510 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26794

Intervista con Grammenos Mastrojeni - Effetti farfalla

In occasione della Summer School in "Storia dell'ambiente, clima e pandemie", abbiamo incontrato uno dei suoi relatori, Grammenos Mastrojeni. Mastrojeni è Segretario Generale Aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo, responsabile per l’Energia e il Clima. Diplomatico, docente e scrittore italiano. Abbiamo parlato con lui di sostenibilità ambientale e di "Effetti farfalla: 5 scelte di felicità per salvare il pianeta" (Chiarelettere, 2021), il suo ultimo libro.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Il gas di scarico come tecnica di corteggiamento

Un pò di buon senso e di buona educazione potrebbero finalmente impedire agli uomini l'annosa tecnica di corteggiamento della botta di gas di scarico, in faccia alle donne.

Ingegneria a merenda: parliamo di mobilità elettrica!

In questo appuntamento, insieme ad Eliana ed ai nostri ricercatori di Ingegneria Civile e Meccanica, vi parleremo di mobilità elettrica!

Visita: paypal.me

¿Qué fue el Renacimiento? Miguel Ángel como icono del periodo con HistoriaEn10

Hoy, con la inestimable ayuda del canal HistoriaEn10', os explicaremos que fue el Renacimiento italiano, su historia y características principales así como una breve biografía de Miguel Ángel Buonarotti, icono indiscutible del periodo.

Visita: www.patreon.com

Antonietta Mira, Giorgio Parisi, Armando Massarenti: Conoscere è distinguere. Come orientarsi tra pandemia dei dati e trappole mentali

La pandemia dei dati mette a repentaglio la capacità di comprendere la realtà e ci fa cadere, attraverso le insidie della rete, in “trappole mentali”. Troppe informazioni generano confusione se non si distingue e non si trova la giusta sintesi, base di ogni vera conoscenza. È necessario un vaccino mentale, che ci orienti nel distinguere, nel conoscere e nel deliberare.

Disneyland: Il programma tv e l'ansia di Walt prima dell'inaugurazione (Storia della Disney #21)

Quarto capitolo sulla nascita di Disneyland. Parte il programma tv condotto da Walt per sponsorizzare il parco. / "Davy Crockett" diventa la serie di punta dello show. / Disneyland viene considerata dagli scettici "la più grande stupidaggine di Disney". / Tutto è pronto per l'apertura, l'ansia divora Walt, che ormai vive dentro il parco...

Visita: twitter.com

Fiaba di Cappuccetto Rosso: Origini e falsi miti

Il medievista Riccardo Rao ci accompagna in un viaggio di più mille anni fa alla ricerca dell'origine di Cappuccetto Rosso. Sfatando alcuni miti sulla simbologia e le origini della fiaba più conosciuta al mondo.

Fratino e Jova beach party- Facciamo chiarezza. Con Francesca Buoninconti

Negli ultimi mesi il tour estivo di Jovanotti ha sollevato le preoccupazioni di vari ornitologi legate alla conservazione del fratino (Charadrius alexandrinus). Ho chiesto a Francesca Bouninconti di raccontare a tutti i fatti e le implicazioni. Ne approfittiamo per estendere il discorso ad un approccio culturale sperando che possa essere utile per il futuro.

Visita: www.patreon.com

Justicia en Chile: Análisis de la percepción de impunidad

Los destacados académicos Ramiro Mendoza, Marcelo Montero y Alejandro Romero reflexionan sobre el sistema de justicia chileno y la sensación de disparidad de trato imperante entre los ciudadanos. - Marcelo Montero: Decano de la Facultad de Derecho de la Universidad Diego Portales. - Ramiro Mendoza: Decano de la Facultad de Derecho de la Universidad Adolfo Ibañez. - Alejandro Romero: ex Decano de la Facultad de Derecho de la Universidad de los Andes.

Visita: fppchile.org

Podemos gobernar el timón del buque EverGreen sin permiso de puente ni de máquinas? Simulacro Inside