2304 utenti


Libri.itAMORE E PSICHENELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27105

Te explico qué es el ASMR intentando hacer ASMR

El #CienciaClipChallenge​ 2019 ya está aquí. Me nominó Alvinsch y vosotros elegísteis el reto de que explicase el ASMR intentando hacer ASMR... ¡y este es el resultado!

Il complotto dei diamanti - Ecco come ci hanno fregato

I diamanti rientrano tra le pietre preziose più care, e i loro brillanti sono un simbolo di ricchezza e prestigio. E se in realtà si trattasse di un imbroglio al quale abbiamo creduto per così lungo tempo?

Il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea (e il Nobel per la Fisica 2020)

Al centro della nostra galassia, la Via Lattea, c’è una enorme concentrazione di massa, milioni di volte più grande della massa di una singola stella, compressa in una regione grande più o meno come il sistema solare. Una massa così grande racchiusa in uno spazio così piccolo può essere solo una cosa: un buco nero super massiccio. Ma come ci siamo convinti che le cose stanno proprio così? Come sappiamo che c’è un buco nero al centro della Via Lattea? Proviamo a capirlo, e vediamo anche le motivazioni per il premio Nobel della Fisica 2020 a Penrose, Genzel ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Universo Underground: Risonanze nel silenzio cosmico

Il più grande laboratorio sotterraneo al mondo, tre scienziati, uno schermo su cui scorrono parole, numeri, animazioni, film, un pianoforte, un padrone di casa d'eccezione. Sono questi gli ingredienti del viaggio nel tempo condotto da Neri Marcorè, attore e conduttore di fama e indiscutibile ironia. Con Antonio Zoccoli presidente INFN, Ezio Previtali direttore Laboratori Nazionali Del Gran Sasso - INFN, Laura Marini giovane ricercatrice di UC Berkeley che lavora a CUORE Experiment, e Umberto Petrin al pianoforte.

Il sogno infranto: dalla carovana migranti ai respingimenti illegali tra Stati Uniti e Messico

Il sogno infranto: dalla carovana migranti ai respingimenti illegali tra Stati Uniti e Messico. Le storie dei 10 mila migranti che hanno attraversato il Messico sfidando i Narcos e il muro di Trump. Lo scorso autunno, migliaia di migranti si sono messi in cammino. Diretti negli Stati Uniti, sono partiti da Honduras, El Salvador e Guatemala. 2.000 km, settimane di viaggio, in sfida ai Narcos che controllano la tratta e al muro di Trump. Ogni chilometro, nuove persone: una carovana seduttiva, come l’illusione della "terra promessa", in cui venir accolti come ... continua

Medicina e diritti umani - Testimoni del tempo

Con STRADA Gino e SATOLLI Roberto - 2017
Il diritto alla cura è un diritto umano universale e, come tale, deve essere riconosciuto ad ogni individuo. La sua realizzazione non può dipendere dal luogo di nascita, dalle condizioni sociali o dall’appartenenza politica. Perché le cure siano veramente accessibili a tutti, devono essere completamente gratuite; perché siano efficaci, devono essere di alta qualità. Gino Strada, che vive e conosce ogni giorno sul tavolo operatorio le storie delle vittime della guerra e della povertà, pensa che esista solo un modo di ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu

Sotto i nostri piedI. Amatrice è distrutta e a Parigi si balla

Dopo ogni terremoto c’è qualcuno che lo aveva previsto: i Maya, la zia Santuzza, il cane del vicino. I previsori non si fidano della scienza: credono che i rospi scappino prima dei terremoti, che la NATO e le trivelle possano scatenarli, che gli scienziati sappiano prevederli ma non lo dicano perché odiano vincere i premi Nobel. Alessandro Amato, geologo e dirigente di ricerca presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ci porta in viaggio attraverso le narrazioni dei terremoti e dei tentativi di prevederli, costellate di pochissimi acuti e ... continua

Alessandro Bergonzoni: Vastità

Per tutti i nati con la camicia (di forza), Alessandro Bergonzoni insegue la fortuna nei suoi paradossi linguistici più eloquenti e avventurosi, chiedendo «a tutti i nati con la camicia di forza di tornare innati, di puntare tutto sul tutto, di giocare senza sapere a cosa. Perché solo coi dadi tondi, le salite e le discese, si capirà se perdiamo o se le nostre guarnizioni tengono, a noi e al mondo».

Visita: www.festivalfilosofia.it

Istemi di Aleksej Nikitin

Grazie a Celm Italia e al loro Toucher (un touchscreen montato all'interno dei poggiatesta posteriori) il taxi diventa un luogo ideale per informarsi, riceve notizie utili sulla città e i trasporti, guardare un video musicale e ascoltare la recensione di un libro. Un nuovo spazio anche per i libri, sì. Comodamente seduti si potrà scoprire la trama di un romanzo, guardare un booktrailer o godersi l'intervista a un autore. Dopo Torino, Milano e Roma ecco che Toucher arriva anche nei taxi di Firenze. Perciò buon video-ascolto e buon viaggio!