716 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27104

La ragazza del peccato - Bardot VS Monroe. Sensualità ed eros nelle dive per antonomasia.

Sfruttando la pellicola di questo capolavoro francese, si prende spunto per parlare dell'eros che vive nella bellezza femminile e di due miti che si sfidano senza volerlo. In un parallelo, accosteremo al mito della Bardot quello della Monroe, fino a scoprire quali oceani -letterali e metaforici- dividono e fondono due leggende senza tempo.
AVVISO: Per chi non avesse visto il film, non si rivelano dettagli della trama che potrebbero rovinare una prima visione, anche perché questa non è una recensione vera e propria, ma un discorso sulla ... continua

Montagne alte millimetri su stelle di neutroni

136 - Cos'è l'arianesimo?

Una delle principali eresie cristiane

Visita: www.patreon.com

DAMS. Ieri, oggi, domani (sessione 5)

Sessione 5
Dams, Italia
Chair: Elisabetta Pasquini (Università di Bologna)
Alberto Bentoglio (Università degli Studi di Milano)
Mariapia Comand (Università degli Studi di Udine)
Alessandro Pontremoli (Università degli Studi di Torino)
Stefano Locatelli (Università di Roma La Sapienza)
Paola Dessì (Università degli Studi di Padova)
Cristina Jandelli (Università degli Studi di Firenze)
Alessandro Roccatagliati (Università degli Studi di Ferrara)
Michele Guerra (Università degli Studi di Parma)
Anna Masecchia (Università degli Studi di Napoli ... continua

Visita: dar.unibo.it

Paolo Dell’Aversana: Che fine ha fatto il significato?

Oggi si parla molto di Intelligenza Artificiale. Ma cosa immettiamo in input nei nostri sistemi di calcolo? Il dato o il significato? La frequente confusione che si genera tra questi due concetti fa sì che le moderne tecnologie computazionali producano spesso risultati fuorvianti. Urge una riflessione su come le “macchine che imparano” raramente si nutrano di dati assoluti, ma piuttosto delle nostre interpretazioni.

L'Australia e la Nuova Zelanda di James Cook: alla scoperta del mondo

#tecnicadellascuola​ #jamescook​ L'appuntamento della rubrica di oggi ha come protagonista James Cook e le sue spedizioni allla scoperta di Australia, Nuova Zelanda e non solo. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

15 preguntas para el fin del mundo con Ramón Nogueras: La libertad y el falso individualismo

Si todos fuéramos a morir mañana, ¿Qué preguntas nos haríamos hoy? Una charla profunda pero irreverente sobre el la vida, la muerte y cómo somos como Humanidad.

Visita: www.patreon.com

Fiera di Lonigo

fiera di Lonigo

Paolo Parigi, Ettore Picardi e Francesco Tranquilli - Futura Festival 2014

Terra piatta: chi ci crede?

Chi sono i terrapiattisti? E perché non credono che la Terra sia sferica? I motivi sono spesso più profondi di quanto si pensa...

Visita: patreon.com