUP di Modena - insieme con la Commissione Pari Opportunità del CUP, vuole riflettere sul significato del termine "Generazioni", tema di Smart Life Festival 2023, sul concetto di generatività e sull’importanza che esso riveste, anche dal punto di vista delle nuove tecnologie, nella società globale in cui viviamo, nei vari ambiti dell’agire umano ed in particolare in quelli che hanno relazione con le attività libero-professionali.
Con i rappresentati ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Prima dei dinosauri: i misteri dell'età perduta delle creature ediacariche - Documentario Terra

Poiché tutto ha un inizio... Quali sono state le prime creature a vivere sulla Terra? È solo una delle tante domande apparentemente senza risposta.
Dalla comparsa della vita 3,8 miliardi di anni fa, la vita sul nostro pianeta è rimasta allo stato di organismo semplice per miliardi di anni... fino alla comparsa delle prime forme di vita complesse.
Se avete mai sentito parlare dell'esplosione cambriana, saprete che si tratta di un fenomeno intrigante, dovuto all'enorme diversificazione della vita, anche se prima del Cambriano non esistevano praticamente animali ... continua

L'era della caccia alle balene

Un incredibile viaggio da prima dei dinosauri all'età degli scorpioni giganti - Documentario storia

Quali eventi hanno segnato il periodo Siluriano?
Ricordiamo che il nostro viaggio è iniziato nell'Ediacarano, il terzo e ultimo periodo del Neoproterozoico e quindi del Precambriano.
Da allora abbiamo percorso un lungo viaggio nel tempo, che si estende per molti milioni di anni. Abbiamo iniziato il Paleozoico con il Cambriano, per poi passare all'Ordoviciano, che gli è succeduto.
Ora è il momento di conoscere meglio il Siluriano. Questa terza fase della storia del Paleozoico promette di essere altrettanto ricca di scoperte.
A differenza dei suoi ... continua

Ep. 127 - Dentro il palazzo con Carlo Cottarelli

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Carlo Cottarelli di economia e politica italiana ed internazionale.
Dopo essersi laureato in Economia a Siena e aver conseguito il Master presso la London School of Economics, Carlo Cottarelli ha lavorato nel dipartimento ricerca della Banca d’Italia e poi all’Eni. Dal 1988 lavora per il Fondo Monetario Internazionale, per cui ha ricoperto vari incarichi in diversi dipartimenti. Dal 2013 al 2014 è stato Commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, nominato dal governo Letta. Dal 2017 è ... continua

Visita: www.instagram.com

Paparrasolla - La strana donna-uccello del folklore spagnolo

La Paparrasolla è una creatura mitica della Spagna, descritta come un mostro spaventoso, simile a una arpia. Secondo la leggenda, essa esce dal suo nascondiglio per terrorizzare i villaggi e spaventare i bambini che non si comportano bene. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Donne, corpi estranei in guerra

Le donne, pur svolgendo ruoli rilevanti nel contesto dei conflitti bellici, in un ambiente dominato dagli uomini sono percepite come 'corpi estranei'. Questo rende la dinamica di genere ancora più complessa da gestire per le donne e moltiplica per loro le sfide e i pericoli della guerra. Il problema riguarda ovviamente anche le giornaliste e le fotoreporter impegnate in prima linea nel raccontare ciò che accade sul fronte. A #ijf24 se ne parla con le inviate dal Medio Oriente e dall'Ucraina, Francesca Caferri (Repubblica), Amalia De Simone (Rai 3), Marta Serafini ... continua

El Leproso - Balduino IV de Jerusalén - Grandes personajes de la historia

Mitología celta: La batalla por Irlanda - Parte 2/2

Cortina, la pista della discordia - RSI Info

A #Cortina si corre. Nella perla delle #Dolomiti si disputa una gara contro il tempo. Entro un anno deve essere pronta la nuova pista per il bob, impianto indispensabile per le #Olimpiadi invernali del 2026. La scommessa appare disperata: nessuno ha mai costruito una struttura del genere in così poco tempo. Come se non bastasse c’è un fronte contrario alla pista, avversata per motivi ecologici ed economici. Un caso esemplare che è il punto di partenza per riflettere sul concetto stesso di Giochi Olimpici; sempre più mastodontici e sempre più difficile da ... continua

Visita: www.rsi.ch