641 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26354

10 Minutos: Arabia Saudí y la Autoridad Palestina

De acuerdo con la tradición de la política exterior estadounidense, el presidente de EU, Donald Trump, propuso resolver el conflicto palestino-israelí con su llamado ‘acuerdo del siglo’.

Andrea Grignolio - OGM e sperimentazione animale

Insegna Storia della Medicina all'Università degli Studi di Roma La Sapienza e svolge ricerche sulla storia della vaccinazione all'Université François Rabelais di Tours. Formatosi presso l'Ecole Normale Supérieure di Parigi, la Boston University e la University of California, si interessa di divulgazione scientifica e scrive su La Repubblica e La Stampa. E' autore del libro "Chi ha paura dei vaccini?" (Codice Edizioni, Maggio 2016)

Visita: www.festascienzafilosofia.it

The admiral was a lady

Ex-WAVE encounters four fun-loving, work-hating men, all of whom want to marry her

Diles que no me maten - Venezuela, cuento de Juan Rulfo

El filme encierra un mundo de angustia, magia y persecución, en el que sobrevive Juvencio Nava, después de haber dado muerte a su compadre. Treinta y cinco años huyendo, perseguido por todos y por el fantasma de su propia culpa. Basada en el cuento homónimo de Juan Rulfo. País: Venezuela Año: 1985 Director: Freddy Siso

Momentos salvajes: peligrosos y mortales

Siempre que el ser humano se adentra en la naturaleza - no importa si es un científico, un camarógrafo o un simple aficionado a las actividades al aire libre - se enfrenta a encuentros inolvidables: el descubrimiento de nuevas especies en las selvas de Nueva Guinea, los aterradores momentos en los que un grupo de tiburones blancos rodea a un equipo de submarinismo frente a la costa de Sudáfrica y el abnegado trabajo de los guerreros de la vida salvaje que intentan salvar a los jaguares y a los gorilas, por nombrar algunos. Los realizadores de películas sobre la ... continua

La puntura miracolosa - Patti Chiari - RSI Info

Puntata del 9.2.24 - Immaginate di poter avere a disposizione un farmaco per perdere peso senza sforzo. Lo utilizzereste? Domanda facile, vero?
È da qui che parte la storia di farmaci come Ozempic, Saxenda, Zepbound ed altri. Questi nomi spopolano sui social media, soprattutto su Tik Tok. Le immagini sono tante e sono sempre le stesse: uomini e donne che si iniettano una sostanza tramite una piccola pennetta, raccontando un percorso di dimagrimento senza alcuno sforzo. Naturalmente non mancano le testimonianze di personaggi famosi, primo fra tutti il capo di Tesla ... continua

Visita: www.rsi.ch

M. Corsi, A. Cuppini, M. Franzini, N. Montinari, E. Petitti - Oltre i divari di genere

Marcella Corsi, Annarita Cuppini, Maurizio Franzini, Natalia Montinari, Emma Petitti - Oltre i divari di genere L'incontro si è svolto martedì 3 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Si può fare!

Speeches performativi degli Istituti Superiori della Provincia di Modena: Corni, Deledda, Muratori San Carlo e Venturi. A cura della Palestra digitale Makeitmodena

Visita: www.smartlifefestival.it

La pratica del commento 5 (9 novembre 2023) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

I segreti della vita primordiale: come il Cambriano ha cambiato davvero il mondo - Documentario

Quando, e soprattutto come, si è evoluta la vita sul nostro pianeta? Questa domanda esistenziale, che tutti prima o poi ci poniamo, anima le comunità scientifiche di tutto il mondo. Per rispondere, i paleontologi non hanno altra scelta che scoprire fossili e studiarli a lungo, per datarli e sfruttare i numerosi dati raccolti. Se alcuni periodi della storia del nostro lontano passato cominciano a fornire qualche indizio, uno in particolare si distingue da tutti gli altri, tanto sembra eccezionale.
Stiamo per dare un'occhiata da vicino a una delle epoche più famose ... continua