103 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80264

Descubre el país más pobre y sucio del mundo

Bienvenidos a un nuevo vídeo de Viajero Curioso a través de Bangladesh, posiblemente el país más sucio y uno de los más pobres del mundo. En este revelador video, exploraremos los motivos detrás de la extrema pobreza y suciedad que caracterizan a esta nación del sudeste asiático.
Descubre la cruda verdad sobre las condiciones económicas que han llevado a Bangladesh a ocupar un lugar destacado entre los países más pobres del mundo. Exploraremos los desafíos socioeconómicos, la falta de acceso a recursos básicos y las razones detrás de la brecha de ... continua

Colombia: El golpe blando contra Petro

El presidente de Colombia, Gustavo Petro, denunció que "ha comenzado el golpe blando" contra su figura política.

Visita: www.surysur.net

Daily Show for September 06, 2024 Democracy Now!

Defense Secretary Lloyd Austin has announced more U.S. aid for Ukraine just days after the country was hit by one of the deadliest airstrikes since Russia’s invasion in early 2022. On Tuesday, a pair of Russian missiles struck a military academy and hospital in the central Ukrainian city of Poltava, killing at least 51 people and injuring more than 270. “The sense … is that the U.S. is giving Ukraine enough so that it doesn’t lose, but not enough so that it can actually make significant and needed gains,” says award-winning journalist Arwa Damon, who is in ... continua

Visita: www.democracynow.org

Verde come l’Italia. Cento anni di storia del nostro paese attraverso i cambiamenti della natura

Gianumberto Accinelli, entomologo, divulgatore e scrittore, verrà intervistato dalla giornalista scientifica e scrittrice Silvia Bencivelli per raccontare al pubblico di FloraCult il suo ultimo libro “Verde come l’Italia – Cento anni di storia del nostro Paese attraverso i cambiamenti della natura”. Il nostro Bel Paese e le sue trasformazioni nell’arco di un secolo di storia, letti stavolta non attraverso la lente politica cui siamo abituati, bensì con quella naturalistica, in una prospettiva che ne evidenzia trasformazioni e bellezze, e pone l’accento ... continua

Visita: www.floracult.com

Intervista al ministro Giancarlo Giorgetti

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti intervistato dall'editore di Open Enrico Mentana e dal direttore di Open Franco Bechis.

Visita: www.open.online

Huayo: la vida del hombre andino

Huayo: la vida del hombre andino en la comunidad más alta de los Andes y su vínculo con los animales

Venditori di fumo - Patti chiari - RSI Info

Milano, dopo aver imposto a chi fuma sigarette all’aperto di stare ad almeno 10 metri dagli altri, vieterà il fumo su tutto il suolo pubblico; Londra vuole addirittura vietare il fumo alle nuove generazioni; molti paesi, da tempo, hanno proibito la pubblicità, diretta e indiretta, del tabacco. Eppure, l’industria della sigaretta e dei suoi surrogati continua, dove trova spazio, a investire milioni nella pubblicità. E ad interessarsi ai giovani: perché chi fuma, quasi sempre, ha iniziato presto.
Patti chiari esplora misure e divieti dei paesi che hanno ... continua

Visita: www.rsi.ch

El planeta de los niños - Chile

En la Escuela de Pioneros, creada por Fidel Castro para los niños y niñas de Cuba, se aprende desde producir licores, tales como "Te Seré Fiel" y "Somos Felices Aquí", hasta realizar intervenciones quirúrgicas. Nos sumergimos en el sistema educativo de la revolución cubana, un planeta donde los adultos están radicalmente ausentes y, sin embargo, lo inundan todo. Dirección: Valeria Sarmiento Producción: Gustavo Fernández, Catherine Jacques, Valeria Sarmiento Fotografía: Rafael Solís Sonido: José León Francia, Chile, Alemania – 1992

273 - 8 settembre 1943, fu una vergogna nazionale o l'inizio della Liberazione?

Vi faccio una confessione. Di questa pillola esistono due versioni. Una più tecnica, con molte più date ed avvenimenti e una, cioè questa, in cui ho cercato di riportare concetti semplici e concentrarmi maggiormente sulle cause di ciò che avvenne. Non ero soddisfatto di quella tecnica e non sono pienamente soddisfatto di questa.

Visita: www.patreon.com

285- Il bombardamento di Bari del dicembre del 43 e il mistero dei gas tossici