1022 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26363

Prepararsi al Futuro: Diritti, doveri, libertà

DIRITTI, DOVERI, LIBERTÀ
Pubblica Amministrazione: solo lacci e lacciuoli?
con Sabino Cassese
Le regole di cittadinanza
con Gherardo Colombo
PREPARARSI AL FUTURO
da un’idea di Piero Angela
Le tendenze globali con cui l’uomo deve fare i conti sono il cambiamento climatico, prima di tutto, ma anche le grandi migrazioni, l’urbanizzazione, l’invecchiamento delle popolazioni che rimodellano la geografia economica, sociale e culturale del pianeta.
Il progetto torna ora in una veste completamente rinnovata. “Prepararsi al futuro”, in programma dall’11 ... continua

L’evoluzione del cervello: Una storia da riscrivere

Con Telmo Pievani, Professore di Filosofia delle Scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova, alla scoperta di come l’evoluzione ha generato, fra i 300.000 e i 60.000 anni fa, la mente umana, ovvero quell’insieme unico di facoltà che comprendono il linguaggio, la capacità astrattiva, l’immaginazione, il senso morale e quello religioso. Facoltà che forse, secondo alcune ricerche recenti, non furono appannaggio esclusivo della nostra specie...

Oltre l'acqua, oltre il vento: reinventarsi la vita

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale Presenta: Oltre l'acqua, oltre il vento: reinventarsi la vita con interventi di: Don Mosè Zerai (filoso e teologo), Davide Enia (scrittore, drammaturgo e attore) con il patrocinio di: Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Baraka

Uno dei Documentari più riusciti che ci racconta le profonde differenze tra le civiltà orientali fondate sullo spirito e quelle fondate sul sistema industriale consumistico.

L'ebraismo

La asamblea de los niños

En este vídeo y acompañado por un ‘consejo de estudiantes’, el maestro, pedagogo y dibujante italiano Francesco Tonucci reflexiona sobre el fin máximo de la educación para construir la ‘escuela que quieren los niños’: un lugar que ayude al pleno desarrollo de su personalidad y descubra el ‘juguete preferido’ de cada niño, en palabras de García Márquez.

Si existiera una “academia de la educación mundial" Francesco Tonucci ocuparía el Sillón ‘E Mayúscula’. Maestro y pedagogo, dibujante y ‘niñólogo’, como él mismo se define, el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

la vita della formica schiavista

Ci sono tanti modi per essere formica. Tra gli insetti eusociali per eccellenza sono comparsi molti comportamenti degni di nota... tra cui la dulosi. O per chiamarla in un altro modo, lo schiavismo! Queste formiche razziano le colonie di loro simili di specie diverse e... il resto ve lo racconto nel video!

Accenti a Festivaletteratura 2015: Sergio Risaliti

Becker Gary, Boeri Tito - 2007 - Il capitale umano nel XXI secolo - Visioni

La crescita dei paesi dipende sempre più da elementi immateriali, come la dotazione di capitale umano. L'istruzione, la formazione professionale e, in età lavorativa, l'aggiornamento dei cittadini, insieme al loro stato di salute, sono oggi più importanti per la competitività di un paese delle strade, delle ferrovie e del capitale fisico. Cosa si può fare per incrementare l'investimento in capitale umano nei paesi in via di sviluppo e in quelli sviluppati? E come i benefici dell'investimento in capitale umano interagiscono con le regole e la competizione ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu

Amanda Céspedes: El cerebro digital y la innovación educativa

Amanda Céspedes: Neuropsiquiatra infanto juvenil de la Universidad de Chile, especialista en desarrollo emocional y afectivo de los niños. Es directora del Instituto de Neurociencias Aplicadas a la Educación y la Salud Mental del Niño y académica de posgrado en diversas universidades chilenas. Escritora de larga trayectoria, dirige la editorial especializada Calpe&Abyla y ha publicado diversos libros sobre infancia y adolescencia como Educar las emociones, educar para la vida; Niños con pataletas, adolescentes desafiantes o Déficit atencional en niños y ... continua

Visita: congresofuturo.cl